Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sanità 19 sanitarie 2 sanniti 1 sanno 17 sano 11 sant' 3 santa 15 | Frequenza [« »] 17 ripetere 17 rivolto 17 sala 17 sanno 17 scherani 17 sente 17 soddisfare | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze sanno |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | questi anni, e che molto meno sanno che cosa in quegli anni 2 I,IV | da un cocchiere col quale sanno per costume che non si può 3 I, V | scrivono i suoi dispacci non sanno mai che cosa passi in quella 4 I,VI | molto addomesticati, non sanno troppo che dire, o aspettano 5 I,VI | lo sa anche Gervaso, lo sanno anche quelli che non sanno 6 I,VI | sanno anche quelli che non sanno dire il Credo».~«Farò di 7 I,VII | una donna, pettegola! non sanno le cose e voglion parlare... 8 II,III | a braccia aperte; e non sanno nulla, nulla... Non mi date 9 II,VI | badato. Eh!... le cose si sanno purtroppo: e d'una poveretta 10 II,VIII| cortese coi gentiluomini che sanno il vivere del mondo; ma 11 II,VIII| il Conte. — Eh già gli sanno cavare dal mazzo. — E tosto 12 III,III | scusati da coloro, i quali sanno che ad imprimere vivamente 13 III,IV | inesperti, ignari, sfidati, non sanno dove andarla a cercare: 14 III,IV | disanimano affatto, e non sanno come adoprarsi. Quell'uomo 15 III,IV | rassegnazione. I poverelli sanno, debbono pur troppo saperlo, 16 IV,III | galantuomini, e il popolo stesso sanno benissimo che questo contagio 17 IV,III | contagio è un sogno».~«Non lo sanno; perdoni», rispose Don Ferrante, «