Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlargli 7 parlargliene 2 parlarle 2 parlarne 13 parlarono 1 parlarsi 1 parlarvene 1 | Frequenza [« »] 13 necessaria 13 osservazione 13 ozio 13 parlarne 13 perdoni 13 perduto 13 pianto | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze parlarne |
Tomo,Capitolo
1 I,III | coltello. «Ma perché non parlarne a tua madre?» disse Agnese: « 2 I,VI | rispondermi quando mi piaccia di parlarne; la mia sicurezza... ma 3 II, I | nemmeno il nome, beata lei! e parlarne più distintamente sarebbe 4 II,VI | questa ragione, poteva ella parlarne? Dire: — io sarò più confusa, 5 II,IX | rallegrati di non aver più a parlarne ci era uscito di mente che 6 III,II | racconto, o fors'anche perché a parlarne, gli conveniva rimescolare 7 III,III | così presto la necessità di parlarne. Lucia ed Agnese erano in 8 III,III | si fermava in crocchj a parlarne; un bravo che passasse in 9 III,III | matrimonio? guardatevi dal parlarne, perché, perché, i Cardinali 10 III,IV | Don Valeriano non mancò di parlarne per fare un complimento 11 III,IX | trattare gli affari, e a parlarne senza mai proferire le parole 12 IV,VIII| L'ho fatto: che giova parlarne più? Che giova pentirsi? 13 IV,VIII| all'animo di Lucia, che il parlarne diveniva per lei quasi uno