Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finittimo 1
finiva 3
finivano 1
fino 102
finora 16
finta 1
fintanto 1
Frequenza    [«  »]
105 parlare
104 stanza
103 nostro
102 fino
102 frate
102 giovane
102 stessa
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

fino
    Tomo,Capitolo
1 Int1 | accidente...».~Aveva trascritta fino a questo punto una curiosa 2 Int1 | cosa incredibile e vera! fino i conti delle cucine e gli 3 Int2 | questa lingua, la quale, fino ad una certa epoca bastava 4 I, I | fruttifera coltivazione fino presso alle vette, non ha 5 I, I | sui varj punti del pendio, fino al punto dove la montagna 6 I, I | acqua si vede prolungarsi fino all'orizzonte come una larga 7 I, I | promontorio in promontorio declina fino ad una valle che lo separa 8 I, I | lato scendeva nella valle fino ad un torrente. Da questa 9 I, I | vista del pendio sottoposto, fino al torrente, e ad un pezzo 10 I, I | altro che non aveva parlato fino allora, «ma il matrimonio 11 I, I | giungere senza forti burrasche fino all'età di cinquant'anni.~ 12 I,II | fiori, le maniche corte fino al gomito dello stesso colore, 13 I,III | ciò era necessario perché fino allora non aveva giovato 14 I,IV | che gli era stato fidato fino dall'infanzia. Aveva costui 15 I,IV | accompagnato da una folla di popolo fino alla porta donde uscì cominciando 16 I, V | sclamò il Padre Cristoforo: «fino a quando li lascerai fare 17 I, V | per alcuni salotti quasi fino alla porta della sala del 18 I, V | coll'acume del loro ingegno fino all'ultimo fondo di queste 19 I,VI | peritosa sposa di contado fino a... fino all'uomo il più 20 I,VI | sposa di contado fino a... fino all'uomo il più disinvolto 21 I,VII | altrui? Tanto è vero che fino le nostre donne non son 22 I,VII | comincia, e l'animo che fino allora tollerava i pensieri 23 I,VII | in punta di piè vennero fino alla porta, l'aprirono delicatamente 24 I,VII | alitare: l'orecchio il più fino non avrebbe potuto ivi intender 25 II, I | per dare le sue tragedie fino alla consumazione dei secoli.~— 26 II,III | Marchesino era stato detto fino dall'infanzia che le entrate 27 II,III | stanca, e vuole aspettare fino a domani. Volete voi che 28 II,III | Lo temeva essa però, ma fino ad un certo tempo non quanto 29 II,III | questa fabbricazione durò fino ai nostri giorni; il che 30 II,IV | discorso sarebbe durato fino all'arrivo in città, se 31 II,IV | avrebbe dovuto sospenderlo fino a tanto che da un attento 32 II,IV | disse: «È la mia vocazione: fino dai miei primi anni io mi 33 II,VI | partirono, Geltrude le seguì fino alla porta aspettando che 34 II,VI | fossero sempre stati amici, e fino, a parlare con poca riverenza, 35 II,VII | Don Rodrigo avesse fatta fino allora. Se allo sparire 36 II,VII | aveva proseguito il viaggio fino a Milano, che Lucia ed Agnese 37 II,VII | cappuccino; ma si sarebbe veduto fino a che segno egli era da 38 II,VII | vicinanze. E non basta, fino ad alcuni principi stranieri 39 II,VIII| adusta e rugosa. Si sforzava fino ad un certo segno d'esser 40 II,VIII| mezzogiorno salì in trionfo fino al castello del Conte con 41 II,VIII| bene di che si tratta, e fino a che punto lo potrò sostenere. 42 II,IX | furore; e da quel momento fino al suo ultimo respiro non 43 II,IX | e d'insegnarci la strada fino a Monza?»~«Signori miei», 44 II,IX | raffinata, veniva a supporre più fino accorgimento in chi la teneva: 45 II, X | rimasto sulla sua bocca fino a ch'ella fosse giunta al 46 II, X | per una rivalità d'amore, fino all'ultimo che aveva fatto 47 II, X | più lento e quasi piano fino al lago; e qua e villaggi 48 II,XI | attenzione sospettosa, come se fino d'allora egli ponesse cura 49 III, I | sono arrivate più volte fino al nostro orecchio le minacce 50 III, I | ami?»~La faccia del Conte fino allora stravolta dall'angoscia 51 III,II | piumato, e inchinò la fronte fino su la chioma della mula: 52 III,II | volontieri di star a cantar fino a sera; in quella santa 53 III,II | istruzione Don Abbondio, il quale fino allora si era spaventato 54 III,II | curiosità: erano già corsi fino al castello romori che annunziavano 55 III,II | avrebbe diviso con essi fino all'ultimo tozzo di pane; 56 III,II | nelle preghiere stesse, fino nelle scuse non v'era mai 57 III,III | buona donna, e le chiese se fino a tanto ch'egli avesse provveduta 58 III,III | quella ansietà inoperosa fino a che la carrozza, giunta 59 III,III | perché i plausi e gli urti fino all'ultimo grado erano diventati 60 III,III | avessero portato in salvo fino all'altare. Come dovessero 61 III,III | raccontò tutta la faccenda fino al clandestino, dove si 62 III,IV | musi duri per cozzare e fino nelle visite andare a pescare 63 III,IV | violenti: hanno inteso dire fino dall'infanzia che Dio gli 64 III,IV | schiamazzava il quarto, e così fino al centesimo. Non si sarebbe 65 III, V | di Lombardia, egli aveva fino dalla infanzia inteso parlare 66 III, V | quel poco che aveva veduto fino allora. Erano un uomo e 67 III, V | Mostrava essa tutte le gambe fino al ginocchio, e queste gambe 68 III, V | distribuisca per tutto l'anno fino al raccolto la scarsa e 69 III, V | potesse illudere, addormentare fino alla fine tutti i terrori, 70 III, V | era venduto a caro prezzo fino al raccolto, appena aveva 71 III, V | poteva essergli necessaria fino al raccolto, era cosa impossibile. 72 III,VI | parole girarono in un momento fino all'altra estremità della 73 III,VII | innanzi allo stesso modo fino a che fossimo tutti morti 74 III,VII | cappello, e che metta la testa fino in terra, come se passasse 75 III,VII | tiranni. Lo sconosciuto che fino allora non aveva presa gran 76 III,IX | Ferrante, tutto, tutto, fino alla protesta sulle parole 77 III,IX | per Lucia e per Fermo: fino il monastero di Monza, fino 78 III,IX | fino il monastero di Monza, fino il Castello del Conte, fino 79 III,IX | fino il Castello del Conte, fino il cardinale Federigo, tutto 80 III,IX | semplicità, in cui tutti, fino i giovani, erano savj ed 81 III,IX | struggeva di rivederla, ma andar fino a Milano! In quei tempi, 82 IV, I | avessero potuto durare così fino al raccolto: vale a dire 83 IV, I | paese in quell'anno 1629, fino al raccolto; ed ecco la 84 IV, I | boschi, come un viatico fino alla città dove speravano 85 IV, I | consuetudini della pietà; altri fino dall'infanzia disciplinati 86 IV,II | e sarebbe andato innanzi fino a che non avesse più inteso 87 IV,II | terribile della peste, che fino allora forse egli aveva 88 IV,II | che non lo avrebbe tenuto fino a quest'ora se non avesse 89 IV,II | disastri manifesti e soli fino allora deplorati di quel 90 IV,IV | parte dai suoi ministri.~Fino dal mese di novembre del 91 IV,IV | azioni. Rimase egli dunque fino alla fine; ma non per questo 92 IV,IV | avranno detto quei soli, che fino da principio gli avevano 93 IV,IV | loro pozzi dai Peloponesi, fino alla peste di Roma che nel 94 IV,IV | non vi fu peste, quasi fino ai nostri giorni, della 95 IV,IV | Filippo Quarto, spedita fino dall'anno antecedente al 96 IV,IV | opinione delle unzioni che fino allora non aveva prodotta 97 IV, V | vi rode tutti, dal primo fino all'ultimo: tutti avete 98 IV, V | discosto, aprì, rientrò fino in fondo alla stanza; Fermo 99 IV,VII | bastate le forze per giungere fino al lazzeretto, di morti 100 IV,VII | secondo l'ordine di Dio, fino alla morte. Tu seguivi quest' 101 IV,VIII| casa di Don Ferrante; e fino ad un certo tempo sotto 102 IV,IX | ottavo, che Dio conservi, fino dal mese di Giugno, ha ordinato


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech