Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paragonando 2 paragonare 1 paragonato 1 paragone 12 paralleli 1 paramenti 1 parando 1 | Frequenza [« »] 12 oggetti 12 onesto 12 operare 12 paragone 12 parevano 12 parlatorio 12 particolarmente | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze paragone |
Tomo,Capitolo
1 I,II | autorità, la scienza, (in paragone di Fermo), e la pratica 2 II,II | le parve un zucchero in paragone dello stato di umiliazione, 3 II,III | in uno stato continuo di paragone umiliante. Lo temeva essa 4 II,IV | tutte queste quistioni di paragone tra l'un sesso e l'altro, 5 II,VI | come una scaltritaccia al paragone di una monaca, velata, rinchiusa, 6 III,II | misurava dalla sua; anzi in paragone di questa si poteva dir 7 III,III | rallegra doppiamente nel paragone d'una quiete presente con 8 III,III | che Don Rodrigo dava, e al paragone i rimproveri gli parevano 9 IV,II | sembrano ora leggieri al paragone di ciò che Lucia e Fermo 10 IV,II | allora non v'essendo il paragone, e non potendo essi nemmen 11 IV,IV | comunicava; e quanto scarsi in paragone i mezzi di riconoscere tosto 12 IV,VIII| rimangono, quanto pochi al paragone siam noi, che ne usciamo