Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disfare 3 disfatto 1 disgiunsero 1 disgrazia 14 disgraziata 1 disgraziato 1 disgustano 2 | Frequenza [« »] 14 debbo 14 delitti 14 dia 14 disgrazia 14 dovessero 14 entrava 14 epoca | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze disgrazia |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | insigni scrittori che per disgrazia delle lettere ebbe dappoi. ~ 2 I,III | fremendo, ripensando alla sua disgrazia, e ruminando il discorso 3 I,III | rimarrà? sei fuor di te per la disgrazia». «Mamma», rispose Lucia, « 4 I, V | troppo ho inteso la vostra disgrazia» rispose il Padre; «ma tu 5 I, V | e che rimproverano una disgrazia come se fosse una colpa. 6 I,VII | è forse accaduta qualche disgrazia?»~«Son'io», rispose Tonio, « 7 II,II | e la cagione della sua disgrazia, e la odiava. E la donna 8 II,VI | Signora, «non è poi la peggior disgrazia».~«E tutto questo», continuò 9 II,VII | e accagionava della sua disgrazia la cervellinaggine di quella. 10 II,IX | se fosse accaduta una disgrazia non è nostra colpa».~«Che 11 II, X | ottenere! E se le accadesse una disgrazia!... ma no, no io pregherò 12 III, I | voleva riparare. Ma per disgrazia di Don Abbondio, era il 13 III,VIII| posti in fuga: e se per disgrazia quegli stessi si fossero 14 IV, V | dovesse accadere qualche disgrazia, (e già pur troppo non la