Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sognare 1 sognate 1 sognatore 1 sogni 12 sogno 13 sognò 1 sol 3 | Frequenza [« »] 12 servi 12 servitori 12 sgombro 12 sogni 12 superbo 12 tenebre 12 tenersi | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze sogni |
Tomo,Capitolo
1 I,VIII| era svanito insieme coi sogni della notte, e la memoria 2 II,II | qualche cosa, perché nei sogni caldi ed arditi della pubertà 3 II,II | più che mai a quei suoi sogni del monastero, e si creava 4 II,II | funesta consolazione dei sogni splendidi della fantasia: 5 II,II | fantasia: perché questi sogni erano tanto in opposizione 6 II,III | affannoso, torbido, pieno di sogni penosi, ma non fu rotto 7 II, X | affannoso sotto il giogo di quei sogni rammentatori, quando a poco 8 III,II | in un letargo agitato da sogni tormentosi e da risvegliamenti 9 III,II | quel vigore incerto dei sogni, e il corpo sbattuto, estenuato 10 IV,III | vederlo, dico, perduto dietro sogni ridicoli, incaparbito contra 11 IV,III | ch'egli riponeva non nei sogni della scienza, ma nei canoni 12 IV,IV | cardinale riscrisse che erano sogni e delirj.~Quand'ecco, il