Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andate 35 andati 7 andato 25 andava 107 andavano 32 andavate 1 anderà 2 | Frequenza [« »] 109 milano 108 mente 108 ragione 107 andava 106 nuovo 106 signore 105 bisogno | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze andava |
Tomo,Capitolo
1 I, I | castello, onore al quale andava unito il piacere di avervi 2 I, I | Dopo la rivolta la strada andava diritta forse un centinajo 3 I, I | delle due strade quella che andava a casa sua, mettendo innanzi 4 I, I | sua angustia. Ragazzi, — andava ripetendo — ragazzi, non 5 I,II | alla stizza che lo rodeva, andava però riflettendo sui discorsi 6 I,II | abbattè in Vittoria che andava per una sua faccenda, e 7 I,II | batteva che per l'omicidio. Andava dunque per affrontare lo 8 I,III | vederci trarre la seta. Andava da un fornello all'altro 9 I,III | mi aspettava quando io andava al mercato, e vi ricorderete 10 I,III | più: mi aspettava quand'io andava a lavare, ad ogni passo: 11 I,III | mani sopra, mentre Fermo le andava ritirando, perché voleva 12 I,III | giorni di apparato, quando andava a Milano per qualche gran 13 I,III | la porta Fermo, il quale andava ripetendo: «ma senta, ma 14 I,III | interrogazioni ch'ella le andava facendo, mischiandole di 15 I,III | seta. Ma la povera sposa andava pensando a quello che si 16 I,III | siete fatti tutti così: andava dicendo fra sè: oggi me 17 I,III | pretendo io da costoro? andava forse a domandare la carità? 18 I,IV | potenti.~Quando un povero andava a raccontargli un sopruso 19 I,IV | non gli potevano mancare. Andava egli un giorno per una via 20 I, V | severa di modo che Fermo si andava accorgendo che le parole 21 I, V | raggiustare la faccenda, si andava incespicando e pronunziava 22 I,VI | vide una persona che si andava tirando pian piano dietro 23 I,VI | svanire col comunicarle.~Lucia andava tristamente ammanendo il 24 I,VII | più presto al convento; e andava saltelloni giù per quel 25 I,VII | difficile dalla oscurità; andava il povero frate, parte ruminando 26 I,VII | Gervaso spiritato gridava, e andava cercando la porta della 27 I,VII | o... voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo.~ 28 I,VIII| quando un garzoncello che andava guardando attentamente tutti 29 I,VIII| uscire. A dir vero, egli non andava né per faccenda né per diporto; 30 I,VIII| rispose Agnese. Ma Lucia andava stretta al braccio della 31 I,VIII| striscia fuggente, che si andava allontanando dal lido. I 32 II, I | incoraggiando Lucia, la quale andava rasente il muro tutta sospettosa. 33 II, I | Agnese schermendosi a stento, andava già componendo una filastrocca 34 II, I | osservando il padre che andava ritto verso una parte, e 35 II,II | sapesse benissimo ch'ella andava ad un combattimento, pure 36 II,II | torto. Si accorava e si andava sempre più perdendo d'animo: 37 II,III | macchina che appena mossa andava con tanta celerità, per 38 II,III | ella che ad ogni momento andava tessendo ella stessa una 39 II,III | la famiglia milanese vi andava pel di fuori.~V'ha due modi 40 II,IV | tutte queste cose liete; e andava a far l'esame nel quale 41 II,IV | le consolazioni ch'ella andava cercando altrove, e particolarmente 42 II,IV | Ben è vero che ella si andava paragonando con le altre, 43 II, V | verso quella parte; e mentre andava errando con l'occhio per 44 II, V | che aveva veduto, se lo andava raffigurando e rimettendo 45 II, V | aumentando la sua certezza, la andava famigliarizzando con quella 46 II,VI | vuole. Sedeva, si alzava, andava ad origliare alla porta: 47 II,VI | a ricercarla; ed una che andava per frugare nell'orto, vide 48 II,VII | feroce di Don Rodrigo si andava allora raffigurando quella 49 II,VII | ingrugnata, severa, se l'andava raffigurando umana, soave, 50 II,VII | parole spicce, ma pacate, non andava in furia contra chi non 51 II,VIII| avrebbe data l'alleanza che andava a contrarre, gli guarda 52 II,VIII| e nel resto del cammino andava rimasticando i discorsi 53 II,VIII| giungessero nemici, pure andava egli stesso guardandosi 54 II,IX | nella nostra povera Agnese, andava appunto fantasticando sul 55 II,IX | avrebbe potuto smentire. Si andava dunque Egidio risolvendo 56 II,IX | tra per lo terrore che andava sempre crescendo, tra pei 57 II,IX | che quando fu presa ella andava per ordine di Geltrude, 58 II, X | Conte la rincoravano: le andava ripetendo fra sè, s'immaginava 59 II, X | femminetta, m'è venuta, — andava egli pensando, — di andare 60 II, X | mai fatto male... Ecco, lo andava ripetendo... pareva sapesse 61 II,XI | fanciullo voleva sapere, e andava interrogando tutti quegli 62 III, I | stesse bene. — Potrei, — andava masticando fra sè, — potrei 63 III,II | postasi a mangiare, ella andava rimasticando nella sua bocca 64 III,III | sentendo che la carrozza andava celeremente, senza impedimenti 65 III,III | una gran parte del popolo andava quotidianamente dov'egli 66 III,III | entrare nelle Chiese, ch'egli andava a visitare, non era la minima 67 III,IV | parola del Cardinale egli si andava ristringendo, impicciolendo, 68 III,IV | e per tutto dov'egli si andava fermando, oltre la folla 69 III, V | sa quando ci rivedremo —. Andava dunque il povero Fermo tutto 70 III, V | perduto. Gli era risposto che andava bene, ed egli continuava. 71 III, V | caricati, chiesero dove si andava a pigliare il pane. «Innanzi, 72 III,VI | era maggiore il tumulto. Andava egli ora spedito, or ritardato 73 III,VI | soffocavano la sua voce. Andava egli dunque ajutandosi col 74 III,VI | dava qualche passo. Ferrer andava sempre ripetendo le stesse 75 III,VII | sole era caduto, il barlume andava cedendo il luogo alle tenebre, 76 III,VII | osteria. ~Così pensando Fermo andava innanzi lentamente guardando 77 III,VII | che gli rimaneva libero andava iscrivendo nell'aria certi 78 III,VII | presto, da bravo».~E mentre andava così facendo animo a Fermo 79 III,VII | impaccio —.~Fermo intanto si andava spogliando, e interrompeva 80 III,VII | brulicavano ancora di gente, che andava e veniva in troppa; come 81 III,VII | urti che riceveva, se ne andava al suo cammino, continuando 82 III,VIII| del letto. Mentre Fermo andava raccapezzando le sue idee, 83 III,VIII| largo, respirò, ma pure andava guardandosi indietro ad 84 III,VIII| la strada maestra non gli andava a genio: e al primo viottolo 85 III,IX | imposto, Ghita nella via andava sempre con gli occhi sbarrati, 86 III,IX | pensava sempre a Lucia; e andava spesso alla villa di Donna 87 III,IX | madre. La corrispondenza andava sempre più imbrogliandosi 88 IV, I | misura che la popolazione s'andava scemando era trascorso l' 89 IV, I | Mantova. Questi aveva fatte e andava facendo tutte le sommessioni 90 IV,II | son qui»; così la fama andava di momento in momento crescendo 91 IV,II | asilo se quello a cui si andava fosse stato mal sicuro.~ 92 IV,II | gran movimento, gente che andava, gente che veniva, uomini 93 IV,II | mia morte!...»~La baruffa andava talvolta in lungo, ma Don 94 IV,IV | si mossero a processione. Andava innanzi una gran troppa 95 IV,VI | ambascia, pensando che egli andava non a veder forse, ma ad 96 IV,VII | trincando d'un gran fiascone che andava in giro. «Bravo! bel colpo!»~ 97 IV,VII | sa quanto; e forse se ne andava sempre più allontanando. 98 IV,VII | essere quello di ch'egli andava in traccia. Giunto su quella 99 IV,VII | compassionevoli o ributtanti. Andava d'una capanna nell'altra, 100 IV,VII | presso ad una gran pentola andava riempiendo scodelle, e le 101 IV,VII | capuccino. Egli era scomparso, e andava cercando intorno dove fosse 102 IV,VIII| di gesti il discorso che andava facendo. Era questi il Padre 103 IV,VIII| inclinata sur un letto, che andava assestando.~«Lucia!» chiamò 104 IV,VIII| anche quelle di cui prima andava tanto volentieri in cerca, 105 IV,VIII| mosse con Fermo.~Questi andava innanzi tacito facendo la 106 IV,IX | vincendo una commozione che andava crescendo. «Va, va che non 107 IV,IX | quale di giorno in giorno si andava spopolando. Perché come