Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tranquillatevi 1 tranquilli 1 tranquillità 10 tranquillo 14 transazione 1 transitare 1 trapelato 1 | Frequenza [« »] 14 testimonj 14 tiranni 14 tiranno 14 tranquillo 14 tremante 14 trionfo 14 ucciso | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze tranquillo |
Tomo,Capitolo
1 I,II | parlare tranquillatevi».~«Son tranquillo, e parli».~«Sappiate adunque 2 I,II | l'abbiam detto un giovane tranquillo, ed innocuo, ma in quel 3 I,II | quella specie di accoramento tranquillo che ad ora ad ora si mostra 4 I,VIII| ebbrezza della gioia il gaudio tranquillo e solenne della santità. 5 II, I | così bella situazione! così tranquillo! è un paradiso! Poveretti! 6 II,II | certamente un animo ordinato e tranquillo; eppure ella s'era studiata 7 II,II | un uomo non dovesse star tranquillo che dopo d'aver messe d' 8 II,III | suoi occhj, se ne stava tranquillo, senza dar segno d'impazienza: 9 II,IV | risolvette di avere un aspetto tranquillo e decente; e lo ebbe in 10 III,III | ad Agnese con un contegno tranquillo e serio: «Perché non lasciate 11 III,IV | possederli con un contento puro e tranquillo quando le fossero divenuti 12 III,IV | vecchio non era abbastanza tranquillo. Per avere la certezza che 13 III,VI | antichi. Finalmente stette tranquillo e come istupidito.~Intanto 14 IV,VII | altro si mostrava assorto e tranquillo in un immaginato contento;