Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristiani 6
cristiano 4
cristo 1
cristoforo 155
criterio 2
critica 5
criticano 1
Frequenza    [«  »]
159 quell'
159 troppo
158 cardinale
155 cristoforo
155 però
155 potuto
155 son
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

cristoforo
    Tomo,Capitolo
1 I,IV | E chi era questo Padre Cristoforo?~Se il lettore non fa tutte 2 I,IV | sarà soddisfatto.~Il Padre Cristoforo da Cremona era un uomo di 3 I,IV | poi frate prese il nome di Cristoforo) il Signor Ludovico era 4 I,IV | infanzia. Aveva costui nome Cristoforo: era un uomo di circa cinquant' 5 I,IV | avventarono l'uno sull'altro. Cristoforo venne in ajuto del suo padrone 6 I,IV | signor Ludovico e il suo Cristoforo dovevano difendersi contra 7 I,IV | addosso per finirlo, quando Cristoforo vedendo il suo padrone nell' 8 I,IV | quasi ad un punto col povero Cristoforo: i servitori veduto il padrone 9 I,IV | andasse a casa della moglie di Cristoforo, che l'assicurasse ch'egli 10 I,IV | patrimonio) alla famiglia di Cristoforo; una somma alla madre, come 11 I,IV | Ludovico assunse quello di Cristoforo.~Appena Fra Cristoforo ebbe 12 I,IV | di Cristoforo.~Appena Fra Cristoforo ebbe assunto l'abito, il 13 I,IV | esponendogli la richiesta di Fra Cristoforo. Dopo qualche sbruffo di 14 I,IV | di paggi, e di bravi. Fra Cristoforo vide tutto l'apparato, ne 15 I,IV | parenti più prossimi.~Fra Cristoforo gli si gettò ai piedi e 16 I,IV | braccia lo sollevò...~Fra Cristoforo alzato quasi a forza, e 17 I,IV | gettò le braccia al collo di Cristoforo, il quale stringendolo più 18 I,IV | allora furono intorno a Fra Cristoforo, e la conversazione divenne 19 I,IV | cameriere, si riavvicinò a Fra Cristoforo il quale stava in atto di 20 I,IV | Dopo alcuni momenti Fra Cristoforo chiese licenza, ed abbracciato 21 I,IV | non si parlò che del Padre Cristoforo, e delle virtù dei capuccini; 22 I,IV | più indulgente.~Il Padre Cristoforo camminava con una consolazione 23 I,IV | era imposto silenzio; e Cristoforo serbava senza fatica questa 24 I,IV | che la lingua del Padre Cristoforo durava fatica a rimandarle 25 I,IV | qualunque genere; ma il Padre Cristoforo faceva stare la sua lingua. 26 I,IV | tanto viva che quasi quasi Cristoforo tornava per un momento Ludovico, 27 I,IV | si confessava dal Padre Cristoforo, e che gli aveva confidate 28 I,IV | raccontare i fatti del Padre Cristoforo, egli è giunto, si è affacciato 29 I, V | benedettosclamò il Padre Cristoforo: «fino a quando li lascerai 30 I, V | guadagnerà tempo. ~Il Padre Cristoforo si fermò in questa determinazione, 31 I, V | avvertito da lui. Il Padre Cristoforo era portato a cogliere con 32 I, V | Mentre Fermo parlava il Padre Cristoforo lo guardava coi suoi occhi 33 I, V | e — a queste parole Fra Cristoforo strinse fortemente la mano 34 I, V | ispiegare come il buon Padre Cristoforo, il quale veniva per domandare 35 I, V | sulla quale si pose il Padre Cristoforo facendo qualche scusa al 36 I, V | rimettiamola nel Padre Cristoforo, e si stia alla sua sentenza».~« 37 I, V | ne intendo», rispose Fra Cristoforo dando il bicchiere ad un 38 I, V | pensava fra il Padre Cristoforo, credete voi che starei 39 I, V | chiama il padre?»~«Padre Cristoforo».~«Padre Cristoforo ella 40 I, V | Padre Cristoforo».~«Padre Cristoforo ella ci vorrebbe ricondurre 41 I, V | della sentenza del padre Cristoforo per divertire il discorso 42 I, V | ragione in questo al padre Cristoforo».~«In verità», rispose il 43 I, V | intendere come il padre Cristoforo, il quale è insieme il perfetto 44 I, V | credo anch'io che il padre Cristoforo ha voluto terminare con 45 I, V | questione broccardica».~Il Padre Cristoforo non rispose, e perché come 46 I, V | furono un lampo pel padre Cristoforo il quale s'accorse fremendo 47 I, V | ospiti, si avvicinò al padre Cristoforo, e lo condusse seco in una 48 I,VI | appunto faceva il Padre Cristoforo quando si trovò da solo 49 I,VI | ogni imbarazzo al padre Cristoforo; perché risvegliando quell' 50 I,VI | innocenza e la...»