Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preteso 3 pretestava 1 pretesti 6 pretesto 17 preti 15 prevalere 2 prevalse 2 | Frequenza [« »] 17 politica 17 portava 17 pover 17 pretesto 17 proposta 17 provvisione 17 quanti | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze pretesto |
Tomo,Capitolo
1 I,II | che Fermo non aveva più pretesto da minacciarlo, la paura 2 I,III | Marcellina, per avere un pretesto, e vi ricorderete mamma 3 II,III | indisposizione — era il pretesto preso per dar ragione della 4 II, V | sua cella: quivi, preso il pretesto dei servigj della Signora 5 II,VI | omicida che cercava anche un pretesto per allontanarsi, almeno 6 II,IX | intrattenerla con qualche pretesto prima di aprire, e dar così 7 II,IX | vedere che non era stato un pretesto per allontanarla, e darla 8 II,XI | ritrovarsi ad una stazione è un pretesto, una tentazione fortissima 9 III,IV | tradimento, senza pietà, senza un pretesto, perché era un iniquo: ho 10 III,IV | diletto; e cogliere ogni pretesto per rimanere il più che 11 III, V | che furono l'origine e il pretesto di esso.~Era quello il secondo 12 III,VIII| senza dare a coloro un pretesto di venire all'estremo. Ma 13 III,VIII| Fermo non avendo più nessun pretesto d'indugio, gli tenne dietro, 14 III,IX | andarsene aveva un buon pretesto, ed era sempre lo stesso, 15 IV, I | altro uso, e con questo pretesto le merci fossero loro rilasciate: 16 IV, I | togliere ogni soggetto ed ogni pretesto di dissensioni, pensò il 17 IV,II | così orribile per avere il pretesto di fare un po' di rimescolamento.