Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] demonio 9 demonj 2 demostene 1 denari 13 denaro 4 denaroso 1 denominata 1 | Frequenza [« »] 13 corteggio 13 croce 13 dargli 13 denari 13 destinato 13 destro 13 difesa | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze denari |
Tomo,Capitolo
1 I,III | quietamente sopra questa faccenda; denari, e sincerità, parlare col 2 II,VIII| quella occasione soccorso di denari e d'uomini, e sempre in 3 III,IV | una restituzione... quei denari non sono tutti nostri. Non 4 III,IV | parrebbe di aver rubati quei denari, se almeno almeno non gli 5 III,IX | erano tosto consecrati i denari che toccavano le sue mani; 6 III,IX | e mi manda invece questi denari, come un dono, come una 7 III,IX | come un congedo? Voglio io denari da lei? E se ella non è 8 III,IX | Fermo alla vista di quei denari, e dati a quel modo, era 9 IV, I | compenso che i Decurioni coi denari della città avevano stabilito 10 IV, I | documenti.~Quelli che avevano denari oltre il bisogno quotidiano, 11 IV,III | aveva costato desiderj, e denari: e quel luogo che in verità 12 IV, V | piuttosto che mandarmi denari?»~«Chi v'ha strascinato 13 IV, V | sarebbero mancati che i denari; e il cielo gli aveva mandati.