Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impresa 48 imprese 6 impresse 1 impressione 14 impressioni 4 impreveduta 1 impreveduti 1 | Frequenza [« »] 14 glielo 14 grata 14 iddio 14 impressione 14 inchieste 14 indi 14 interrogazioni | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze impressione |
Tomo,Capitolo
1 I, I | questo per Don Abbondio. L'impressione di spavento per quei visi 2 I,IV | occhi a vederlo, pure l'impressione che Ludovico ricevette dal 3 II,II | tempera e raddolcisce l'impressione sinistra che deggiono fare 4 II,II | Signora, ma deve creare una impressione d'opposto genere, e consolante. 5 II,IV | avvertimento che lasciasse una impressione nell'animo della figlia, 6 II,VI | avventure; ma esaminando l'impressione che ce n'era rimasta, leggendola 7 II,VI | abbiamo trovato che era una impressione d'orrore; e ci è sembrato 8 II,VII | non è da domandare; e l'impressione comune di stupore, e di 9 II,IX | essa gli aveva lasciata una impressione d'incertezza e quasi di 10 II, X | occhiata che aveva fatta tanta impressione e lasciato un così profondo 11 IV,IV | osservazione, produssero una impressione più generale e più forte. 12 IV,VI | aspetto di quella città una impressione, che noi dobbiamo pur riferire, 13 IV,VIII| rinnovarono nell'animo di Lucia l'impressione dolorosa che le aveva prodotta 14 IV,IX | lasciata nel suo animo una impressione che s'era risvegliata nel