Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andanti 1 andar 23 andarci 1 andare 96 andargli 2 andarla 2 andarle 1 | Frequenza [« »] 97 pur 96 abbiamo 96 ancor 96 andare 96 cielo 96 donne 96 peste | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze andare |
Tomo,Capitolo
1 I, I | se stessa di non lasciare andare a dormire il Curato senza 2 I,II | continuò la sua strada per andare ad informare Lucia e la 3 I,III | sovvenne del Padre Galdino. Andare al convento, ch'era distante 4 I,III | giovinastri ebbero voglia di andare a vedere quello sterminato 5 I,IV | presentimento in cuore di andare ad udire una qualche sventura.~ 6 I,IV | galea l'altro avrebbe dovuto andare a fargli compagnia: talvolta 7 I, V | che cosa si possa fare per andare incontro al pericolo più 8 I, V | cose vadano come dovrebbero andare, tranquillamente ordinatamente, 9 I,VI | predica, io so benissimo andare in chiesa come fanno gli 10 I,VI | continua così non potrò più andare alla Chiesa: non mi vede 11 I,VII | sviare, ve': bada di non andare cogli altri ragazzi al lago 12 I,VII | mill'anni di uscirne, e per andare a fare il fatto suo, e perché 13 I,VII | pieno di gente? lasciamoli andare tutti al nido».~V'era infatti 14 I,VII | infatti quel movimento, quell'andare e venire, quel trambusto 15 II,II | che quella sola dovesse andare in fumo ed in faville. Ma 16 II,II | abbiamo parlato; tutto poteva andare in regola, e la giovinetta 17 II,III | esser presti di buon ora per andare a Monza come ha stabilito 18 II, V | loro voglia. Vada come sa andare. Io non voglio pensarci. ~ 19 II,VI | dico davvero, che se per andare in paradiso bisognasse fare 20 II,VII | ville con l'apparenza d'andare a caccia ma con l'intenzione 21 II,VII | di più... Così si potrà andare innanzi a fare tutto quello 22 II,VII | E non so dove bisognerà andare a cercarla, che passi bisognerà 23 II,VII | andata a posarsi; e tu devi andare sul luogo a pigliarne informazioni 24 II,VII | comprare e non vendere; andare e tornare».~«Vado e torno; 25 II,VII | risolvette Don Rodrigo di andare in cerca di chi volesse 26 II,VIII| obbligava il ronzino ad andare di passo, e a cercare il 27 II,VIII| tutte le porte per lasciarli andare. Non sono buoni da nulla 28 II,VIII| nostre montagne, lasciando andare lo sciagurato Egidio al 29 II,VIII| Ma intanto bisognava andare al riparo, e tutto pesato 30 II,IX | più impaccio, e volerne andare a cercare uno di questa 31 II,IX | essa avrebbe saputo far andare Lucia sola in una strada 32 II,IX | ordini ai bravi che dovevano andare all'impresa: impose loro 33 II,IX | i suoi comandi, e di non andare a casa sua né di cercarlo 34 II,IX | e indicandole la via per andare al convento. Lucia ritenendo 35 II,IX | quando vide la vittima andare così senza sospetto all' 36 II,IX | proposta, «io ho fretta d'andare pei fatti miei; vadano per 37 II,IX | legno, aspettando l'ora d'andare a ricevere quel poco nutrimento 38 II, X | come vorrete».~«Lasciatemi andare», disse Lucia con voce soffocata 39 II, X | dallo spavento: «lasciatemi andare subito, subito: io non son 40 II, X | non son vostra, lasciatemi andare».~«Non possiamo», rispose 41 II, X | conducete? dove sono? voglio andare al convento dei cappuccini».~« 42 II, X | fazzoletto fu alzato.~«Lasciatemi andare per amor di Dio», ripigliò 43 II, X | ancora Lucia: «lasciatemi andare».~«Ma se questo è contra 44 II, X | amore di Dio, lasciatemi andare: io sono una povera creatura, 45 II, X | Ebbene?...»~«L'avrei lasciata andare».~«Oh! andiamo a vederla 46 II, X | d'una poveretta, mi lasci andare, lasci ch'io mi ricoveri 47 II, X | ma troverò la strada per andare da mia madre. Oh Dio! non 48 II, X | creatura innocente: mi lasci andare; oh se pregherò Dio per 49 II, X | e la Vergine... mi lasci andare...»~«State di buon animo», 50 II, X | benedica, ella mi lascia andare».~«State di buon animo», 51 II, X | andava egli pensando, — di andare a vedere questa giovane? 52 II, X | questo covaccio di triboli, e andare a vedere quella ragazza. 53 II, X | ragazza. Ma devo lasciarla andare? Vedremo: vedremo come mi 54 II, X | vestì rapidamente, e prima d'andare alla stanza di Lucia (che 55 II, X | canaglia... ed io... Voglio andare anch'io; voglio veder quest' 56 II, X | paura di brutti musi? Io andare da lui: a che fare? che 57 II, X | giorno... Non importa: voglio andare a sentire che parole ha 58 II, X | fra due, se doveva prima andare alla stanza di Lucia. Dopo 59 II, X | Federigo. Potrei lasciarla andare, e pentirmi. Se comincio 60 III, I | togliermi il coraggio di andare... andare! bisogna andare. 61 III, I | il coraggio di andare... andare! bisogna andare. Oh che 62 III, I | andare... andare! bisogna andare. Oh che faccenda! oh che 63 III,II | santa pace; e invece bisogna andare... Ma Dio benedetto! — sclamò 64 III,II | comandò ai lettighieri di andare nell'altra stanza. Queglino 65 III,II | partire, gli comandava di andare dall'intendente a farsi 66 III,III | la donna gli propose di andare al paese di Lucia, ch'era 67 III,III | vivendo presso a lui? o dove andare? come trovare il sostentamento 68 III,III | veduta noi oggi con Agnese andare dal Cardinale che le voleva 69 III,III | Zio del consiglio segreto? Andare dinanzi al Cardinale, egli? 70 III,IV | l'acqua all'ingiù, e non andare a comprarsi le brighe, nelle 71 III,IV | cozzare e fino nelle visite andare a pescare tutti i pericoli, 72 III,IV | schivare le strade piane, e andare in cerca dei greppi e dei 73 III, V | si va», disse Fermo, «per andare dal Padre Bonaventura?»~ 74 III, V | indirizzo che era impossibile andare in fallo: del resto tutte 75 III,VI | la faceva: così non può andare. Non mancava più che una 76 III,VI | festa a tutti i forni, e poi andare dai mercanti di vino: sono 77 III,VII | intromettendosi ai discorsi per andare a riferire qualche cosa 78 III,VII | ammalato... dunque chi ti fa andare la bottega... chi è, chi 79 III,VIII| due parole vi lasceranno andare pei fatti vostri».~«Mi lascino 80 III,VIII| fatti vostri».~«Mi lascino andare adesso, subito», disse Fermo, « 81 III,VIII| Fermo; «ma io non voglio andare dal Capitano di giustizia. 82 III,VIII| coi birri al fianco per andare in prigione? — Qualche mistero 83 III,VIII| e lo merito... Ma dove andare? — domandò a se stesso. — 84 III,VIII| giudiziosamente che l'uomo premuroso d'andare ad una sua faccenda, risponde 85 III,VIII| orientale...»~«Bene, e per andare alla porta orientale?»~« 86 III,IX | corrispondenza; bisognava andare alla radice, al più difficile, 87 IV, V | tristo ricovero, ci conviene andare in cerca d'un personaggio 88 IV, V | Ma voi come vi fidate di andare a Milano, dove vi hanno 89 IV,VI | ringraziato, si mosse per andare innanzi, l'uomo cauto ripetè: « 90 IV,VI | mercato di grani si vede un andare e venire di gente dai mucchj 91 IV,VI | preghiere o con minacce, o andare a dirittura al lazzeretto, 92 IV,VII | nuove forze col riposo, per andare in traccia di cibo. Quando 93 IV,VII | allontanato: ben fai di andare in cerca di quella creatura 94 IV,VIII| Ferrante era certo di dovere andare a spasso, pensava a farsi 95 IV,IX | lo fece muovere, e poi andare di tutta carriera. Un romore 96 IV,IX | cardinal Federigo. Prima di andare a prender possesso di quella