Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] messi 1 messo 31 mesta 1 mestiere 17 mestieri 13 mestizia 2 mesto 1 | Frequenza [« »] 17 lasciare 17 lentamente 17 mandato 17 mestiere 17 metà 17 metter 17 mostra | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze mestiere |
Tomo,Capitolo
1 I,III | disse Lucia, «voi avete un mestiere, ed io so lavorare, andiamo 2 I,III | tempi coloro che facevano il mestiere di bravi, e che vivevano 3 I,IV | macilenti invecchiati nel mestiere, fra i quali molti si conoscevano 4 I,VII | prima regola del nostro mestiere è di non impacciarsi dei 5 II,VII | Vede bene, ognuno nel suo mestiere ha a cuore la sua riputazione».~« 6 II,VIII| facinorosi e soverchiatori di mestiere, quelli che avevano in ogni 7 II,XI | secolo, una buffoneria, un mestiere guastato, l'hanno costretta 8 II,XI | quasi ricominciare il penoso mestiere del leggere. Noi tronchiamo 9 III,II | galantuomini. Altri fuorusciti di mestiere, venuti da altri paesi, 10 III,VII | niente; io faccio il mio mestiere». Quando egli sentì muovere 11 III,VII | osteria per guastarmi il mestiere. Se tu fossi venuto solo, 12 III,VII | e con l'imparzialità del mestiere la brigata procellosa; e 13 III,VIII| ladri, avete imparato il mestiere».~I birri volevano gettarsi 14 III,VIII| malandrino, un ladro colto sul mestiere, che svaligiava la casa 15 III,IX | senza essere un dotto di mestiere, poteva passare per uno 16 IV, I | confusi coi mendichi di mestiere si aggiravano, o si strascinavano 17 IV,IV | occupato nel suo principal mestiere d'eroe. I Decurioni spedirono