Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezza 4 mezze 1 mezzi 62 mezzo 186 mezzogiorno 5 mi 435 mia 124 | Frequenza [« »] 191 quelli 189 poteva 188 quegli 186 mezzo 184 poco 181 curato 180 aver | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze mezzo |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | costumi veri e reali per mezzo di fatti inventati è altrettanto 2 Int1 | editore pensato un altro mezzo per convincere i lettori 3 Int2 | pur certo se questo sia un mezzo di far buoni libri.~Questa 4 Int2 | scrittore ingegnoso, per mezzo di analogia le fa servire 5 I, I | più verso il monte, ora in mezzo alle vigne, ed ora sulla 6 I, I | feroce. «Ella troverà un mezzo, Signor curato, e sopratutto 7 I, I | incontrava e di riceverne un mezzo saluto di protezione. Gli 8 I,II | impedimenti ed imbrogli, in mezzo alla stizza che lo rodeva, 9 I,II | tristo stato delle cose. In mezzo alla ripugnanza che sentiva 10 I,III | giorni io stetti sempre in mezzo alle altre di modo ch'egli 11 I,III | indeterminata che per questo mezzo si troverà una uscita.~Fermo 12 I,IV | ombra di Banco a Macbeth: in mezzo ai conviti, e alle riverenze 13 I,IV | voler scendere verso il mezzo della via.~Ora bisogna sapere 14 I,IV | ucciso da lui, si trovava in mezzo ad una folla che lo stringeva 15 I,IV | parenti che all'indomani al mezzo giorno restassero serviti ( 16 I, V | una imposta; ed uno già mezzo consumato dal tempo aveva 17 I, V | suo grado si avanzò, in mezzo ai clamori e alle dispute 18 I, V | le sue buone ragioni in mezzo ad un crocchio romoroso 19 I, V | schermirsi, ma Don Rodrigo in mezzo al trambusto dei litiganti 20 I, V | farlo saltar fuori: e il mezzo è pronto: impiccare quelli 21 I, V | affine di poterlo sentire in mezzo al romore degli altri, che 22 I, V | dei nostri commensali. In mezzo a questo trambusto vennero 23 I,VI | come il suo aspetto; ma in mezzo al turbamento naturale nelle 24 I,VI | non rimaneva che un'ora e mezzo di giorno. Allora benché 25 I,VI | rispose Fermo «è per darti il mezzo di soddisfarlo. Eh! non 26 I,VII | miseria: tu credi che tolto di mezzo quest'uomo, ti ritroverai 27 I,VII | Vi giunse pur finalmente, mezzo sconquassato, e toccò modestamente 28 I,VII | i due sposi apparvero in mezzo come all'alzare d'un sipario. 29 I,VII | scala per porsi in salvo.~In mezzo a questo serra serra, non 30 I,VIII| dalla Chiesa, e si pose in mezzo ai crocchj a render ragione 31 I,VIII| soqquadro tutto il paese. Ma in mezzo ai paesani si videro passare 32 I,VIII| interruppe Don Rodrigo mezzo sogghignando, e mezzo arrovellato. « 33 I,VIII| Rodrigo mezzo sogghignando, e mezzo arrovellato. «Se volete 34 I,VIII| essere ajutata da lui, e in mezzo a tutte le agitazioni tremando 35 I,VIII| fiducia, senza rancore; è il mezzo di abbreviarla e di renderla 36 I,VIII| ritto nelle tenebre che in mezzo ad una folla di coricati 37 I,VIII| sole, non riposava che al mezzo giorno e al cessare delle 38 I,VIII| notte aveva già passato il mezzo, e la luna illuminava tuttavia 39 II, I | stringeva la fronte, al mezzo; e la parte che si vedeva 40 II, I | ella talora con impeto a mezzo il discorso, come se temesse 41 II,II | usare della semplice forza, mezzo di esito incerto, sempre 42 II,III | impedisce uno di lasciare a mezzo una storia mal pensata e 43 II,III | anziane con la badessa nel mezzo; dietro le altre alla rinfusa, 44 II,III | qua e là un po' di volto mezzo ascoso: erano le più destre 45 II,III | parenti, e si fermò nel bel mezzo davanti alla madre badessa. 