Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuoco 2
cuojo 1
cuor 11
cuore 145
cuori 3
cupa 1
cupidigia 3
Frequenza    [«  »]
149 vita
147 luogo
147 oh
145 cuore
145 sa
145 sulla
145 un'
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

cuore
    Tomo,Capitolo
1 I, I | poco si scatenava in suo cuore contro chi era venuto a 2 I, I | Ma ora gli diede in suo cuore tutti i titoli contro i 3 I, I | Io l'ho sempre servita di cuore e con attenzione, ma ella 4 I, I | scaricare il peso del suo cuore, onde fattigli ripetere 5 I,II | io sono troppo dolce di cuore, procuro di togliere gli 6 I,II | ma in quel punto il suo cuore non batteva che per l'omicidio. 7 I,II | togliersi un fiero sospetto dal cuore. La prepotenza di don Rodrigo 8 I,III | Lucia aveva una cosa sul cuore, e ch'egli non ne aveva 9 I,III | e sincerità, parlare col cuore in mano, e poi obbedire, 10 I,III | illusione, l'errore d'un buon cuore e d'una mente leggiera, 11 I,III | lagrime agli occhi, e col cuore in tempesta, ripetendo di 12 I,IV | tristo presentimento in cuore di andare ad udire una qualche 13 I,IV | Ma perché aveva egli in cuore questo presentimento? E 14 I,IV | perché si pigliava tanto a cuore gli affari di Lucia? E perché 15 I,IV | Ludovico, il quale e per buon cuore e per un po' di boria non 16 I,IV | confusi e affollati nel suo cuore, dolore per l'amico, pentimento 17 I,IV | guardiano, e gli aperse il suo cuore, e n'ebbe in risposta, che 18 I,IV | si può il rancore dal suo cuore». Al guardiano parve che 19 I,IV | certo io le perdono di cuore, in nome anche di tutti», 20 I, V | giacché quantunque nel suo cuore egli pensasse veramente 21 I, V | tutti birbanti, col pelo sul cuore. Impiccarli, impiccarli!» 22 I,VI | questa persona le sta tanto a cuore...»~«Ebbene?» riprese ansiosamente 23 I,VI | regge la coscienza né il cuore... Vedrò di venir domani 24 I,VII | quello che passa nel tuo cuore... ma abbi pazienza: io 25 I,VII | ascolti. Io ti leggo in cuore: io so che il tuo pericolo 26 I,VII | l'odio è dolce ora al tuo cuore: ma sai tu... sai...» e 27 I,VII | sai tu come si volge il cuore dell'uomo che ha versato 28 I,VII | era contento in fondo del cuore che il Padre Cristoforo 29 I,VII | poveretto che io... toccate il cuore di Don Rodrigo, tenete la 30 I,VII | sembrato il più agevole: il cuore manca alle promesse che 31 I,VII | Lucia non ebbe spaziocuore di far contrasto e come 32 I,VII | altro che il battito del cuore di Lucia. Toni entrato socchiuse 33 I,VIII| partite senza ritardo: il cuore mi dice che ci rivedremo 34 I,VIII| rivedremo presto».~Certo, il cuore, chi gli retta, ha sempre 35 I,VIII| dire. Ma che sa egli il cuore? Appena un poco di quello 36 I,VIII| sa tormentar l'uomo nel cuore; e amareggiargli il pensiero 37 I,VIII| ma certo almeno che un cuore rispondeva al suo, e viveva 38 II, I | venisse a rimescolare in cuore quei sentimenti, che molto 39 II, I | soffocare ben bene nel suo cuore, se non vuole mancare ad 40 II, I | esitare a togliergli dal cuore questa spina? Gliel avrei 41 II, I | che parte dal fondo del cuore, e quello d'una figlia oppressa 42 II,II | chiude i primi aditi del cuore ad ogni sentimento cristiano, 43 II,II | studiato di far nascere nel suo cuore quello della potenza e del 44 II,II | di colui al quale il suo cuore sgraziato e leggiero si 45 II,II | nell'animo. Scacciato dal cuore questo nimico, il quale 46 II,III | Questo discorso era al cuore di Geltrude come lo scorrere 47 II,III | che si succedevano nel suo cuore, non sapeva che dire, non 48 II,III | costosa. Il Marchese fece cuore a Geltrude, e la presentò 49 II,III | Geltrude si sentì stringere il cuore, ma gli occhi della famiglia 50 II,III | tutt'altro che certo nel suo cuore, nel momento in cui le sue 51 II,III | Questa vista le risvegliò in cuore tutta l'avversione al chiostro, 52 II,IV | nella semplicità del suo cuore, e per adempire alle regole 53 II,IV | sentirsi più nascere in cuore quell'intollerabile: — potrei 54 II,IV | credere, e divorava nel suo cuore tutto ciò che avrebbe potuto 55 II,IV | posto non era monda; il cuore non lo offriva; e lo sguardo 56 II,IV | continuava ad opporre nel suo cuore un ostacolo ai rimedj e 57 II,IV | le sue compagne, il suo cuore ne rimaneva tutt'altro che 58 II,IV | soddisfatto. E quando poi il suo cuore le rinfacciava anche quella 59 II, V | spese altrui, accolti dal cuore e presentati all'intelletto, 60 II,VI | pose la picciola destra sul cuore, e con quell'accento che 61 II,VI | amiche, e me ne piange il cuore tuttavia. Questa poveretta — 62 II,VII | riconoscenza era nato nel suo cuore un affetto, un attaccamento 63 II,VII | indovinava i movimenti di quel cuore che non erano per lui, che 64 II,VII | questa cosa stia molto a cuore di Sua Eccellenza».~«Capperi! 65 II,VII | ognuno nel suo mestiere ha a cuore la sua riputazione».~«Va, 66 II,VIII| benissimo non si piglia molto a cuore questa donna; così almeno 67 II,VIII| Zio che ha tanta bontà di cuore, avrebbe disturbi ad ogni 68 II,VIII| tratta, senza raggiri, col cuore in mano, come uso con tutti 69 II,VIII| Provinciale, — disse in suo cuore, il Conte. — Eh già gli 70 II,VIII| luogo la politica, e il cuore parlava.~«Ella è così, padre», 71 II,VIII| cosa; alzò gli occhi e il cuore al cielo, si abbandonò alla 72 II,IX | levatemi questa spina del cuore, allontanate colei da questa 73 II,IX | buona, ed io lo faccio per cuore».~«Sì sì, Lucia, addio, 74 II,IX | orrenda parola! — disse in suo cuore Geltrude: Dio gliele rimeriterà 75 II,IX | con un gran battito al cuore, tutta raccolta in , studiando 76 II, X | dibattersi e tremare, e sente il cuore della povera bestiola battere 77 II, X | fervidamente da prima col cuore; indi cavato di tasca il 78 II, X | invocando la Vergine nel cuore, e proponendo di lasciarsi 79 II, X | ha patito il tuo povero cuore».~«Possa io diventare un 80 II,XI | della carità era dal suo cuore applicata tutta intera nei 81 III, I | mostratemi che vedete nel mio cuore più ch'io non vegga: parlate 82 III, I | buona nuova! ho l'inferno in cuore, e vi darò una buona nuova! 83 III, I | Che Dio vi ha toccato il cuore, e vuol far di voi un altr' 84 III, I | di voi? Non lo sentite in cuore, che vi tormenta, che vi 85 III, I | parlate; apritemi il vostro cuore: ditemi i pensieri che più 86 III, I | grandi, e ciò che più stava a cuore di Don Abbondio, cose quiete.~ 87 III, I | posso più tener chiuse in cuore, e che non posso dire ad 88 III, I | egli non avrebbe avuto il cuore di vedere delle miserie 89 III, I | dall'abbondanza del suo cuore parole più magnifiche, più 90 III,II | conoscere appieno. Se le sta a cuore la riuscita di questo pio 91 III,II | deposta come un germe nel cuore di tutti gli uomini, svolta 92 III,II | ringrazio! Me lo sentiva in cuore che non mi avreste abbandonata!»~ 93 III,III | saran dolce ricordo.~ ~Il cuore si rallegra doppiamente 94 III,III | abbracciare con questo segreto nel cuore, ripugnava di rivelarglielo; 95 III,III | dir motto, lo lodarono in cuore, e si rallegrarono, sentendo 96 III,III | buon vecchio tripudiò in cuore, e per quella gioja che 97 III,III | stato; e ho messo il mio cuore in pace. E se trovassi dove 98 III,III | curar quelli che hanno il cuore spezzato, a ben fare, a 99 III,IV | dichiarazione fece poi nel suo cuore Don Abbondio questo commento: — 100 III,IV | arrivo. Riempiamo il nostro cuore di carità: essa sola è eterna; 101 III,IV | non indurate il vostro cuore; non restituite loro, nelle 102 III,IV | cominciato a sperare: sentiva in cuore qualche cosa che mi diceva 103 III,IV | Così Iddio toccasse il cuore a qualchedun altro e gli 104 III,IV | Agnese: «appena Dio tocca il cuore, si parla subito come un 105 III,IV | sicuro per essa, pure il cuore del buon vecchio non era 106 III,IV | insomma si poteva partire col cuore quieto, lasciando Lucia 107 III,IV | doloroso tra il voto e il cuore; Agnese di vedere la sua 108 III, V | egli ebbe ammazzato in cuore Don Rodrigo e risuscitatolo 109 III, V | anarchia che si alzava nel cuore buono, ma irritato, e nella 110 III,VI | Cordova avrà avuto molto a cuore di trovare un mezzo per 111 III,VI | giungervi, e malediceva di cuore tutti quei pensieri antichi. 112 III,VI | Ferrer, ponendo la destra sul cuore per dare la forza del giuramento 113 III,VII | sostenuto; come parlava col cuore in mano, e che faccia ridente 114 III,VIII| in furia, lanciò dal suo cuore, poiché ne aveva uno anch' 115 III,VIII| negozj, non senza battito al cuore, passò la porta. Uscito 116 III,VIII| la paura, sorsero nel suo cuore mille pensieri di rimprovero, 117 III,VIII| entrò a ristorarsi col cuore più largo. Sentì quivi pure 118 III,IX | egli era, se ne burlava in cuore; non lasciando però di corrispondere 119 III,IX | suo modo, che le stava a cuore ancor più del primo, ed 120 III,IX | se lo possono cavar dal cuore. Eh figlia mia, non basta 121 III,IX | avere acconciato un po' il cuore di quella giovane. Acconciato 122 III,IX | aveva nel fondo del suo cuore un altro disegno sopra Lucia, 123 III,IX | nascere spontaneamente nel cuore di Lucia questo desiderio.~ 124 IV,II | Signor Conte».~«Si faccia cuore», ripigliò questi: «qua 125 IV,IV | battiture, benediceva nel suo cuore affranto quelle porte, e 126 IV, V | sinistro al di sopra del cuore, dove sentiva una puntura 127 IV, V | ronzio nojoso e violento, al cuore un battito accelerato, affannoso; 128 IV, V | ciò che tanto gli stava a cuore, e col battito di non ritrovarla, 129 IV, V | nuova tempesta sorse nel cuore di Fermo; diede egli un 130 IV,VI | Con questa parola in sul cuore egli s'affrettò su quella 131 IV,VII | e vi ringrazio di tutto cuore».~«Niente, niente», disse 132 IV,VII | salute».~«Ve l'auguro di buon cuore», disse Fermo; «ma non ho 133 IV,VII | stringeva amaramente il cuore dei pochi rinchiusi nelle 134 IV,VII | quei suoi ricettatori, il cuore non glielo diceva; sarebbe 135 IV,VII | pure stata una festa. Il cuore di Fermo fu soverchiato 136 IV,VII | Se non ve la scorgi; fa cuore tuttavia, e cammina innanzi 137 IV,VII | tu hai la tua vendetta in cuore; che vuoi da me? Vattene; 138 IV,VII | l'uomo non dovrebbe aver cuore che per la misericordia, 139 IV,VIII| cercare ciò che gli stava a cuore; ma senza contare un altro 140 IV,VIII| poi con un gran battito al cuore, esaminò le donne che pur 141 IV,VIII| Se non ve la scorgi, fa cuore tuttavia... Cercala con 142 IV,VIII| stessa per me?»~«Uomo senza cuorerispose Lucia, contenendo 143 IV,VIII| speranza confusa entrò nel cuore di Lucia; le balenò nella 144 IV,VIII| che vi dice il vostro cuore di quel voto?»~«Che vuol 145 IV,IX | può finalmente dire il suo cuore. Ah! Non c'è più quel burbero,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech