Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volontieri 1
volpe 4
volse 29
volta 129
voltargli 1
voltarono 1
voltarsi 2
Frequenza    [«  »]
130 gente
130 nell'
130 vero
129 volta
126 certo
125 fatti
124 fa
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

volta
    Tomo,Capitolo
1 Int1 | quest'epoca per la prima volta leggendo questa storia, 2 Int2 | opposti avete più d'una volta peccato di arcaismo e di 3 Int2 | me che di libri uno per volta è sufficiente, quando non 4 Int2 | parlatori convengano una volta dove sia questa lingua, 5 I, I | giardini che per la prima volta le vede in quei boschi, 6 I, I | Ma», interruppe questa volta quell'altro che non aveva 7 I, I | non strafare: e qualche volta cane che abbaja non morde». « 8 I,II | sentisse parlare per la prima volta. «Oggi, non posso».~«Come 9 I,III | parlategridavano in una volta la madre e Fermo. Lucia 10 I,III | venivano a prendere ogni volta che ne avevano bisogno. 11 I,III | sento dire per la seconda volta: siam fatti così: come siamo 12 I,IV | che per la cinquantesima volta avrebbe raccontato come 13 I, V | quali accorgendosi ad un per volta del sopravvenuto lo salutavano 14 I, V | Rodrigo il quale questa volta contra il suo solito aveva 15 I, V | truppe alemanne venire alla volta d'Italia, tanto più dico, 16 I, V | egli una decisione questa volta».~«Io decido e sentenzio», 17 I, V | diverse frasi, ma tutti in una volta. «Carestiadiceva uno, « 18 I,VI | colle tue gambe per questa volta; e la vedremo».~Così dicendo, 19 I,VI | si può osservare che ogni volta che gli uomini hanno potuto 20 I,VI | Chiesa: non mi vede una volta che non me ne gitti un motto, 21 I,VI | chiuse il discorso alla sua volta con un «ahnprolungato 22 I,VII | matrimonio: potrete voi dire una volta: ma Dio ci ha ajutati? Quand' 23 I,VII | del suo capo, e più d'una volta aveva ricusato di operare 24 I,VII | si contentava per questa volta ch'egli prima di coricarsi 25 I,VII | compagnoni trovarono questa volta l'osteria più popolata. 26 I,VII | compagni passare un'altra volta dinanzi a quelle facce sconosciute, 27 I,VII | rivolsero a Fermo come la prima volta. Quand'egli ebbe fatti pochi 28 I,VIII| dire: — gli ho trovati una volta —; si pose dinanzi a loro, 29 II, I | una condotta da amici ogni volta che essi si trovino in contrasto 30 II, I | avesse veduta per la prima volta ella avrebbe potuto parere 31 II,II | le passioni svegliate una volta non ricevono più la legge 32 II,II | allontanata dalla sala ogni volta che una visita vi si presentasse, 33 II,II | madre, il fratello la prima volta dopo il suo fallo la faceva 34 II,III | fa il diavolo: e questa volta avrebbe anche un po' di 35 II,III | debbo dirle... che ogni volta che una figlia domanda d' 36 II,IV | chi pensa male pensa una volta sola —: ohibò: questo è 37 II,IV | casa, per esser chiusa una volta, per precludersi ogni strada 38 II, V | e a corrervi anzi ogni volta che un qualche fine ve lo 39 II, V | egli vi aveva condotto una volta Egidio adolescente, per 40 II,VI | No, no», rispose questa volta l'omicida: «ve n'è anche 41 II,VII | giustizia, e di veder questa volta messo a prezzo il tuo capo, 42 II,VII | bargello e di dirgli che questa volta venga più presto del solito 43 II,VII | Consiglio segreto, qualche volta in confidenza si è spiegato 44 II,VII | eppure costoro, presa una volta quella dirittura di andarsene 45 II,VII | sostenere le protezioni una volta abbracciate, era impresa 46 II,VII | che non avessero qualche volta fatto capo a lui per condurre 47 II,VII | lui avevano ricorso tal volta per qualche uccisione d' 48 II,VIII| di essere stato qualche volta fortunato...»~«Mi ricordo 49 II,VIII| e fattosi dire un'altra volta il nome e il cognome della 50 II,VIII| mia ora!» «Bravo un'altra volta! Ehi! e quel tale che ti 51 II,VIII| allontani dal monastero qualche volta? Hai mezzo per farla uscire?»~« 52 II,VIII| frate, chiudendo questa volta la porta sul volto ad Agnese, 53 II,VIII| modo, e si lascia qualche volta intendere che toccherebbe 54 II,VIII| l'avrà guardata qualche volta passando: ma come le dico, 55 II,VIII| personaggi, che per la prima volta prendeva l'espressione d' 56 II,IX | Che paura ho avuta questa volta!» e mentre ella parlava 57 II,IX | fatemi questo piacere una volta. Voi sapete far tante cose! 58 II,IX | come contati; e ad ogni volta mi la briga di riporli 59 II,IX | Geltrude strascinata ancora una volta un passo più innanzi nella 60 II,IX | coscienza, perché ad ogni volta Geltrude era costretta a 61 II,IX | dov'era entrata la prima volta, e prese a sinistra la via 62 II,IX | riunivano in alto i rami loro in volta dall'una all'altra parte: 63 II, X | già conficcata la prima volta al fondo della carrozza, 64 II, X | s'ella gridava un'altra volta, il fazzoletto sarebbe rimasto 65 II, X | tornarono tutti in una volta ad assediare la povera sua 66 II,XI | granchio.~Per vedere una volta quale di queste due opinioni 67 III, I | altre passioni, ad ogni volta che le si concede qualche 68 III, I | tavolino, scosse un'altra volta il campanello; e tosto entrò 69 III,II | provò forse per la prima volta un sentimento d'invidia 70 III,II | potuto aver ragione una volta quella che servendo alle 71 III,II | procurava con compiacenza ogni volta che il timore del padrone 72 III,III | disegnava di riparlare altra volta con Lucia e non voleva in 73 III,III | folla, e s'incamminò alla volta di Maggianico, paese famoso 74 III,III | nel manoscritto); venne la volta di Don Abbondio; il quale 75 III,III | anzi egli intese più d'una volta nelle benedizioni che gli 76 III,III | Lucia fu tentata più d'una volta di rivelare il voto, ma 77 III,IV | e si aspettò che questa volta Monsignore monterebbe affatto 78 III,IV | beato chi può ammirarlo una volta in sua vita. Quei buoni 79 III,IV | male, così pure qualche volta verso ciò che era veramente 80 III, V | questo gli accadeva ad ogni volta che si abbatteva in una 81 III, V | fossatello passava sotto una volta, e lasciando libero il mezzo 82 III, V | Rodrigo, si trovavano una volta nelle angosce che avevano 83 III, V | grani si raccolgono una volta l'anno, o a certe distanze, 84 III,VI | quale egli sarebbe.~Questa volta i fornaj respirarono, ma 85 III,VI | buona sorte accadeva questa volta nel male, ciò che è troppo 86 III,VI | mezzo alla calca, ma questa volta strascinato e assorbito 87 III,VII | modo da cani, che vanno in volta coi loro bravi, il fiore 88 III,VII | quel punto per la prima volta, e gli disse: «Buon giovane, 89 III,VII | Riempitemi invece un'altra volta questo boccale, che il vino 90 III,VII | ponendoselo a bocca ogni volta che l'idea la quale s'era 91 III,VII | rivolta, le busse toccate una volta sono irrevocabili, stimò 92 III,VIII| affatto.~«Ah! avete inteso una volta, Fermo Spolino?», disse 93 III,VIII| fate: non è più come una volta...»~«Badate voi, a far presto», 94 III,VIII| son legato; ad uno per volta vi faranno la stessa festa: 95 III,VIII| Se mi pigliano la seconda volta, — diss'egli fra — sto 96 III,VIII| accadutodomandarono in una volta due o tre di quegli ansiosi.~« 97 III,IX | per aver letta più d'una volta quella eccellente storia 98 III,IX | esaminare: e quando una volta aveva veduto e detto che 99 III,IX | prezioso, un quadro raro, ogni volta che una rata di pagamento 100 III,IX | trovare un prestatore ogni volta che la cassa era asciutta.~ 101 IV, I | che abbiam detto; e questa volta non per una ipotesi violenta, 102 IV, I | di più di venti soldi per volta, sotto pena della perdita 103 IV, I | arbitrio di S.E. per ogni volta. Ai ventidue dello stesso 104 IV, I | meno; un fossato scorre e volta intorno all'edificio: ogni 105 IV,II | portare; ravvolse per l'ultima volta quegli scudi d'oro, e li 106 IV,II | infuriava tanto che più d'una volta tirò da parte Perpetua per 107 IV,II | di ridere, faceva in una volta due smorfie che gli davano 108 IV,II | povero Don Abbondio questa volta ebbe campo e ragione più 109 IV,II | veduti quei segni altra volta. Erano i pochi i quali potessero 110 IV,IV | spaventoso.~Riconosciuta una volta l'esistenza del contagio 111 IV,IV | soprannaturali, che ammesse una volta spiegano tutto senza difficoltà, 112 IV, V | Fermo conobbe per la prima volta daddovero le triste vicende 113 IV, V | abbiam potuto parlarci una volta; valgon più quattro parole 114 IV, V | che non era stato la prima volta.~ ~ ~ ~ 115 IV,VI | fosse venuto a taglio una volta il partito di farvi arrivare, 116 IV,VI | singolari, e che l'una e l'altra volta abbia ricevuta dall'aspetto 117 IV,VI | facce che si vedevano in volta era per lo più scolpito, 118 IV,VI | viaggio, e per la prima volta, molle di lagrime. «O Signore!» 119 IV,VII | quell'atto tutti dieder di volta inorriditi, e Fermo non 120 IV,VII | passo, nuovi oggetti altra volta veduti, rendevano più vivo 121 IV,VIII| se temete Dio come una volta, non direte così».~«Parlate 122 IV,VIII| Lasciò per la seconda volta i suoi ammalati alla cura 123 IV,VIII| cui era passato la prima volta, e il Frate pur tacito gli 124 IV,VIII| vostri discorsi qualche volta, e sempre nelle vostre preghiere, 125 IV,IX | inesprimibile sgomento, si mise in volta, e a gambe verso la strada 126 IV,IX | che aveva frapposte altra volta. Quanto a Lucia, ella protestò 127 IV,IX | alla fossa.~Usciamone una volta anche noi; e teniam dietro 128 IV,IX | canzone, e di pensarvi ad ogni volta, ella disse un giorno a 129 IV,IX | promettermi a te». Fermo quella volta rimase impacciato, e Lucia


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech