Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eleggerli 1 elementi 5 elemento 1 elemosina 12 elemosine 1 eletta 1 eletti 2 | Frequenza [« »] 12 dono 12 dotti 12 effetti 12 elemosina 12 errore 12 erta 12 essersi | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze elemosina |
Tomo,Capitolo
1 I,III| abbondanza che rimedio c'è? l'elemosina. Eh! quando io era cercatore 2 I,III| introdurvi l'abbondante elemosina, la madre fece un volto 3 I,III| Se io avessi fatta una elemosina come gli altri, Fra Canziano 4 I,IV | passaggeri era per chiedere l'elemosina, e un capuccino, come ognun 5 I,IV | sulla paglia, a vivere di elemosina, poteva parere un castigo 6 III, V | provvedere altrimenti che con l'elemosina tanto sapientemente comandata 7 III, V | dalla religione: quella elemosina di cui molti scrittori hanno 8 III, V | ragionare del buon uso della elemosina, di mostrare com'ella sia 9 III,VII| cittadini che non domandano l'elemosina. «Signori miei cari, sentano 10 III,IX | come un dono, come una elemosina, come... (e qui Fermo si 11 IV,IV | prestito, ne chiedevano in elemosina, ponevano contribuzioni 12 IV,IV | moneta da distribuirsi in elemosina; fermandosi sotto le finestre,