Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padrino 1
padrona 7
padronanza 1
padrone 94
padroni 9
paesani 8
paesano 1
Frequenza    [«  »]
95 furono
95 nello
94 agli
94 padrone
93 coi
93 dir
93 grande
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

padrone
   Tomo,Capitolo
1 I, I | Signor Don Rodrigo nostro padrone le fa i suoi complimenti». « 2 I, I | Ma che cosa ha, Signor padrone?»~«Niente niente».~Questa 3 I, I | proseguì.~«Come, niente? Signor padrone: ella ha avuto uno spavento: 4 I, I | averla saputa. «Ma, signor padrone, per l'amor di Dio mi dica 5 I, I | miei lamenti contro il suo padrone, e m'avete messo nel caso 6 I, I | uscita una parola. Signor padrone, se io parlo...» «Via, via, 7 I, I | questo?» «Ma come farà Signor padrone?» «Oh! vedete», disse il 8 I, I | se me ne spiace, Signor padrone, ma bisogna pensarci». « 9 I, I | questo non serve». «Signor padrone, ella ci penserà questa 10 I,III | fare! Se ci lamentavamo al padrone, egli diceva: "badate a 11 I,IV | Cristoforo venne in ajuto del suo padrone e cavò il suo coltello; 12 I,IV | Cristoforo vedendo il suo padrone nell'estremo pericolo s' 13 I,IV | Cristoforo: i servitori veduto il padrone sul terreno, si diedero 14 I, V | porta chiusa, segno che il padrone stava a tavola e non voleva 15 I, V | dicendogli che avvertirebbe il padrone, e attraversato un angusto 16 I, V | non m'inganno il nobile padrone di casa ha nominato un giudice... 17 I,VI | Non posso qui: guai se il padrone o altri mi sorprende. Ma 18 I,VII | frodolentemente, che assediava il padrone in una stanza, pare un soperchiatore, 19 II, V | assai tristo si è che il padrone di quella casa era un giovane 20 II, V | torniamo quindi alla storia.~Il padrone della casa contigua al quartiere 21 II, V | ed Egidio restò solo e padrone nella giovinezza. La prima 22 II, V | servitù. Egidio divenuto padrone, si risovvenne dell'abbaino, 23 II,VII | code pendenti, verso il padrone; paventosa di lui, ma pronta 24 II,VII | soddisfare alla curiosità del padrone e alla sua propria, e per 25 II,VII | argomenti per provare al padrone che la colpa doveva ricadere 26 II,VII | questi villani?»~«Il signor padrone può ben credere che in faccia 27 II,VII | pronto a dar la vita pel mio padrone, ma so anche ch'ella non 28 II,VIII| internato nei segreti del padrone, si volse a questo pur sogghignando, 29 II,VIII| deve sapere quanto il mio padrone sia cortese coi gentiluomini 30 II,VIII| farsi rispettare, ed esser padrone in casa sua. S'io volessi 31 II,VIII| Don Rodrigo ad entrare dal padrone; e di sala in sala sempre 32 II,VIII| umilmente inchinato l'amico del padrone, facevano festa pur camminando, 33 II,IX | messo di Egidio tornò al suo padrone, e gli portò la risposta 34 II,IX | ne andò a render conto al padrone dell'esito felice della 35 II, X | stesso fazzoletto, e il padrone di quella manaccia disse 36 II, X | nido: oh no! il figlio del padrone gli ha chiesto l'uccelletto, 37 II, X | verso, com'ella vede, signor padrone; ma una sola cosa ci ha 38 II, X | compassione. Dico la verità Signor padrone, avrei avuto più caro che 39 II, X | faticosa, ma tu sai che il tuo padrone vuole esser servito ma sa 40 II, X | Niente, niente, signor padrone, era proprio il crepacuore 41 II, X | avuto un comando del mio padrone...»~«Ebbene?...»~«L'avrei 42 II, X | che vi ha detto il vostro padrone: chiudete la porta». La 43 III, I | un ospite pauroso vede un padrone di casa accarezzare sicuramente 44 III, I | cento persone; sente il padrone dire che quel cane è bonaccio 45 III, I | bestia del mondo; guarda il padrone e non osa contraddire per 46 III, I | altro, manda giù il cane, il padrone, e la sua sorte che l'ha 47 III,II | disciplina, il terrore del padrone, diventa un inferno! peggio 48 III,II | si era di vedere il loro padrone senz'armi. Quella partenza 49 III,II | preda? Come l'aveva fatta il padrone solo? e perché il vincitore 50 III,II | Chinandosi umilmente davanti al padrone che passava, cercavano essi 51 III,II | due facce inaspettate col padrone, restò come incantata. « 52 III,II | ricordatevi del vostro padrone», era stata la sola risposta 53 III,II | aspettando la venuta del padrone con molta inquietudine.~ 54 III,II | Quando il Conte divenne padrone, quel potere divenne ancor 55 III,II | quella di non dispiacere al padrone. Le impressioni della infanzia 56 III,II | malcontento del terribile padrone: poiché quale altro motivo 57 III,II | volta che il timore del padrone le avesse permesso o consigliato 58 III,II | impunemente senza dispiacere del padrone, le uscivano dalla bocca 59 III,II | terrore? Dagli ordini che il padrone le aveva dati partendo, 60 III,II | ella aveva compreso, che al padrone premeva quella ragazza, 61 III,II | quello che avrebbe detto il padrone, quando tornando avrebbe 62 III,II | era solita a vedere che il padrone misurava il suo tratto con 63 III,II | aspettando con la venuta del padrone la rivelazione del destino.~ 64 III,II | disse la buona donna: «il padrone del castello viene egli 65 III,II | Ho da vederlo ancora il padronechiese ansiosamente Lucia, 66 III,II | dabbenaggine il non far da padrone in casa vostra. Io invito 67 III,II | loro la risoluzione del padrone, ma tanto era il predominio 68 III,IV | volentieri; e anche il mio padrone, e tutta la compagnia: non 69 III, V | alla fin fine, se viene il padrone, glielo pagherò. — Fatto 70 III,VI | veniva innanzi per diventar padrone egli».~«Era ordita la trama 71 III,VI | in fretta, si avvisa il padrone, mentre questi delibera 72 III,VI | anch'egli la condotta del padrone, sorrideva alla moltitudine, 73 III,VII | si correva a cercare il padrone.~Un altro aperse lo sportello 74 III,IX | confidenza dell'uno e dell'altro padrone. Prospero il maggiordomo 75 III,IX | offendere la dignità del padrone, sapeva suggerir a proposito 76 IV, I | lo faceva portare. Se il padrone era dovizioso, il prete 77 IV, I | quivi il prete pregava il padrone a ricogliere e ad ospiziare 78 IV, I | ma anche ben sicuro il padrone che negasse loro quella 79 IV, I | di Principe di Mantova, e padrone delle armi e della Cittadella, 80 IV,II | era cosa evidente che il padrone non era in caso di governarsi 81 IV,II | È un buon parere, signor padrone», disse Perpetua: «andiamo 82 IV,II | quello era il letto del padrone: e nella sua stanza fece 83 IV,II | abitabile. In qualche luogo il padrone avanzando così per la casa 84 IV,II | infermo, che spirava: e il padrone ristava a quello spettacolo 85 IV,II | e per un complimento al padrone, i guastatori avevano schiccherate 86 IV,II | molte masserizie del suo padrone non erano già state sciupate 87 IV,III | casa conoscente del loro padrone, e ve lo portarono in salvo 88 IV, V | uscio, guatò attentamente il padrone, e il sospetto divenne certezza.~« 89 IV, V | con un ordine finto del padrone, l'altro servo; e corse 90 IV, V | mentre colui che teneva il padrone dava un'occhiata a questo 91 IV, V | presso al letto i panni del padrone, e scossigli per vedere 92 IV, V | mirati nell'infelice suo padrone, cadde infermo in una osteria, 93 IV,IX | Abbondio al vedere il nuovo padrone di quella altre volte caverna 94 IV,IX | singolare di quel convito: il padrone non vi sedè; allegando che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech