Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passioni 34
passiva 2
passivo 2
passo 87
passò 22
pasta 3
pastorale 1
Frequenza    [«  »]
88 giustizia
88 pericolo
88 presso
87 passo
87 strada
87 talvolta
86 almeno
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

passo
   Tomo,Capitolo
1 I, I | vista la quale quasi ad ogni passo scopre nuovi ampi e bellissimi 2 I, I | abbreviarli: allungò il passo, recitò un versetto a voce 3 I, I | quieto vivere, rovinata, e un passo stretto, pericoloso da attraversare, 4 I, I | pericoloso da attraversare, un passo del quale non si vedeva 5 I,III | andava a lavare, ad ogni passo: io non dissi nulla, forse 6 I,IV | sovente, urtato ad ogni passo, stanco ad ogni momento 7 I,IV | l'altro doveva dargli il passo, ma come abbiam detto, costui 8 I,IV | guardiano parve che questo passo, fatto con tutte le precauzioni, 9 I,VI | avviliscono, ella sa che il passo che io faccio ora non è 10 I,VI | detto e inteso, studiò il passo affine di poter riportare 11 I,VII | alla porta allentavano il passo, e sogguardavano nella stanza, 12 I,VII | niegano il loro uficio ad un passo che era sembrato il più 13 I,VII | zitti, nelle tenebre, a passo misurato, giunsero in vicinanza 14 I,VII | storia, e Agnese si avviò passo passo verso l'angolo della 15 I,VII | e Agnese si avviò passo passo verso l'angolo della casa 16 I,VII | due giovani, e quando pur passo passo vi fu giunta, lo voltò 17 I,VII | giovani, e quando pur passo passo vi fu giunta, lo voltò seguita 18 I,VIII| l'uomo il quale ad ogni passo incontra il velenoso vicino 19 I,VIII| di guardarsi e di non dar passo senza sospetto, che trema 20 II, I | ragazzo. Egli dice in un passo del suo racconto che Lucia 21 II,II | nella casa e nel mondo. Il passo era spiacevole assai pel 22 II,II | ed amichevole il quale di passo in passo la conducesse a 23 II,II | amichevole il quale di passo in passo la conducesse a toccare 24 II,III | innanzi o indietro è il passo della paura, giunse senza 25 II,III | contenta quando il primo passo sia fatto». «Andiamo, andiamo» 26 II,III | sovvenne che finalmente quel passo non era l'ultimo, il decisivo; 27 II,III | volere prima di fare un altro passo meditar ben bene se le conveniva 28 II,IV | giorno trascorso; pensava al passo irrevocabile che stava per 29 II,IV | ingiù sotto di un picciol passo da farsi, e quindi un luogo 30 II,IV | povera Geltrude non dava passo che per discendere. Ma siccome 31 II,IV | voi dovete fare un gran passo; pensate che da esso dipende 32 II, V | Egidio s'avanzavano di pari passo, e giunsero al punto che 33 II,VI | Se aveste fatto il primo passo...»~Lucia teneva gli occhi 34 II,VII | parte opposta, studiando il passo quanto si poteva senza darla 35 II,VIII| il ronzino ad andare di passo, e a cercare il luogo dove 36 II,VIII| Rodrigo rallentò ancor più il passo, e si rivolse tutto a sinistra, 37 II,IX | strascinata ancora una volta un passo più innanzi nella via della 38 II,IX | tanto rischiata, e studiò il passo per giunger presto, proponendo 39 II, X | uscio non ardì movere un passo più in , né chiamare: 40 II, X | rispetto, e allentavano il passo per restargli addietro: 41 II, X | compagni, e tutti studiavano il passo, per non trovarglisi in 42 III, I | ministero. Entrò con un passo concitato ed inquieto il 43 III,II | del luogo domandarono il passo ai primi che lo impedivano, 44 III,II | Abbondio pigliava fiato ad ogni passo; la conferenza che il Cardinale 45 III,II | dell'animo umano. Ecco il passo del Ripamonti.~«Che sia 46 III,II | che si ricavano da questo passo, quantunque ravvolte in 47 III,III | momento di collera, veloce al passo e al volo, che cammina sul 48 III,III | acclamazioni, e fermata ad ogni passo con saluti, fra quali vergognosa 49 III,IV | e pel Conte a cui questo passo sarebbe un progresso nel 50 III, V | ragazzotto non potendo fare il passo lungo a paro dei suoi genitori 51 III, V | quando egli affrettava il passo per raggiungerli, e giungeva 52 III, V | pure traboccava ad ogni passo, e lasciava il segno di 53 III, V | verso il convento: ad ogni passo vedeva egli arrivare nuova 54 III, V | Antonio Ferrer, fece un altro passo: pensò che quel lieto vivere 55 III,VI | largo, signori, dieno il passo ad un povero padre di famiglia 56 III,VI | stringevano per dargli il passo.~«No, no, no», diceva sommessamente, 57 III,VI | condurrò io, in castello...»~«Passo! passo a Ferrer!» «Vogliamo 58 III,VI | in castello...»~«Passo! passo a Ferrer!» «Vogliamo impiccarlo 59 III,VI | la carrozza dava qualche passo. Ferrer andava sempre ripetendo 60 III,VI | abbondanza! abbondanza!»~Così passo, passo, la carrozza giunse 61 III,VI | abbondanza!»~Così passo, passo, la carrozza giunse dinanzi 62 III,VII | le gambe, e affrettò il passo incontro al suo salvatore. « 63 III,VII | in capo alla via, ad ogni passo la folla diveniva più rada, 64 III,VIII| intanto affrettavano il passo tirando Fermo e ripetendo, « 65 III,VIII| cercava di rallentare il passo per osservare quelli che 66 III,VIII| mezzo, e affrettavano il passo: la brigata allora si volse, 67 III,VIII| sopravvegnenti che dessero il passo: ma i più lontani cominciarono 68 III,VIII| della folla, allentò il passo, e cominciò ad affisare 69 III,VIII| la sua via.~Fermo con un passo più sicuro, e più spedito 70 III,VIII| presso alla porta rallentò il passo perché la celerità non lo 71 III,VIII| conversazione si sentì il passo d'un cavallo; e i nostri 72 III,IX | avesse fatto almeno qualche passo su una cattiva strada. Per 73 III,IX | tempi, allora accelerava il passo, e lo faceva accelerare 74 IV, I | un esercito, chiesero il passo al Duca di Savoja; si trattò, 75 IV, I | si trattò di nuovo, il passo fu accordato, il re e il 76 IV, V | nell'animo di Fermo di pari passo che il vigore nelle sue 77 IV,VI | avanzavano a stento; e ad ogni passo le campanelle che essi avevano 78 IV,VI | quei pochi andavano con passo più alacre, e mostravano 79 IV,VI | convoglio, accelerava il passo, e cercava di non guardar 80 IV,VI | avvedersene egli rallentò il passo. Sur una di quelle soglie 81 IV,VI | S'avanzò per quella via a passo interrotto, giunse dinanzi 82 IV,VII | anno e mezzo prima. Ad ogni passo, nuovi oggetti altra volta 83 IV,VII | carro si allontanasse; e a passo lento giunse presso alla 84 IV,VII | camminar ritti, e con un passo regolare erano monatti, 85 IV,VII | illusione. E pure ad ogni passo la somiglianza diveniva 86 IV,VIII| più breve; e studiando il passo alla meglio, tra l'incontro 87 IV,VIII| oggetti che ad ogni mutar di passo si succedevano alla vista,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech