Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettava 1 dette 15 detti 1 detto 168 dettogli 1 deturpasse 1 dev' 3 | Frequenza [« »] 170 avesse 169 ci 169 degli 168 detto 167 nulla 167 po' 167 voce | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze detto |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | si vede esser vero quel detto che il mondo invecchiando 2 Int2 | nulla manca alla sostanza di detto racconto; perché essendo 3 I, I | dava a divedere che avevan detto tutti e due a un tratto: 4 I, I | stessa. Tutto questo non è detto per provare che avessero 5 I, I | soperchieria da lui fatta, e aveva detto forse cento volte che Don 6 I, I | Ma se le farà bene», e detto questo, si avvicinò al seggiolone 7 I,II | coscienza. La riverisco». E così detto se ne andò facendo un inchino 8 I,II | quello che Don Abbondio aveva detto. Stette Fermo in forse di 9 I,II | nulla di ciò che le aveva detto.~«Che volete ch'io taccia», 10 I,II | non è vero che non vi ho detto nulla? Me ne potrete esser 11 I,II | Fermo; un Toscano avrebbe detto: non vedo più lume. E continuò: « 12 I,II | Fermo era come l'abbiam detto un giovane tranquillo, ed 13 I,II | esser sole con voi». Così detto salì in fretta le scale, 14 I,II | per oggi non si fa nulla». Detto questo salutò le donne e 15 I,III | Agnese. «Sì mamma, l'ho detto al Padre Galdino, in confessione». « 16 I,III | a tua madre. E che ti ha detto il Padre Galdino?» «Mi ha 17 I,III | il Padre Galdino?» «Mi ha detto che cercassi di evitare 18 I,III | domandar grazia. Ma come vi ho detto, se non avete un uomo, un 19 I,III | State tranquilla»; e così detto partì un po' più curvo e 20 I,IV | coscienza, la quale come abbiam detto era sincera e bene intenzionata. 21 I,IV | il passo, ma come abbiam detto, costui accennava tutt'altro 22 I,IV | tante volte come abbiamo detto gli era passato per la mente, 23 I,IV | fra sè di ciò che aveva detto, di ciò che aveva sentito, 24 I,IV | sua natura.~Abbiamo già detto che la Lucia si confessava 25 I, V | tutte le scuse, e dopo aver detto a Lucia: «quetatevi povera 26 I, V | ti ripeto quello che ho detto a queste donne: per poco 27 I, V | domani avrete nuove di me». Detto questo egli interruppe tutti 28 I, V | convento il quale come abbiam detto era al piano del fiume, 29 I, V | torto, padre: non sarà mai detto che un cappuccino si parta 30 I, V | non avendo il messaggero detto nulla in persona propria, 31 I, V | mostra delle loro forze. Ho detto, potendo, giacché io non 32 I, V | pulpito, non val niente, sia detto col dovuto rispetto, in 33 I, V | accapparramenti».~«Hanno detto che non vogliono vendere 34 I,VI | pensava così come abbiam detto; e sperava più che mai che 35 I,VI | e per quello che aveva detto e inteso, studiò il passo 36 I,VI | parola ciò che Fermo aveva detto.~«Maritati che foste», continuò 37 I,VI | maritati».~«Ebbene, come vi ho detto, coraggio e destrezza; fare 38 I,VI | fuggire prima che tutto sia detto, non si è fatto niente. 39 I,VI | Persuadete Lucia». Così detto sparì.~Non ci voleva meno 40 I,VI | spicciarmi. Mi hanno mò detto che presentandomi al curato 41 I,VI | porta, e quando Perpetua ha detto a Tonio: — andate su —, 42 I,VII | vorrei sapere che ragione ha detto quel cane, per sostenere 43 I,VII | questo modo».~«Dunque ha detto il cane che egli non vuole, 44 I,VII | perché non vuole?»~«Non ha detto nemmen questo. Piacesse 45 I,VII | che voi viviate, non ha detto di voler nulla; ma... pur 46 I,VII | confidenza in Dio come v'ho detto: questa è l'ora dell'uomo, 47 I,VII | coraggio, e buona sera». Detto questo s'avviava frettolosamente, 48 I,VII | devi perdonare. Io te l'ho detto, e tu non hai più scusa: 49 I,VII | giornata spesa come abbiam detto. Tristo chi ne aspetta altre 50 I,VII | lo aspetterai, come t'ho detto: ma non ti sviare, ve': 51 I,VII | guardandolo attentamente l'avrebbe detto un servo travestito. Questi 52 I,VII | terribile e l'adempimento, ha detto un barbaro che non era privo 53 I,VII | si spiccò dai promessi, e detto sotto voce a Lucia: «coraggio: 54 I,VIII| al convento; così mi ha detto il padre Cristoforo». La 55 I,VIII| niente, venite con me, lo ha detto il Padre Cristoforo: Dio 56 I,VIII| Don Rodrigo, come abbiam detto passeggiava a gran passi 57 I,VIII| buon ordine come abbiamo detto. Ma quel buon servo che 58 I,VIII| se andavate a casa: mi ha detto il Padre, che doveste uscirne 59 I,VIII| quelle parole: «l'aveva detto io».~Finalmente per viottoli 60 II, I | innamorati, nel giorno che hanno detto e inteso in presenza del 61 II, I | fatte finora, non abbiam detto nulla o quasi nulla sul 62 II, I | momento ella era, come abbiamo detto, ritta in piedi, presso 63 II, I | tenendo di non aver mal detto, ripigliò così il discorso: « 64 II, I | reverenda signora, quanto le ha detto la mia buona madre è la 65 II,II | orgoglio, perché come abbiam detto lo considerava come una 66 II,II | più, perché le era stato detto tante volte: — tu non sarai 67 II,III | non sapeva che si avesse detto: dubitava di essersi troppo 68 II,III | giovane Marchesino era stato detto fino dall'infanzia che le 69 II,III | non si conclude nulla». Detto questo fece chiamare tosto 70 II,III | un crocchio, non le aveva detto nulla, si sentiva tutto 71 II,III | univano a tormentarla. Si è detto ch'ella vedeva di mal occhio 72 II,III | gonfiarono; ma un «via via», detto risolutamente dal Marchese 73 II,III | senso: — l'avevam sempre detto che sareste nostra —. Passato 74 II,IV | favorito la sera antecedente. Detto e fatto; l'acconciatura, 75 II,IV | istanze, perché, come si è detto, egli era uomo esperimentato, 76 II, V | della società; chi avesse detto che quello era un male temporario, 77 II, V | di cognomi, come abbiam detto, l'autor nostro è molto 78 II, V | tempo e luogo l'avrebbe detto a cui si doveva. La Signora 79 II,VI | la verità è quello che ha detto mia madre, e che ha scritto 80 II,VI | ben contenta che m'avesse detto ogni sorta d'ingiurie piuttosto 81 II,VI | meglio tacerle».~«Vi ho detto di parlare con sincerità: 82 II,VI | Bettina! oh poveretta me, ho detto il nome... spero che Dio 83 II,VII | notizie.~I barcajuoli avevano detto qualche cosa. Povera gente! 84 II,VII | da buon amico vi avrei detto di levarne il pensiero, 85 II,VII | a cui Don Rodrigo aveva detto non tutto ma quanto bastava 86 II,VII | fatti loro».~«Sia per non detto, illustrissimo signore: 87 II,VIII| La Signora, come vi hanno detto benissimo non si piglia 88 II,IX | sapeva quello che aveva detto; e quelle due sciagurate 89 II,IX | più d'un miserere». Così detto, voleva continuare il suo 90 II,IX | cose si contano. A me ha detto uno là (accennando un crocchio 91 II, X | arrivo. «Ebbene», aveva egli detto al Tanabuso, «fatto?»~«Fatto», 92 II, X | ricordatevi di quello che vi ha detto il vostro padrone: chiudete 93 II, X | morire. Che cosa m'ha detto quella poveretta? «Oh Dio 94 II, X | creduto. Imposture. Ho sempre detto imposture, e quando aveva 95 II,XI | moltissimi, hanno creduto, e detto che dal fondo della ricchezza 96 II,XI | grandi dolori. Questo è detto nell'ipotesi di coloro i 97 III, I | compirà l'opera buona». Detto questo uscì; i radunati 98 III, I | Ma il Conte, come abbiam detto, era troppo sopra pensiero 99 III,II | Pensava a quello che avrebbe detto e fatto, mettendo il piede 100 III,II | che farebbe come le era detto. Mentre il Conte le dava 101 III,II | lettighieri: «zitti». Così detto condusse la buona donna 102 III,II | come vorrei godermela!» Detto questo ripose il bicchiero 103 III,II | pensando a quello che avrebbe detto il padrone, quando tornando 104 III,II | e si stava come abbiam detto, aspettando con la venuta 105 III,II | pratica di quello che va detto e taciuto ai signori grandi. 106 III,II | ricordatevi di quello che v'ho detto».~«Come faremo ad uscire?» 107 III,II | Ripamonti.~«Che sia stato detto in quel colloquio, non è 108 III,III | ciò che hanno sentito e detto. Dopo i primi sfoghi cominciarono 109 III,III | immaginava; non mi avevano detto».~E aveva esperimentato 110 III,III | Ritiratosi pertanto come abbiam detto nella casa di Don Abbondio, 111 III,III | Vossignoria illustrissima... ma ho detto così... Vede bene, Monsignore, 112 III,III | della pelle? Vi ha ella detto che quei doveri erano senza 113 III,III | erano senza pericoli? Vi ha detto che dove il pericolo cominciasse 114 III,IV | quella intimazione che avete detto?»~«Che ho fatto, Monsignore?» 115 III,IV | le mie ragioni. Non le ho detto che quei due (due lì presenti, 116 III,IV | sventurato giovane; bene avete detto, sa il cielo che cosa ha 117 III,IV | con un sospiro.~Abbiamo detto che il Conte del Sagrato 118 III,IV | signore suo pari! non sarà mai detto ch'ella faccia questo torto 119 III,IV | afflizione umile e salutare».~Detto questo il Cardinale, chiamò 120 III,IV | quel concorso; e gli fu detto che era gente accorsa da 121 III, V | che veniva da Milano, e detto umilmente: «in grazia, Vossignoria», 122 III, V | Dio vi accompagni». Ciò detto, fece egli un grazioso saluto 123 III, V | cortigianesco; si sarebbe detto che quel signore parlava 124 III, V | per ora non si entra»; e, detto questo, chiuse lo sportello.~ 125 III, V | fu scarso, come abbiam detto, e lo fu d'assai più del 126 III, V | e di questi che abbiamo detto intorno alla carestia sono 127 III, V | cagione della carezza; si era detto che il grano abbondava, 128 III, V | complicità.~Quello che si è detto del riso accadeva di tutti 129 III, V | ottanta se vogliamo stare al detto di Alessandro Tadino, medico 130 III,VI | fuggire, come fuggire, gli è detto che non è più a tempo: appena 131 III,VI | sue parole.~«Che cosa ha detto?» domandavano quelli che 132 III,VI | suono delle parole.~«Ha detto pane! abbondanza!» rispondevano 133 III,VI | intenzionati che abbiam detto, posti nel mezzo rimovevano 134 III,VII | gridato tutto il giorno, aveva detto sempre il suo parere, e 135 III,VII | separarono quando uno ebbe detto; «Buona sera, io vado a 136 III,VII | potuto parlare, avrebbero detto probabilmente: — questa 137 III,VII | assai, perché come abbiam detto era giunto quivi con una 138 III,VII | di Fermo gli gridò: «ho detto per ridere: non lo avete 139 III,VII | lo avete capito, che ho detto per ridere?»~«Ah! ora tu 140 III,VIII| capestri». Tutto quello che fu detto da poi non fu che un commento 141 III,VIII| Fermo Spolino. «Chi v'ha detto il mio nome?» — Che sia 142 III,VIII| Andiamo, da bravo». Così detto aprì la porta, e precedette 143 III,VIII| il mercante.~«L'ho sempre detto io», disse un altro «che 144 III,IX | Dioscoride; giacché come abbiam detto Don Valeriano non era un 145 III,IX | una volta aveva veduto e detto che quello era il bene, 146 IV, I | modico prezzo che abbiam detto; e questa volta non per 147 IV,III | e con ardore. Si sarebbe detto ch'elle non fossero mai 148 IV,IV | pericolo. Avranno eglino detto allora: «il povero vecchio 149 IV,IV | Probabilmente l'avranno detto quei soli, che fino da principio 150 IV,IV | voce crebbe tanto, che fu detto e creduto che egli era stato 151 IV,IV | primi romori publici. Ho detto si vede, e dovetti dire: 152 IV,IV | cappellaj, al crocicchio detto il Bottonuto, dove allora 153 IV, V | innocente; hai pesato; e hai detto — non è niente: pesa più 154 IV,VI | avesse fatto fede, l'avrebbe detto chiaramente l'affetto che 155 IV,VI | pure, e non me sola».~Così detto rientrò in casa, e un momento 156 IV,VI | la signora Ghita. «V'ho detto anche troppo pel tempo che 157 IV,VII | quell'ordine, come abbiam detto non s'era potuto interamente 158 IV,VII | donne. Ma Fermo, come abbiam detto, era nuovo affatto di quella 159 IV,VII | ciò che Agnese gli aveva detto di Palermo, di quel paese 160 IV,VII | è come se ti fosse stato detto che un anello è caduto nel 161 IV,VIII| sue proprie colpe!»~Così detto, stette egli ginocchioni, 162 IV,VIII| appena ho potuto; m'hanno detto che eravate qui; ci son 163 IV,VIII| cielo che cosa v'avranno detto di me!»~«Che importa», rispose 164 IV,VIII| io? perché? chi ve l'ha detto? chi è entrato fra voi e 165 IV,VIII| oscurità crescente, avresti detto che il giorno era finito, 166 IV,VIII| continuò:~«Fermo mi ha detto che avete fatto voto di 167 IV,IX | qualcheduno dei nostri».~Così detto, uscì, girò un poco in ronda, 168 IV,IX | peccaminosa; si sarebbe detto che il prete destinato ad