Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disputò 1 disquisizioni 1 diss 42 disse 579 disseminata 2 disseminava 1 dissensioni 1 | Frequenza [« »] 592 ella 588 dei 587 questo 579 disse 574 questa 546 nel 542 o | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze disse |
Tomo,Capitolo
501 IV, V | Fermo risolutamente.~«Voi?» disse Agnese: «ma e... mi capite. 502 IV, V | andrò io a saperlo da lei», disse Fermo, «voglio vederne l' 503 IV, V | chiara».~«E voi, madonna», disse Fermo, «non mi avete mai 504 IV, V | voleva sapere».~«Basta», disse Agnese, «lodato Dio che 505 IV, V | venerazione e tanta riconoscenza. Disse però: «brav'uomo! vero religioso! 506 IV, V | bene dal toccar nulla», disse; «lasciate fare a me». Fermo 507 IV,VI | invece di tirar la fune a sè, disse con un tuono misto di supplica 508 IV,VI | dirittura alla pancia di Fermo, disse con voce risoluta: «lontano!» 509 IV,VI | sdegno né dispregio: «no», disse, «non la mi toccate per 510 IV,VI | compose; e rivolta al monatto disse: «ricordatevi: Dio vedrà 511 IV,VI | dalla quale egli veniva disse: «l'ultima casa nobile, 512 IV,VI | intendere che egli volesse, disse, o rispose: «Qui non c'è 513 IV,VI | c'è niente».~«Signora», disse Fermo con voce tremante, « 514 IV,VI | rispondere a tante cose», disse col suo tuono agro la signora 515 IV,VI | chiudere la finestra.~«No, no», disse Fermo: «che carità è questa? 516 IV,VII | Lascia fare a me» gli disse un monatto; e strappato 517 IV,VII | proteggere i galantuomini», disse a Fermo quel monatto: «val 518 IV,VII | Certo io vi debbo la vita», disse Fermo: «e vi ringrazio di 519 IV,VII | cuore».~«Niente, niente», disse un altro di quei demonii: « 520 IV,VII | l'auguro di buon cuore», disse Fermo; «ma non ho sete; 521 IV,VII | paura, a quel che pare», disse quel monatto: «m'hai cera 522 IV,VII | Ognuno s'ingegna come può» disse un altro.~«Dammi quel fiasco», 523 IV,VII | pietà sprezzante, e gli disse: «Convien credere che il 524 IV,VII | incarico, e il Padre Cristoforo disse a Fermo: «Vien qua dentro 525 IV,VII | quello che dà il convento», disse il frate con una frase usuale 526 IV,VII | ancora...»~«O giovane!» disse il Padre Cristoforo, «e 527 IV,VII | lazzeretto».~«Oh poveretto!» disse il padre Cristoforo: «egli 528 IV,VII | Girerò, cercherò, guarderò», disse Fermo.~«Ascolta», disse 529 IV,VII | disse Fermo.~«Ascolta», disse il frate; «gli appestati 530 IV,VII | le sue ricerche.~«Vado», disse Fermo; «lo scorrerò tutto, 531 IV,VII | tremanti.~«Se non la trovi?» disse il padre in contegno di 532 IV,VII | giustizia...»~«E se lo trovi?» disse il padre, con una gravità 533 IV,VII | capanna d'infermi.~«Ah padre!» disse Fermo con voce affranta, « 534 IV,VII | scoppiare.~«Ah gli perdono!» disse Fermo piangendo: «così Dio 535 IV,VII | Lucia vivrà».~«Vien qua» disse il padre, pigliandolo per 536 IV,VII | intento e commosso.~«Sai tu», disse il padre, «perché io porto 537 IV,VII | scolorato, lo mostrò a Fermo, e disse:~«Vedi tu questo pane? Lo 538 IV,VII | odiavi ancora!»~Fermo non disse nulla, ma il suo volto esprimeva 539 IV,VII | il pentimento.~«Or va», disse il padre alzandosi, «Iddio 540 IV,VII | benedizione. Poi staccandosi, disse; «Intanto io pregherò per 541 IV,VIII| son venuto».~«Oh Signore!» disse Lucia, stringendo le mani 542 IV,VIII| ella sospirando.~«Ecco!» disse Fermo: «sa il cielo che 543 IV,VIII| qui...»~«L'ho creduto», disse Lucia troncando in fretta 544 IV,VIII| grande sforzo.~«È meglio!» disse Fermo, stordito e contristato 545 IV,VIII| non mi fate...»~«Fermo», disse con voce più riposata e 546 IV,VIII| avanti, per amor del Cielo», disse Lucia. «Quando lo saprete, 547 IV,VIII| promessa potrei fare?»~«Lucia!» disse Fermo, «e se non fosse il 548 IV,VIII| pregate il Signore».~«Lucia!» disse Fermo con tuono riposato 549 IV,VIII| gli appestati».~«È qui!» disse Lucia: «ah! non mi fa maraviglia: 550 IV,VIII| egli sano?»~«È in piedi», disse Fermo, «ma il suo volto... 551 IV,VIII| Voi l'avete veduto!» disse Lucia.~«L'ho veduto, e gli 552 IV,VIII| voleva ella dire, ma non lo disse. Dopo fatto quel voto, Lucia 553 IV,VIII| speranza interna.~«È qui», disse Fermo con voce tremante 554 IV,VIII| bene affatto».~«Come?...» disse Lucia.~«Come Dio vorrà», 555 IV,VIII| quanto tempo! quante cose!» disse Lucia.~«Quante cose!» ripetè 556 IV,VIII| nella sincerità.~«Ed io», disse allora il buon Frate, con 557 IV,VIII| alla porta.~«Figliuoli», disse egli, «che ho amati, e che 558 IV,IX | tremante.~«Giudizii di Dio!» disse il padre Cristoforo: «preghiamo 559 IV,IX | il buon vecchio.~«E tu», disse poi a Fermo, «che stai qui 560 IV,IX | Ci rivedremo, padre?» disse il buon giovane.~«Se Dio 561 IV,IX | tempo da perdere».~Fermo, disse con voce accorata; riverisco, 562 IV,IX | e gli strinse la mano: disse addio a Lucia e alla vedova, 563 IV,IX | all'altra, buone creature», disse, il frate; e fece atto pure 564 IV,IX | poteva esserne la cagione, e disse: «Di che state inquieta?»~« 565 IV,IX | inquieta?»~«Quell'uomo...!» disse Lucia.~«Poveretto!» rispose 566 IV,IX | mostrò le due donne, e gli disse: «sono due derelitte; vi 567 IV,IX | particolare. Vi lascio con Dio», disse poi alle donne, e uscì dalla 568 IV,IX | Che diavolo è stato», disse più d'uno di quei carrettieri.~« 569 IV,IX | rivolto allora a Lucia le disse: «ricordatevi di pregare 570 IV,IX | libello.~«Siete qui voi!» disse Don Abbondio.~«Son qui», 571 IV,IX | vacca d'un pover'uomo, — disse Don Abbondio fra sè e sè.~« 572 IV,IX | parere, un parere d'amico», disse con una amabile modestia 573 IV,IX | ho veduto io pur troppo», disse Lucia, raccapricciando ancora 574 IV,IX | con voi; verrò, vedete», disse Don Abbondio.~«Oh signor 575 IV,IX | sei un malandrinaccio», disse rivolto a Fermo, sorridendo, « 576 IV,IX | fatto Don Rodrigo», gli disse il cardinale, e gli raccontò 577 IV,IX | È un onore immortale», disse Don Abbondio facendo una 578 IV,IX | Abbondio, a cui il signore disse all'orecchio, che lo stabilisse 579 IV,IX | pensarvi ad ogni volta, ella disse un giorno a Fermo: «Ed io,