Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispareri 1
disparitas 1
disparizione 1
disparte 11
disparve 1
dispensano 1
dispensarci 1
Frequenza    [«  »]
11 degni
11 desiderj
11 dicesse
11 disparte
11 disposizioni
11 distinguere
11 dobbiamo
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

disparte
   Tomo,Capitolo
1 I,II | sali da Lucia, pigliala in disparte e dille all'orecchio, ma 2 I,III | usciva e mi volle tirar in disparte, e si prese con me più libertà: 3 I,VIII| di santo. Prese quindi in disparte Agnese, le diede una lettera, 4 II,III | alzò, pigliò Geltrude in disparte, e con aria di consiglio 5 II,III | madre badessa chiamò in disparte il Marchese ad un'altra 6 II,IV | quel solitario le gettò in disparte con disprezzo, dopo d'aver 7 III, I | Il Cardinale, prese in disparte il curato di Chiuso, e dettogli 8 III,II | rimeriti entrambi». E preso in disparte il Conte, mentre gli altri 9 III,VIII| bocche aperte; e Fermo in disparte, senza far vista di dar 10 IV, V | monatti. Ivi, tratti in disparte due che erano suoi conoscenti 11 IV,VIII| misurato». E tosto trattala in disparte in un angolo della capanna,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech