Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavalcò 1 cavalier 2 cavaliere 25 cavalieri 14 cavaliero 1 cavalleresca 2 cavallereschi 2 | Frequenza [« »] 14 arrivo 14 birboni 14 caratteri 14 cavalieri 14 cavò 14 ce 14 cena | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze cavalieri |
Tomo,Capitolo
1 I, I | ginocchio a un dipresso come i cavalieri della giarrettiera: uno 2 I, V | prima di esporre la sfida ai cavalieri cristiani, domandi licenza 3 I, V | portatori, né bastonate».~«Nè cavalieri spagnuoli, né cavalieri 4 I, V | cavalieri spagnuoli, né cavalieri milanesi, voleva forse dire 5 I, V | giacché si è parlato di cavalieri spagnuoli e di cavalieri 6 I, V | cavalieri spagnuoli e di cavalieri milanesi, o viceversa, giacché 7 I, V | presto vedremo anche dei cavalieri alemanni, se le notizie 8 II,VIII| castello del Conte con due cavalieri, e con quattro pedoni che 9 II,VIII| battergli la via uno de' suoi cavalieri, il quale spiava se ci fossero 10 II,VIII| gioventù ha avuti incontri con cavalieri; ha un bell'omicidio su 11 III, I | conduceva al castello, e i due cavalieri su le mule sempre guidate 12 III,VIII| pulitamente; v'erano dei buoni cavalieri che invigilavano perché 13 III,VIII| saccheggio»: in un momento, cavalieri, fornaj, avventori, tutti 14 IV, V | scioltezza loro; erano come i cavalieri dell'undecimo secolo coperti