Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
casi 36
casipola 3
casipole 3
caso 121
casolaraccio 1
casolare 3
cassa 3
Frequenza    [«  »]
122 idee
122 lei
122 no
121 caso
121 dall'
120 altre
120 capo
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

caso
    Tomo,Capitolo
1 Int1 | a mettere chicchessia in caso di giudicare da sé questo 2 Int2 | si ponno trovare ad ogni caso molte cagioni nelle varie 3 Int2 | parlatore o uno scrittore per caso adoperi qualcheduna che 4 I, I | sicuro delle gride, e in caso di rivolgerle anche contro 5 I, I | stato percosso e non era in caso di far vendetta era almeno 6 I, I | padrone, e m'avete messo nel caso di domandargli scusa, come 7 I, I | giuramenti le narrò il miserabile caso, mentre la buona Vittoria, 8 I,II | petto, e pensi se nel mio caso Ella avrebbe avuto più pazienza».~« 9 I,II | aspettare un momento in cui per caso Don Rodrigo uscisse scompagnato 10 I,III | terribile, se in questo caso il bisogno d'ascoltare non 11 I,III | Agnese faceva di rado, in caso di somma necessità, e quando 12 I,III | Figliuolo, ditemi il vostro caso».~«Vorrei dirle una parola 13 I,III | chiaramente le sue prime parole: «Caso serio, figliuolo, caso contemplato. 14 I,III | Caso serio, figliuolo, caso contemplato. Avete fatto 15 I,III | parte e per l'altra. È un caso chiaro, deciso in una grida, 16 I,III | Orbene ecco il vostro caso».~ «...quel prete non faccia 17 I,III | ci siamo: non è questo il caso vostro». «Pare che abbiano 18 I,III | parole che risguardavano il caso, per incutere a Fermo quello 19 I,III | sapete quello ch'io sia in caso di fare: vi avrei cavato 20 I,III | avete un uomo, un uomo, il caso è serio, la grida canta 21 I,III | loro ordine li poneva nel caso sovente di giovare e di 22 I,III | disse Fermo; «ma in ogni caso saprò farmi ragione, o farmela 23 I,IV | fargli compagnia: talvolta il caso era chiaro, il ricorrente 24 I,IV | pagava della stessa moneta: caso molto comune; perché è uno 25 I,IV | cercavano di salvarlo. Il caso era avvenuto vicino ad una 26 I,IV | fece intendere che in ogni caso la sua famiglia avrebbe 27 I, V | signora non sarebbe in questo caso. Oh poveretti noi! Oh che 28 I, V | far tutto finire: in ogni caso, vi prometto di nuovo di 29 I, V | Quando però, il che non era caso raro, alcuno degli uomini 30 I,VI | penetrazione, ne pensò in questo caso una, che avrebbe fatto onore 31 I,VI | tribolati come te, e in caso di spendere venticinque 32 I,VII | suoi protetti ciò che il caso avesse richiesto.~Giunto 33 II, I | può sentirlo? Ma ponete il caso, che questa storia venisse 34 II, I | vi ha sopiti. Ponete il caso che un giovane prete il 35 II, I | di distrazione, ponete il caso che questo giovane prete 36 II, I | potenti, almeno parlò ad essi (caso raro, quasi unico in quei 37 II, I | po' più particolarmente il caso di questa giovane, e così 38 II,II | aspettar tutto; in questo caso, chiudete il libro, e Dio 39 II,II | innata; e quando veniva il caso di parlare dei destini futuri 40 II,II | più importa di dire nel caso nostro si è che quella parte 41 II,II | sarebbe stata inclinata: caso difficile, ma non impossibile; 42 II,II | altra parte: poiché in quel caso non le restava che di sopportare 43 II,II | stati preveduti. In questo caso, la cosa non vale, anzi 44 II,II | stessa. In questo secondo caso bisogna riguardare la cosa 45 II,II | parleranno brusco. Nel primo caso io sarò più buona di essi, 46 II,II | sagrificata. Nel secondo caso, io starò ferma; il «sì» 47 II,III | riprese: in questo secondo caso, ogni fermata è una specie 48 II,IV | se laccio era, e in ogni caso, di conoscere ella stessa 49 II,IV | pensare anche ad un tal caso... per quanto giudizio abbiate, 50 II,IV | chiama ragione umana. Il caso di Geltrude mostrerà come 51 II,IV | era da aspettarsi in quel caso, pensò di rincorarla con 52 II, V | soprapposti l'uno all'altro come a caso. Ma in uno di quei tetti 53 II, V | trattava che di provare che il caso richiedeva l'omicidio, che 54 II, V | le educande: qui, o fosse caso o un resto di quella esitazione 55 II,VI | come avrebbero fatto se per caso e a mal loro grado si fossero 56 II,VI | qualunque sia il vostro caso, io vi proteggerò, purché 57 II,VII | pensare che nello stesso caso egli avrebbe saputo giungere 58 II,VII | informazioni, e ajuti al caso. Una mano lava l'altra, 59 II,VII | d'importanza, e quando il caso lo richiedesse gli mandavano 60 II,VIII| conte. E questa, se mai per caso la nostra storia capitasse 61 II,VIII| conoscenze, e avvezzi in ogni caso a far conto su uno scambievole 62 II,VIII| perché ho veduto in più d'un caso che il raccontare una storia 63 II,VIII| frate, e son certo che al caso non ci metterebbe su né 64 II,VIII| chiamata, e molto meno in un caso simile. S'accorse egli che 65 II,VIII| potrò sostenere. In ogni caso prima di farmi cantare, 66 II,IX | quel tempo, i quali nel caso dei banditi costituivano 67 II,IX | poche parole, per potere in caso spiegare la commissione 68 II, X | precedevano, rivolgendosi a caso a guardarsi dietro le spalle, 69 III, I | vescovo?»