46 II,IV | parve dunque che il solo mezzo per uscire da quel gineprajo 47 II,IV | aveva Geltrude trovato un mezzo molto ingegnoso. Gli specchj 48 II,IV | a tutte quelle cose in mezzo delle quali ella si trovava 49 II, V | comunicava con esso per mezzo d'un corridojo. Era un cortiletto 50 II, V | non camminar mai che in mezzo ad un drappello. Suo padre 51 II,VII | per essi... Ma c'era di mezzo quel benedetto frate (Don 52 II,VII | avesse violate; e v'era di mezzo un frate, un personaggio 53 II,VII | disperata. V'era però ancora di mezzo un cappuccino; ma si sarebbe 54 II,VII | bisogna metter tempo in mezzo. Ho bisogno di sapere al 55 II,VIII| vegnente, senza por tempo in mezzo, Don Rodrigo a cavallo, 56 II,VIII| cantare l'uficio in coro. In mezzo alla sua ira Don Rodrigo 57 II,VIII| affettazione, e il Conte che in mezzo a tanti affari non aveva 58 II,VIII| spalleggia... due cappuccini di mezzo... signor mio, questa donna 59 II,VIII| monastero qualche volta? Hai mezzo per farla uscire?»~«M'impegno 60 II,VIII| mente di Egidio come un mezzo validissimo. Ed è questo 61 II,VIII| guatava con una curiosità mezzo spaventata. Egidio la mirò 62 II,VIII| esperienza l'efficacia di questo mezzo, e in certi momenti in cui 63 II,IX | e troveremo insieme il mezzo di condurre a capo questa 64 II,IX | lui ma che le mancava il mezzo di farlo avvertire con sicurezza, 65 II,IX | infingardaggine rifiutato il mezzo della salute, e rovinata 66 II,IX | carrozza da viaggio ferma nel mezzo della via, e fuori della 67 II,IX | riflessione consolante in mezzo ad un sì tristo racconto: 68 II, X | e che dovevano fare, nel mezzo del pericolo stesso, nella 69 II,XI | condotti da questa storia per mezzo ad una rude, stolida, schifosa 70 II,XI | intelletto degli uomini che per mezzo di grandi dolori. Questo 71 II,XI | la luce delle lettere per mezzo dei grandi scrittori d'Italia; 72 II,XI | avranno gettato il libro a mezzo di questo capitolo, pregandoli 73 II,XI | che noi vi ci getteremo in mezzo a piè pari al principio 74 III, I | da quella contemplazione mezzo estatica e mezzo stordita 75 III, I | contemplazione mezzo estatica e mezzo stordita dicendogli: «Fra 76 III, I | che dice, «vedete che in mezzo alle tribolazioni, ai contrasti, 77 III, I | che si poteva anche in mezzo a quelli benedire il Signore, 78 III,II | trattamento fastoso non era il mezzo di entrare in grazia a quell' 79 III,II | accordate e avviate rimanersi a mezzo abbandonate da lui, s'apposero 80 III,III | aveva il dovere, e qualche mezzo per proteggerla. Quella 81 III,III | immagine nelle fantasie il mezzo più efficace è l'allegoria, 82 III,III | trovare il coraggio, il mezzo più sicuro è d'essere in 83 III,III | trasfusero in una, e nel mezzo si trovò la lettiga ferma 84 III,III | aveva ricavato facilmente il mezzo di venire a quella verità 85 III,III | seta che aveva lasciata a mezzo quando Fermo venne a pigliarla 86 III,IV | maggiore, ma trova poi il mezzo di fare espiare al debole 87 III,IV | di mettere in opera ogni mezzo umano che sia in poter mio. 88 III,IV | avrebbe cercato tosto il mezzo di farglieli tenere sicuramente. 89 III,IV | circostanza se poteva farne un mezzo al suo benefico intento. 90 III,IV | mosse col suo seguito in mezzo a quella moltitudine, ma 91 III, V | come al presente, aveva nel mezzo un fossatello, che fra due 92 III, V | volta, e lasciando libero il mezzo riusciva lungo alcune casipole 93 III, V | giardino pubblico: verso il mezzo del giardino attuale v'era 94 III, V | tuttavia esistente; nel mezzo del quadrivio era una colonna 95 III, V | certo, e il più semplice mezzo di alleggiamento comune 96 III, V | nuovi guadagni offerti per mezzo di nuovi lavori ai molti 97 III, V | i guadagni usati. Questo mezzo però sarebbe uno scarso 98 III,VI | molto a cuore di trovare un mezzo per nutrire stabilmente 99 III,VI | volevano trattar noi».~In mezzo a questi discorsi giunse 100 III,VI | fermò dinanzi al rogo in mezzo a quella folla ondeggiante 101 III,VI | forti ululati sorgevano in mezzo al rombazzo confuso e continuo. 102 III,VI | una scintilla caduta nel mezzo d'una polveriera. «Dal Vicario 103 III,VI | divengano un impedimento.~Nel mezzo della turba un vecchio malvissuto 104 III,VI | facile. Per buona sorte quel mezzo che avrebbe facilitata l' 105 III,VI | casa.~Fermo si trovava in mezzo alla calca, ma questa volta 106 III,VI | espressione del volto, e rimase in mezzo alla calca.~Ma quegli stessi 107 III,VI | non avevano posto tempo in mezzo, ed erano tosto volati al 108 III,VI | proposta di Ferrer era un mezzo potente alla loro mira, 109 III,VI | abbiam detto, posti nel mezzo rimovevano gli altri poco 110 III,VII | ammaccate, forzate nel mezzo e scombaciate l'una dall' 111 III,VII | Vicario scendeva le scale mezzo guidato e mezzo tirato dai 112 III,VII | le scale mezzo guidato e mezzo tirato dai suoi, i quali 113 III,VII | ingannata, e col fare di questo mezzo di salute un inganno, si 114 III,VII | altre occasioni simili, al mezzo la sua efficacia, la quale 115 III,VII | di buona volontà: oggi in mezzo ad una moltitudine di uomini 116 III,VII | ridente aveva per trovarsi in mezzo ai galantuomini. Dunque 117 III,VII | comandare io, troverei tosto il mezzo di fare stare gli ammassatori, 118 III,VII | il nostro poveretto, in mezzo a quella baldanza di pensieri, 119 III,VII | col medio tesi piegati al mezzo, e aperti, per farle quella 120 III,VIII| là, su e giù, sempre in mezzo alle occasioni, senza poterne 121 III,VIII| schifare, portandosi nel mezzo della strada, alzò la voce 122 III,VIII| Fermo, lo strascinavano nel mezzo, e affrettavano il passo: 123 III,VIII| qualche cosa da mangiare, e un mezzo boccale di vino calcando 124 III,VIII| calcando la voce sulla parola mezzo, come per far sentire alla 125 III,VIII| a furore per portarlo in mezzo al Cordusio e dargli il 126 III,IX | delle quali spezzate al mezzo cadevano penzoloni e d'altre 127 III,IX | che non dava loro alcun mezzo di ricuperare il prestato, 128 III,IX | il necessario pativa.~In mezzo a queste cure incessanti 129 III,IX | Lucia, non aveva trovato mezzo migliore che di parlargliene 130 III,IX | La buona donna trovò il mezzo di fargli avere per mezzo 131 III,IX | mezzo di fargli avere per mezzo d'un mercante quei cento 132 IV, I | pubblica però di quell'anno e mezzo è piena di successi; e noi 133 IV, I | dai loro signori, erravano mezzo coperti d'un resto dei loro 134 IV, I | se si fosse camminato in mezzo ad una processione. Qua 135 IV, I | una ripulsa dolente.~In mezzo ad una tanta confusione 136 IV, I | sbigottito dal trovarsi in mezzo a tanti compagni di disperazione, 137 IV, I | edificio: ogni lato ha nel mezzo una porta, e un ponte sul 138 IV, I | interiore è sgombro; fuorché nel mezzo, dove sorge un tempietto 139 IV, I | quegli sguardi foschi e mezzo estinti, su quei tratti 140 IV, I | aveva egli il cardinale, per mezzo di legati avuta gran parte 141 IV, I | cercava di sguizzare fra mezzo i saccheggiatori che ciechi 142 IV,II | che le muraglie e quelle mezzo diroccate, e i segni perversi 143 IV,II | infelicità. Comunque sia, in mezzo a tanti mali fu una ventura 144 IV,II | passavano con una certa voce mezzo piagnolente, e mezzo rimbrottevole. « 145 IV,II | voce mezzo piagnolente, e mezzo rimbrottevole. «Venite a 146 IV,II | essere intaccata che per mezzo d'una profanazione: ma s' 147 IV,II | s'avvide tosto che quel mezzo di difesa, molto debole 148 IV,II | quanto chi che sia, andrei in mezzo al fuoco».~Dette sotto voce 149 IV,II | il piede su la soglia tra mezzo i mobili spezzati, i fogli 150 IV,II | possono far difesa.~Ma fra mezzo alle cure del passato cominciava 151 IV,II | del contagio vicino, quale mezzo abbandonata; famiglie accampate 152 IV,III | conveniva loro; e il solo mezzo d'uscire da quegli artigli 153 IV,III | esperienza, e comunicare per mezzo della parola: teneva che 154 IV,III | pensato soltanto per un mezzo minuto, «una tale parzialità 155 IV,IV | vivere insomma della peste in mezzo alla peste. A questo tristo 156 IV,IV | queste erano gettate in mezzo ad una popolazione che non 157 IV,IV | governatore e del senato.~In mezzo alle suspicioni, ai furori, 158 IV,IV | avventate e crudeli, in mezzo pure alla licenza che né 159 IV,IV | troppo da temersi che un mezzo cercato per ottenere la 160 IV, V | V ~ ~Una sera, verso il mezzo d'Agosto, Don Rodrigo tornava 161 IV, V | dalla peste, si trovavano in mezzo all'altra popolazione, come 162 IV, V | inseguimento ed alla ritratta, in mezzo ad una marmaglia di villani 163 IV, V | venendo pei campi: sul mezzo giorno si riposò in un bosco, 164 IV, V | State ad aspettarmi nel mezzo della strada; quando aprirò, 165 IV,VI | ostinata solitudine in mezzo alle tracce dell'abitato: 166 IV,VI | Ognuno cercava di tenere il mezzo della via; si aveva orrore 167 IV,VI | lor pentimenti, e vide nel mezzo di quella via quattro carri 168 IV,VI | qual fosse il più pronto mezzo per trovar conto di Lucia, 169 IV,VII | con molta paura un anno e mezzo prima. Ad ogni passo, nuovi 170 IV,VII | di gioja e di serenità in mezzo a tanta miseria, pure ne 171 IV,VII | al Signore e si gittò in mezzo a quella confusione, abbandonandosi 172 IV,VII | Quando vide lontano per mezzo a quella varietà di cose 173 IV,VII | intorno alla Chiesa che è nel mezzo, per moversi di là tutti 174 IV,VII | abbandonata, io non sarei qui mezzo disperato. Lo troverò colui, 175 IV,VII | nel proferirle, pure in mezzo alla severità annunziava 176 IV,VII | muro, e non pigliare il mezzo della via; e tu, tu pensi 177 IV,VIII| disposte in circolo; nel mezzo v'era un altare che si poteva 178 IV,VIII| punti del lazzeretto, per mezzo agli intercolunnj vuoti, 179 IV,VIII| pietoso, stava ritto in mezzo alla brigata per tener l' 180 IV,VIII| Fermo riuscì su quella, al mezzo in circa; e vide venire 181 IV,VIII| liberazione... sola... io sola, in mezzo... all'inferno, ho guardato 182 IV,VIII| potrebbe trovar qualche mezzo... e in quel dubbio ella 183 IV,IX | CAPITOLO IX ~ ~Ritto sul mezzo dell'uscio, stava un uomo 184 IV,IX | gambe verso la strada di mezzo; e su per quella verso la 185 IV,IX | d'una stizza repressa, in mezzo a tanti aspetti allegri. 186 IV,IX | fondo, ora che era tolto di mezzo colui che gl'impediva di