Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] episodj 1 epiteti 1 epiteto 3 epoca 14 epoche 3 eppure 13 equabilmente 1 | Frequenza [« »] 14 disgrazia 14 dovessero 14 entrava 14 epoca 14 esitazione 14 facoltà 14 fossi | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze epoca |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | penseranno dunque a quest'epoca per la prima volta leggendo 2 Int1 | alcuna idea sulla storia dell'epoca che vi è descritta, e sui 3 Int2 | dove egli scrisse.~Ogni epoca letteraria ha un carattere 4 Int2 | spesso e forse ad ogni epoca, oltre la maniera generale 5 Int2 | quale, fino ad una certa epoca bastava ad esprimere le 6 I, I | ed un comandante, che all'epoca in cui accade la storia 7 II,II | che ci rimangono di quell'epoca. Ora basti il dire che nella 8 II,II | ritorna più in nessuna altra epoca della vita, e che appena 9 II,VIII| della forza secolare. In un'epoca posteriore fu pensato al 10 III, V | provvedimenti dei magistrati. Nella epoca di cui parliamo, le idee 11 III, V | parlare: i libri, se quell'epoca ne ha prodotti che trattino 12 IV,III | colti e pensatori di un'epoca, e rispinto dal popolo, 13 IV,III | trovano da compatire in un'epoca che gli uomini pei quali 14 IV,III | chi voleva riflettere, l'epoca stessa della scoperta era