Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] panche 5 pancia 5 pane 105 pani 14 paniere 1 panioni 1 panni 9 | Frequenza [« »] 14 ognun 14 opinioni 14 ostacolo 14 pani 14 par 14 passati 14 potendo | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze pani |
Tomo,Capitolo
1 III, V | un momento di chiamarle pani: ma non ardiva creder così 2 III, V | occhi, perché per esser pani eran troppo fuor di luogo. 3 III, V | le mani un cesto colmo di pani: il ragazzotto non potendo 4 III, V | ancor cadere uno di quei pani, brutto dappoco...» disse 5 III, V | da farne più che i due pani lasciati cadere dal ragazzo.~« 6 III,VI | intanto un altro di quei pani che aveva raccolti e posti 7 III,VII | non avremo più nemmeno i pani».~La proposta divenne l' 8 III,VII | tutto il giorno due di quei pani che aveva trovati su le 9 III,VII | terzo ed ultimo di quei pani raccolti sotto la croce 10 III,VIII| partito è chiaro: centomila pani, e quattro capestri». Tutto 11 III,VIII| botteguccia d'un villaggio alcuni pani, ben diversi da quei bianchissimi 12 IV, V | sè, si tolse un pajo di pani, un po' di companatico e 13 IV, V | Agnese diede a Fermo due pani, e due raviggiuoli, fattura 14 IV,VI | Fermo aveva ancora uno dei pani di Agnese: lo cavò tosto,