~«Padre Cristoforo», interruppe bruscamente 51 I,VI | un gentiluomo».~Il Padre Cristoforo vedendo Don Rodrigo alzarsi, 52 I,VI | riprese ansiosamente il Padre Cristoforo al quale l'atto e il contegno 53 I,VI | protezioneriprese il padre Cristoforo, dando indietro due passi, 54 I,VI | acquietarono in un momento il padre Cristoforo. All'idea di strapazzo e 55 I,VI | erano entrati: il padre Cristoforo chinò il capo, come salutando, 56 I,VI | che precipitare: ma Fra Cristoforo la pensava così come abbiam 57 I,VI | forse e più presto del padre Cristoforo, con rispetto del suo studio».~ 58 I,VI | venuta in mente al Padre Cristoforo?» Questa interrogazione 59 I,VI | tutto», diss'ella. «Al Padre Cristoforo che ne sa molto più di me, 60 I,VI | vuoi che ti dica il Padre Cristoforo? — Ah figliuola è stata 61 I,VI | volte. E allora il Padre Cristoforo ti assolverà».~Lucia non 62 I,VI | perché non dirlo al padre Cristoforo? o non si può fare, e non 63 I,VI | vento, annunziò il Padre Cristoforo. Si fece silenzio, e Agnese 64 I,VII | CAPITOLO VII ~...~ ~Il Padre Cristoforo arrivava nell'attitudine 65 I,VII | nel tentativo del Padre Cristoforo, giacché il vedere un potente 66 I,VII | gridato in presenza del Padre Cristoforo, «vorrei sapere che ragione 67 I,VII | supplichevolmente al Padre Cristoforo, come se volesse dire: — 68 I,VII | disse rivolgendosi il Padre Cristoforo, ed appostandosi sulla porta: « 69 I,VII | Vergine», disse il Padre Cristoforo, «che tu non attenterai 70 I,VII | tardi al convento». Il Padre Cristoforo pensò che il miglior modo 71 I,VII | di lui.~Intanto il Padre Cristoforo, benché fiaccato e frollo 72 I,VII | fondo del cuore che il Padre Cristoforo avesse commesso un mancamento. 73 I,VII | contento perché il Padre Cristoforo gli aveva dato il diritto 74 I,VII | guardiano. In oltre il Padre Cristoforo, senza fare il dottore, 75 I,VII | fama di santo che il padre Cristoforo aveva al di fuori; e che 76 I,VII | davanti balordo quel padre Cristoforo, e gustasse a lenti sorsi 77 I,VII | fatto rivelare al padre Cristoforo cose che tornerebbero in 78 I,VII | Aggiunse poi che egli, padre Cristoforo balordo, doveva conoscere 79 I,VII | mercede che il nostro padre Cristoforo ebbe della sua giornata 80 I,VII | aspettando che il Padre Cristoforo lo venisse a chiamare. « 81 I,VII | venisse a chiamare. «Il Padre Cristoforo, quel bel vecchio: tu sai: 82 I,VIII| così mi ha detto il padre Cristoforo». La proposta parve a tutti 83 I,VIII| me, lo ha detto il Padre Cristoforo: Dio vi liberi dal tornare 84 I,VIII| di accompagnare il Padre Cristoforo.~Don Rodrigo, come abbiam 85 I,VIII| che il colloquio del padre Cristoforo aveva messo addosso, era 86 I,VIII| aveva già promesso al Padre Cristoforo di tenerlo avvertito, seppe 87 I,VIII| sentirete or ora dal Padre Cristoforo. Buon per voi che io vi 88 I,VIII| argento, e la tonaca del Padre Cristoforo, che stava ivi ritto ad 89 I,VIII| A canto del nostro Padre Cristoforo si trovava un altro cappuccino. 90 I,VIII| fracasso», disse il padre Cristoforo. Ma il laico al quale pareva 91 I,VIII| diceva fra il padre Cristoforo: se fosse un masnadiero, 92 I,VIII| ogni pericolo.~Il Padre Cristoforo si pose ginocchioni ad orare 93 II, I | che la lettera del Padre Cristoforo. La lettera era diretta 94 II, I | compiacenza: «Oh! il mio Padre Cristoforo». Il Padre Cristoforo era 95 II, I | Padre Cristoforo». Il Padre Cristoforo era stato suo collega nel 96 II, I | un religioso, ma il padre Cristoforo amico intrinseco qui del 97 II, I | povera giovane...»~«Il Padre Cristoforo», disse il guardiano, «che 98 II,VI | che ha scritto il padre Cristoforo: io non ho mai giurato finora, 99 II,VII | spedito da Agnese al Padre Cristoforo, e mandato da questo ad 100 II,VIII| fieramente se mai il Padre Cristoforo girasse fuori del nido: 101 II,VIII| imbasciate promesse dal Padre Cristoforo, impaziente di venire in 102 II,VIII| chiese novelle del Padre Cristoforo alla cognata che non potè 103 II,VIII| buona donna?»~«Il padre Cristoforo».~«Non c'è».