~«Ma questo è un caso straordinario», continuò 70 III, I | esser belle, ma in questo caso erano veramente perdute. 71 III,III | sempre di compagnia. Nel caso presente invece d'una matrona 72 III,III | mettono mai chi le ascolta in caso di dare un giudizio, che 73 III,III | qualche tempo fuori del caso di far paura; e la rimembranza 74 III,IV | che avremmo fatto noi nel caso stesso. Ma guaj se io dovessi 75 III,IV | tiranni, non v'era uomo più al caso di dare un buon consiglio: 76 III,IV | perdono. E se mai in qualunque caso voi credete ch'io possa 77 III, V | rottami e di cocci gettati a caso. Il corso, ampio e irregolare 78 III, V | dimenticati: la società è in quel caso simile ad un povero scapestrato, 79 III, V | chiaroveggenti, in quel caso, come un medico, che giunga 80 III, V | venduto, o no. Nel primo caso, avrebbero dovuto gli uomini 81 III, V | potuto dire che quello era il caso di fare soffrire un picciol 82 III,VI | cosa egli sia.~In questo caso però il tempo non poteva 83 III,VI | mendichi, si ragunavano a caso, e cominciavano o proseguivano 84 III,VI | credettero che nel loro caso una ragione profonda, un 85 III,VII | : — oggi è proprio il caso di dire Cedant arma togae —.~ 86 III,VII | ivi si trovavano riuniti a caso. Fermo parlò assai, perché 87 III,VII | che Fermo fosse ancora in caso di mettere insieme tante 88 III,VIII| tremore sulla urgenza del caso. I pareri erano varj, proposti 89 III,VIII| come s'egli giungesse ivi a caso, e non c'entrasse per nulla. 90 III,VIII| chi gli avesse chiesto: «a caso, verreste voi forse da Milano?» 91 III,VIII| anche trovato in Milano, per caso, per caso», disse un terzo, « 92 III,VIII| in Milano, per caso, per caso», disse un terzo, «me la 93 III,VIII| guardato intorno se mai per caso qualche battello si trovasse 94 III,IX | anticipatamente provveduto a quel caso, istituendo un pingue fedecommesso. 95 III,IX | divenuta impossibile: nel qual caso non lasciava di predicare 96 III,IX | guardiana si trovava spesso nel caso di fare il viso dell'arme 97 III,IX | condizionate. Tale era il caso di Fermo. Il suo disegno 98 IV, I | scudi venticinque, ed in caso d'inabilità, di due tratti 99 IV,II | che il padrone non era in caso di governarsi e pel suo 100 IV,II | rapina, poteva in questo caso divenire una provocazione 101 IV,II | pronti a riceverli. In ogni caso la sua presenza è preziosa, 102 IV,II | uno scampo dove in quel caso poter benedire i combattenti.~ 103 IV,III | popolo, la quale in questo caso — se è lecito fare una eccezione 104 IV,III | tuttora da coloro che sono in caso d'avere una opinione ragionata 105 IV,III | Ferrante, «lo indovinano, a caso, come atomi senza cervello 106 IV,III | malattie; e questo è il caso nostro».~«Sì», disse Don 107 IV,III | comunicare le influenze? in quel caso gli uomini sarebbero gli 108 IV,IV | abbandonati». Venuto il caso, egli attenne in tutto la 109 IV,IV | forte. E più d'ogni altro caso specie l'udire che era 110 IV,IV | modo di procedere in questo caso è tale. Quando a persone 111 IV,IV | gli rilasciarono. L'altro caso fu più funesto. Un giorno 112 IV,IV | a pietà di così indegno caso, chiesero contezza dell' 113 IV, V | nella notte i suoi conti pel caso che ora si era avverato. 114 IV, V | più che poteva essere il caso suo; fece un fardello, e 115 IV,VI | due amici s'incontravano a caso, il saluto era uno stringersi 116 IV,VI | peste, non si faceva più caso: la disperazione aveva ottuso 117 IV,VII | guida; quindi procedeva a caso, mettendo il piede dove 118 IV,VII | e tu vi ti attuffassi a caso per ripigliarlo».~«Girerò, 119 IV,IX | il frate, «non è più in caso di far paura a nessuno: 120 IV,IX | suoi figlj, anche in questo caso si arrabbattò per la causa 121 IV,IX | quasi per nulla, ma che nel caso concreto sono più potenti


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech