Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sirene 1 siria 1 sis 1 sistema 13 sistemi 2 sito 4 situazione 20 | Frequenza [« »] 13 scese 13 scorta 13 sesso 13 sistema 13 soddisfazione 13 sogno 13 spiegazione | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze sistema |
Tomo,Capitolo
1 I, I | individuo dal farsi un suo sistema particolare. Don Abbondio 2 I, I | Abbondio non poteva adottare un sistema nel quale fosse necessaria 3 I, I | vivere, come si dice. Il suo sistema era dunque di evitare tutti 4 III,II | essere qualche parte di un sistema molto importante. La gioja 5 III, V | vece di danari.~Nel nostro sistema d'imparzialità, e di fedeltà 6 III,VII| segrete, insomma tutto il sistema era un ostacolo.~— Tanto 7 III,VII| ostacolo.~— Tanto peggio per un sistema che mette i suoi autori, 8 III,VII| dando una parola, che il sistema poi impedisce di mantenere. 9 IV,III| dotti, ridotto da essi in sistema, e restituito agli inventori 10 IV,III| variare ad ogni momento il sistema della difesa; ad abbandonare 11 IV,IX | miserie della peste; un sistema che onorava l'orgoglio ozioso, 12 IV,IX | raggiro, e delle ciarle, un sistema oppressivo e impotente, 13 IV,IX | insensato e immutabile, un sistema di rapine e di ostacoli,