~«Starà molto 104 II,VIII| perché, vedete il padre Cristoforo è cima di predicatori; è 105 II,VIII| chiama questo frate?»~«Fra Cristoforo da Cremona. Fa il Santo, 106 II,VIII| e anche il nome di Fra Cristoforo fu registrato sur una terribile 107 II,VIII| Lecco, v'è un certo padre Cristoforo da Cremona?»~«Vostra Eccellenza 108 II,VIII| essere informato del Padre Cristoforo. Potrebbe forse avergli 109 II,VIII| pigliar le parti di fra Cristoforo prima di saper bene di che 110 II,VIII| perché le preme il Padre Cristoforo, spero di poterle dare tutte 111 II,VIII| reverendo. Questo padre Cristoforo non le ha dato più volte 112 II,VIII| è un impegno: Benedetto Cristoforo! ma bisognerà sostenerlo. — 113 II,VIII| dirò che il nostro Padre Cristoforo, l'ho sempre conosciuto 114 II,VIII| pensare che quel benedetto Cristoforo con quel suo fuoco mi avrebbe 115 II,VIII| egli trasmuterebbe il Padre Cristoforo di quel convento in un altro 116 II,VIII| trottare il nostro povero Padre Cristoforo da Pescarenico a Palermo, 117 II,VIII| obbedienza da intimarsi al Padre Cristoforo, e con l'obbedienza l'ordine 118 II,VIII| gli disse «vade in pace». Cristoforo non pensò nemmeno a domandare 119 III,III | lei. L'assenza del Padre Cristoforo accresceva ed esacerbava 120 III, V | d'una lettera del Padre Cristoforo ad un padre Bonaventura, 121 III, V | Domeneddio, e del Padre Cristoforo, questo gli accadeva ad 122 III, V | seno la lettera del Padre Cristoforo, e la mostrò a quel signore, 123 III,VII | è tanto amico del Padre Cristoforo, sarà un santo anch'egli: 124 III,VIII| bianca, Lucia e il Padre Cristoforo.~Ma i pensieri che questi 125 III,IX | consigli, le cure, del Padre Cristoforo per chi erano? per Lucia 126 IV, V | frate ritto ed alto: era Fra Cristoforo. Tanto più Don Rodrigo avrebbe 127 IV, V | Fermo chiese del Padre Cristoforo, e Agnese non le seppe dir 128 IV,VII | frate diveniva il Padre Cristoforo.~Era proprio il Padre Cristoforo. 129 IV,VII | Cristoforo.~Era proprio il Padre Cristoforo. Alle prime novelle che 130 IV,VII | posposto, o dimenticato.~Fra Cristoforo, ricevuta l'obbedienza, 131 IV,VII | quel suo distretto.~«Padre Cristoforogridò Fermo con un tuono 132 IV,VII | seppe dir altro che: «Padre Cristoforo!»~«Tu qui!» sclamò questi: « 133 IV,VII | accettò l'incarico, e il Padre Cristoforo disse a Fermo: «Vien qua 134 IV,VII | sclamò a quel punto il padre Cristoforo: «ed io... io l'ho indirizzata 135 IV,VII | giovanedisse il Padre Cristoforo, «e in questi tempi, fra 136 IV,VII | poverettodisse il padre Cristoforo: «egli è come se ti fosse 137 IV,VII | saper s'ella vive!»~Il padre Cristoforo proferì queste parole con 138 IV,VII | Sciauratogridò il padre Cristoforo, con una voce che aveva 139 IV,VII | giovane montanaro.~Il padre Cristoforo continuò: «Il mio affetto 140 IV,VIII| le parole del buon frate Cristoforo: — Se non ve la scorgi, 141 IV,VIII| quel nostro padre, il padre Cristoforo...»~«Ebbene?»~«È qui, nel 142 IV,VIII| d'una speranza nel padre Cristoforo, quella stessa speranza 143 IV,VIII| impossibile che il Padre Cristoforo potrebbe trovar qualche 144 IV,VIII| alla capannuccia del Padre Cristoforo, e avendolo veduto fuori 145 IV,VIII| Fermo si mostrò, e il Padre Cristoforo andò a lui, che tosto gli 146 IV,VIII| attentamente al volto del Padre Cristoforo per iscoprire un pensiero, 147 IV,VIII| trasalì, e al vedere il Padre Cristoforo balzò dal saccone di paglia 148 IV,IX | davanti, Fermo, e poi il Padre Cristoforo; senza esser veduto da loro. 149 IV,IX | primo sentimento del Padre Cristoforo e di Fermo: bisogna dirlo 150 IV,IX | di Diodisse il padre Cristoforo: «preghiamo per quell'infelice». 151 IV,IX | presto, quanto dal Padre Cristoforo, che restava a morire.~« 152 IV,IX | dovuto scendere».~Il Padre Cristoforo, rivolto allora a Lucia 153 IV,IX | aveva promesso al padre Cristoforo volle ad ogni costo provvedere 154 IV,IX | chieder conto del Padre Cristoforo. Come il lettore l'avrà 155 IV,IX | festa, mancava il Padre Cristoforo: ma egli era andato a star


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech