Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] essenziale 5 essenziali 2 esser 180 essere 247 essergli 5 esserle 1 esserlo 3 | Frequenza [« »] 254 parole 251 fra 250 via 247 essere 247 tutte 246 già 243 rodrigo | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze essere |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | defraudate saranno e per essere avvenute in gran parte a 2 Int1 | provvidenze si sono moltiplicati essere altro non possono che arte 3 Int2 | una cagione comune è l'essere in ciascuno di essi adoperato 4 I, I | che li divide ha potuto essere abitato e coltivato dagli 5 I, I | altre volte aveva l'onore di essere un discretamente forte castello, 6 I, I | si era presto avveduto di essere nella società come il vaso 7 I, I | perché non avete saputo essere il più forte? io sarei allora 8 I, I | lettore che colpo doveva essere stato questo per Don Abbondio. 9 I,II | l'astuzia doveva quindi essere invitata, e ricevere L'incarico 10 I,II | imbrogli? che imbrogli ci ponno essere?»~«Avete buon tempo voi 11 I,II | passioni, e che potrebbero essere solleciti per quel meschino, 12 I,II | Don Rodrigo.~«Ah! non può essere che quel demonio in carne», 13 I,III | sapere il di più, vuole essere informato di tutto, aspetta, 14 I,III | stupita, scandalizzata di essere all'oscuro d'una cosa simile: 15 I,III | parole che gli parevano dover essere il suo ajuto. Il dottore 16 I,III | immaginandosi chi poteva essere, corse ad aprire; e allora, 17 I,III | umiltà, e di padronanza; essere nella stessa casa un soggetto 18 I,III | ragazzacci che fingendo di essere alle mani fra di loro gli 19 I,III | di nuocere ai privati, di essere grandi ajuti e grandi ostacoli, 20 I,III | moltiformi erano e dovevano essere i motivi che conducevano 21 I,III | uomini, per l'intenzione di essere virtuosi ed utili; e questa 22 I,III | effetto la colpa doveva essere di Fermo, ma Lucia, interruppe, 23 I,IV | aver mai tesa la mano e di essere ora indotti a farlo dalla 24 I,IV | volontà d'imparare e di essere informato della storia, 25 I,IV | parendogli ad ogni tratto di essere schernito, e non riflettendo 26 I,IV | quello di potere odiare ed essere odiato senza conoscersi. 27 I,IV | esser cavaliere; così potete essere insolente e dispensarvi 28 I,IV | tutta la sua vita doveva essere consacrata. Ai novizj era 29 I, V | povera figliuola», domandò di essere informato di tutto brevemente. 30 I, V | poco a poco finisce per essere soperchiato non solo nei 31 I, V | il quale avrebbe voluto essere il protetto di tutti quelli 32 I, V | ben fare non vi dovrebbero essere né sfide, né portatori, 33 I, V | padri cappuccini. Oh vorrebb'essere un bel vivere, padre... 34 I, V | oggetto della scommessa doveva essere l'innocente Lucia. Il dottore 35 I,VI | altro se non che vi debb'essere qualche fanciulla che le 36 I,VI | Fermo, «ma tutto sta nell'essere maritati».~«Ebbene, come 37 I,VII | ragione, atterrire e lagnarsi, essere impudente e irreprensibile. 38 I,VII | importante egli sia per essere, per quanto lieto, oltre 39 I,VII | fuori di venire avanti senza essere intesi. Don Abbondio tutto 40 I,VIII| pericolo, cominciava ad essere inquieto e malcontento del 41 I,VIII| come un uomo, superbo di essere nella brigata, quello che 42 I,VIII| avevano a superare per non essere ajutata da lui, e in mezzo 43 I,VIII| parve che in esse dovesse essere tutta la soluzione dei suoi 44 II, I | sia stato e non sia per essere il piacere che hanno dato 45 II, I | che se avrebbero potuto essere centinaja, sa il cielo se 46 II, I | di persone che deggiono essere state potenti, e imparentate 47 II, I | cappuccinesca le parve di essere in paese conosciuto, e si 48 II, I | della fattora fu come doveva essere, più imperioso, più astuto, 49 II, I | anche questo possa almeno essere buono a qualche cosa. È 50 II, I | ben pronta a parlare senz'essere interrogata», disse la Signora, 51 II, I | qui, sono men facile ad essere ingannata su certe materie. 52 II,II | le sue circostanze doveva essere informatissimo, e negli 53 II,II | sposo, abitare un palagio, essere strascinata, servita, corteggiata, 54 II,II | che tutto ciò che poteva essere ad esse di ostacolo, offenderle, 55 II,II | quell'atto deve avere per essere un atto daddovero. Invenzione 56 II,II | parte accade pure, che dopo essere stato dagli uomini predetto, 57 II,II | circostanziare i fatti che dovevano essere dopo di loro? Ah! qui è 58 II,II | di vestir l'abito, doveva essere esaminata da un ecclesiastico, 59 II,II | domando altro che di non essere sagrificata. Nel secondo 60 II,II | per ciò più terribile; l'essere come sbandita dalla famiglia 61 II,II | violenze era, avrebbe dovuto essere di non aver nulla da rimproverarsi.~ 62 II,II | di Geltrude cominciò ad essere più dolce, divenne un sollievo. 63 II,II | ch'ella soffriva poteva essere una espiazione, e tutto 64 II,II | quella benedetta boria di essere la più nobile del monastero, 65 II,II | avere il suo perdono, di essere riammessa nella famiglia.~ 66 II,III | dei giovani, è, o crede di essere talmente disposto ad ogni 67 II,III | essersi troppo avanzata, o d'essere stata strascinata più innanzi 68 II,III | stessa della Marchesa, per essere acconciata, adornata, vestita 69 II,III | Son qui a domandare d'essere ammessa a vestir l'abito». 70 II,III | allora che la folla poteva essere incomoda, si rivolse ad 71 II,III | sentì un certo sollievo d'essere uscita di quella stretta 72 II,III | che una figlia domanda d'essere ammessa... la Superiora, 73 II,III | famiglia potentissima poteva essere un gran soccorso.~ ~ 74 II,IV | sappia che cosa vuol dire essere svegliato tre ore prima 75 II,IV | doveva fare o dire doveva essere un nuovo attestato di questa 76 II,IV | buona disposizione, ella di essere uscita d'impaccio come che 77 II,IV | una rabbia d'istinto.~Ad essere badessa si richiedeva l' 78 II, V | chiostro; ma o fosse che, per essere quella parte di casa disabitata, 79 II, V | accettare col terrore doveva essere, ed era uno stimolo ai tristi 80 II, V | tutto ciò che avrebbe dovuto essere freno, fu incentivo alla 81 II, V | deboli e potevano anche essere interpretati altrimenti; 82 II,VI | labbra, che avrebbe voluto essere un sorriso di scherno: « 83 II,VI | macchinalmente: «chi è?» «Chi potrebb'essere?» rispose l'omicida: «siam 84 II,VI | compagne nella colpa, per essere nulla più che una loro pari. 85 II,VI | perversità, tra il terrore d'essere scoverta, e un certo bisogno 86 II,VI | con mano che cosa poteva essere il bene di quel Signore. 87 II,VI | ella si lagnava con lui d'essere disprezzata, egli le rispose: — 88 II,VII | potuto oggi farti onore, e di essere stato sgridato per ricompensa, 89 II,VII | in cerca d'un asilo per essere riuniti tranquillamente, 90 II,VII | queste gride stesse potevano essere un'arme potente, quando 91 II,VII | che io abbia bisogno di essere pregato per tenere in credito 92 II,VII | l'impresa poteva forse essere agevole non che possibile. 93 II,VIII| come; ma egli sapeva di essere negli stati del Conte, e 94 II,VIII| persona, ma io ho presente di essere stato qualche volta fortunato...»~« 95 II,VIII| impostori che non sapendo essere padroni in casa loro, si 96 II,VIII| primo gli pareva che dovesse essere la Signora: ma il lettore 97 II,VIII| quella festa però che poteva essere in quel luogo e fra quei 98 II,VIII| chiunque veniva, perché poteva essere un nemico, o il sicario 99 II,VIII| trovano che presumono di essere superiori ad ogni autorità, 100 II,VIII| bocca poteva esser certo di essere ai primi posti della confidenza 101 II,VIII| cagione questo signore vuol essere informato del Padre Cristoforo. 102 II,IX | promettetelo da vero».~«Possa essere...!»~«Non giurate, per amor 103 II,IX | parola può bastare... potrebb'essere intesa ed esaudita in quel 104 II,IX | abbiamo fatto non possa ancora essere perdonato? V'era, una scusa, 105 II,IX | farlo; Geltrude avvezza ad essere strascinata, e a far sempre 106 II,IX | Don Rodrigo, e per farla essere tranquillamente sposa di 107 II,IX | veduto Egidio furibondo per essere stato ingannato, aveva già 108 II,IX | Egli dolente e turbato d'essere così tardi avvertito, si 109 II,IX | il secondo, «aceto vorebb'essere».~«Vedete che mala ventura», 110 II,IX | per non toccarne, per non essere citati come testimonj, per 111 II,IX | lingue quanti occhi, (e debb'essere una bella dea) e si avviò. 112 II,IX | in aria misteriosa: «debb'essere qualche gran tiranno bergamasco». « 113 II,IX | quelli che pretendono d'essere informati». «Ohe!» disse 114 II,IX | dovessero nelle loro birberie essere esenti da ogni perplessità.~ ~ 115 II, X | quel momento quanto dovesse essere incomoda e ributtante. Gli 116 II, X | preghiere, ma il vicino lieto di essere alla fine della sua incombenza, 117 II, X | sentiamo un po' questa che vuol essere nuova, ribaldonaccio».~« 118 II, X | più mite. «Credete forse d'essere condotta al macello? Verrà 119 II, X | fra sè, s'immaginava di essere l'indomani fuori di quell' 120 II, X | vero, non è vero. Vorrebb'essere una bella processione. ~ 121 II, X | ad invecchiare: vorrebb'essere un tristo vivere, e un tristo... 122 II, X | campane, e pensò che potesse essere, né gli sovvenne di cosa 123 II, X | sovvenne di cosa che potesse essere allora cagione di festa. 124 II,XI | considerazione di lui debb'essere giocondo a noi che da tanto 125 II,XI | apprendere; e fu questo, o doveva essere il primo segno della eccellenza 126 II,XI | uomini se non ciò che potesse essere una vera ed utile correzione 127 II,XI | resistenti, e che potesse essere impedimento al bene ch'egli 128 II,XI | di ogni cosa che potesse essere stromento di studio e di 129 II,XI | verità che sembrano dover essere volgari, che preparino agli 130 II,XI | riconoscano che la loro possa essere stata coltivata con gli 131 II,XI | corruttela delle lettere non può essere altro che smarrimento, o 132 III, I | e chiede con istanza d'essere ammesso».~«Egli!» rispose 133 III, I | istesso tempo, in modo da non essere veduto dal Conte, un cenno 134 III, I | rabbia, una vergogna di essere dinanzi a voi... così, come 135 III, I | per misericordia di non essere più un infame!»~«Il male 136 III, I | sposi, dei quali credeva di essere sbrigato per sempre. Si 137 III,II | questo mondo vi debbano essere dei ribaldi e dei santi, 138 III,II | questa ragazza benedetta vuol essere la mia morte! Deve proprio 139 III,II | la prima carità dovrebb'essere per un povero curato, che 140 III,II | contato? che fini ha? potrebb'essere una trappola: ahi! ahi! 141 III,II | lettiga. Pensarono che potesse essere, non lo seppero indovinare, 142 III,II | sotto voce in modo da non essere inteso che da quelli che 143 III,II | manoscritto in tutto ciò che può essere una rappresentazione del 144 III,II | obbedienti, e più soperchiatori, essere più spaventati e fare più 145 III,II | immaginarsi quale dovesse essere allora l'attività e l'obbedienza 146 III,II | tutti quelli, che potevano essere prestati da una donna accostumata 147 III,II | fuori di lui vi potesse essere per essa un asilo, un sostegno; 148 III,II | di equità avrebbe potuto essere invocato da coloro che non 149 III,II | egli incuteva, le pareva di essere qualche parte di un sistema 150 III,II | ma pur vivissimo.~«Può essere», rispose la buona donna.~« 151 III,II | cose più gravi: «voi dovete essere affaticato», disse al Conte, « 152 III,III | fare nell'avvenire. Come essere al riparo di un sì scellerato 153 III,III | che venisse dal non poter essere di Fermo; con lui tanti 154 III,III | loro adempimento invece d'essere una occasione di maggior 155 III,III | queste rivelazioni vuol essere ricordata particolarmente: 156 III,III | occhi lingue e bocche (debb'essere una bella dea) questa ultima 157 III,III | il mezzo più sicuro è d'essere in molti a cercarlo: anche 158 III,III | al Cardinale non poterono essere più clamorose né più calde 159 III,III | pensiero che Fermo potesse essere informato del suo ratto, 160 III,III | serio: «Perché non lasciate essere sincera la vostra figlia?» 161 III,III | autorità spiegarsi, e volere essere riconosciuta si trovò come 162 III,IV | debbo l'esempio: non debbo essere il fariseo che impone altrui 163 III,IV | tale proibizione dovesse essere per voi un comandamento? 164 III,IV | signor curato, non debbono essere le ultime nostre parole 165 III,IV | tanto che Lucia potesse essere avvertita.~Dopo qualche 166 III,IV | pace, e di pietà, dovrebb'essere una rimembranza più cara 167 III,IV | gli uomini; che godeva di essere un povero Fabricio per essere 168 III,IV | essere un povero Fabricio per essere un potente Romano. Le idee 169 III, V | tutti i segnali promette d'essere un galantuomo) l'ho visto 170 III, V | quella che avrebbe dovuto essere la via.~Fermo salito il 171 III, V | tosto quello che doveva essere, e ristette ancora a rimirare, 172 III, V | dissimulando la noja che gli dava l'essere fermato, «caro giovane, 173 III, V | Grande abbondanza dev'essere in Milano, se in quest'anno 174 III, V | al far dei conti, poteva essere un male peggiore, ma intanto 175 III, V | fuori, e si rallegrò di essere raccomandato ad un cappuccino; 176 III, V | quella accusa che le si fa di essere stata sui libri. La parola 177 III, V | loro e d'altrui vorrebbero essere sborbottati come ragazzacci 178 III, V | concludere? quella non è, né può essere la questione. Ognun sa che 179 III,VI | passare troppo tardamente, e d'essere passato troppo in fretta: 180 III,VI | però il tempo non poteva essere d'alcuno ajuto, anzi a dir 181 III,VII | di salvare un uomo debb'essere uno di quelli che danno 182 III,VII | alla riconoscenza, debbono essere incessantemente presenti 183 III,VII | qualche parolina che doveva essere intesa da lui solo.~«Sì 184 III,VII | affatto compressa, continuò ad essere Vicario pel tempo che gli 185 III,VII | per sopra più il rancore d'essere stata ingannata, e col fare 186 III,VII | a se stessi se dovessero essere soddisfatti o no, parendo 187 III,VII | di quei crocchj, e dopo essere stato uditore per qualche 188 III,VII | valere, ma siete fortunato d'essere incappato in un galantuomo 189 III,VII | razione fissata. Vi dovrebbero essere dei galantuomini, dei signori, 190 III,VII | che comandano, vogliono essere obbediti; mi capite... abbiate 191 III,VII | per me, chi che sieno per essere i pazzi che comanderanno 192 III,VIII| Qualche mistero ci dev'essere, — disse Fermo tra sè: — 193 III,VIII| facesse presto, il suo doveva essere di tirare in lungo, e procurò 194 III,VIII| situazione di Fermo, era l'essere egli affatto nuovo della 195 III,VIII| la bugia. In vece, senza essere importunato di richieste, 196 III,VIII| vedere: mi pento di non essere andato a Milano, questa 197 III,VIII| quest'uomo era avvezzo ad essere richiesto sovente dello 198 III,IX | il suo ingegno, e senza essere un dotto di mestiere, poteva 199 III,IX | acqua, come si dice, senza essere almeno una testa leggiera.~ 200 III,IX | informazioni furono quali dovevano essere: che quel giovane era un 201 III,IX | quando lo poteva senza essere scoperta, nelle tasche di 202 III,IX | questo procedere vi poteva essere d'indelicato, non riteneva 203 III,IX | adoperandola sappiamo d'essere incorsi in un brutto neologismo. 204 IV, I | abbiano poi a lagnarsi di non essere stati avvisati in tempo.~ 205 IV, I | alberghi; e avrebbe dovuto essere bene spietato, ma anche 206 IV,II | Abbondio ch'ella poteva essere opportuna anche per lui.~« 207 IV,II | in modo che non potesse essere intaccata che per mezzo 208 IV,II | quali accennavano ancora d'essere stati un bracciuolo di seggiola, 209 IV,II | quali potessero ricordarsi d'essere vissuti nella peste che 210 IV,III | sospetti anch'essi, e di essere assoggettati alle precauzioni 211 IV,III | decantato contagio non può essere né dell'uno né dell'altro 212 IV,III | benissimo; vediamo ora se può essere accidente. Peggio che peggio. 213 IV,III | una circostanza comune, di essere state universalmente avute 214 IV,IV | che un tanto frate poteva essere impiegato a più vasta opera 215 IV,IV | che finalmente sentivano essere un pericolo.~Per qualche 216 IV,IV | sarebbe stato un confessare d'essere stati bestialmente ostinati 217 IV,IV | Ripamonti il quale non poteva essere illuso dalla prevenzione, 218 IV,IV | quell'infardamento doveva essere una burla; e l'attribuirono 219 IV,IV | popolo», diceva egli, «potrà essere una troppo comoda occasione 220 IV,IV | rodersi, o insuperbirsi d'essere stati saggi indarno, non 221 IV,IV | dei re stranieri potesse essere il capo della trama, non 222 IV,IV | chiesero contezza dell'essere di quello sventurato, riseppero 223 IV, V | dia tanto fastidio! Debb'essere quella vernaccia certamente, 224 IV, V | del Sagrato. Gli pareva d'essere innanzi innanzi nella chiesa, 225 IV, V | cadere in balìa altrui, d'essere preso, maneggiato, tratto 226 IV, V | senza potersi far sentire, d'essere portato al lazzeretto, gittato 227 IV, V | scegliere quel di più che poteva essere il caso suo; fece un fardello, 228 IV, V | aveva sospettato chi doveva essere, arrivato su la piazza lo 229 IV,VI | le cose, che hanno voluto essere a quel modo.~Per una via 230 IV,VI | gemito che si sforzava d'essere una chiamata uscì d'una 231 IV,VI | virile li confortavano ad essere obbedienti, promettevano 232 IV,VI | quel garritore, che dev'essere un di quei ghiotti, che 233 IV,VII | uomo; altri visi voglion essere a far l'untore».~«Ognuno 234 IV,VII | essi, uno di essi, poteva essere quello di ch'egli andava 235 IV,VII | scrisse a Milano supplicando d'essere chiamato al servizio degli 236 IV,VII | puntiglio avrebbe potuto essere posposto, o dimenticato.~ 237 IV,VII | un tal desiderio potesse essere soddisfatto.~«Vengo», rispose 238 IV,VII | quale tu hai promesso d'essere un compagno e un appoggio. 239 IV,VII | servizio d'altrui; e spero d'essere esaudito. Non creder tu 240 IV,VII | consolati piuttosto di essere tu in tempo a perdonare: 241 IV,VIII| smisurato eccidio! Ah possa essere questo un discernimento 242 IV,VIII| farsi troppo scorgere e d'essere preso o cacciato; fu perché 243 IV,VIII| la prima condizione è di essere in vita, e per allora, volle 244 IV,VIII| tempo i suoi infermi.~Dopo essere così rimasto alquanto, pronunziò 245 IV,VIII| Domandate voi alla Chiesa di essere sciolta dal voto di verginità 246 IV,VIII| ivi la verecondia doveva essere tutta nella sincerità.~« 247 IV,VIII| annullando ciò che vi potè essere d'inconsiderato, e liberandovi