Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padroni 9 paesani 8 paesano 1 paese 81 paesello 1 paesetto 3 paesi 15 | Frequenza [« »] 82 voglio 81 continuò 81 diceva 81 paese 80 anni 80 povera 79 chiesa | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze paese |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | territorij senza specificar il paese. Nè alcuno dirà che questa 2 Int2 | scrittori del suo tempo, nel paese dove egli scrisse.~Ogni 3 I, I | tutto concorre a renderlo un paese che chiamerei uno dei più 4 I,III | fare oggi: ho veduto nel paese come una confusione, come 5 I,III | avevano bisogno. Ma in quel paese avevano più carità perché 6 I,III | ne parla tuttavia in quel paese».~Qui ricomparve Lucia col 7 I,IV | mischiarsi coi principali del paese, l'accoglimento o piuttosto 8 I,VI | vocaboli dal dialetto del mio paese, il quale non manca d'uomini 9 I,VII | per tempo: non vedi che il paese è pieno di gente? lasciamoli 10 I,VIII| messo a soqquadro tutto il paese. Ma in mezzo ai paesani 11 I,VIII| via, ed erano lontani dal paese, tanto che guardando indietro 12 I,VIII| guardavano le montagne e il paese che la luna illuminava. 13 II, I | senza alcuna pratica del paese, senza alcuna conoscenza, 14 II, I | cappuccinesca le parve di essere in paese conosciuto, e si riebbe 15 II, I | addietro; perché, vedete, il paese è maligno, e Dio sa quante 16 II, V | padre aveva non solo nel paese, ma altrove amici assai, 17 II,VI | potè più vivere nel suo paese, e un bel mattino, fece 18 II,VII | scandalo che levi a romore il paese. Diavolo! Ho avuto un pensiero 19 II,VII | ardisse più di comparire in paese».~«Non va male», rispose 20 II,VII | non possono abbandonare il paese, è un criminale grosso. 21 II,VII | carestia: ma degli affari del paese, della campana a martello, 22 II,VII | avesse avuta pratica del paese, aderenze, notizie per conoscere 23 II,VII | creditore, un benestante d'un paese vicino, non era sul calendario 24 II,VII | giorno di festa la chiesa del paese dove abitava il creditore 25 II,VIII| teneva in varie parti del paese, lo aveva in quella occasione 26 II,VIII| tempo prima; si parlerà in paese di loro: quando la donna 27 II,VIII| finalmente pigliare; tornava al paese, per saperne qualche cosa, 28 II,VIII| è andato a fare in quel paese?»~«A predicare», rispose 29 II,IX | quando Lucia non avesse in paese persona a cui calesse di 30 II,IX | andarsene soletta per un paese che era per lei come l'America, 31 II,IX | che in un monastero del paese accadevano cose orrende 32 II,IX | scelleraggine, poco distante dal paese, in riva al Lambro, una 33 II,IX | anguste tortuose, e nel pian paese profonde e come quivi si 34 II, X | annunziato. Il prete che era del paese, fu contento d'avere una 35 II,XI | scritto in un tempo, in un paese. Ma la spiegazione di questo 36 III, I | beneficenza. Sapete voi di che paese sia questa poveretta?»~Il 37 III, I | una buona donna di questo paese che ricondurrà quella giovane 38 III,III | gli propose di andare al paese di Lucia, ch'era discosto 39 III,III | alla volta di Maggianico, paese famoso per le sue campane.~ 40 III,III | processione e lontani dal paese. Sentì un romore dietro, 41 III,III | Cardinale arriverebbe al paese, coloro che erano rimasti 42 III,III | ancora molto distanti dal paese quando si cominciò a vedere 43 III,IV | festa singolare per questo paese e per voi, ma in questa 44 III,IV | vedere se v'era rimasta in paese gente di mala intenzione, 45 III,IV | segretamente da quello stesso paese. Perché costoro non si presentavano 46 III, V | l'aspetto del cielo e del paese gli diveniva più triste 47 III, V | pareva di trovarsi in un paese strano, e per dirla nel 48 III, V | Così lo seminano in questo paese? e non si fermano a raccorlo 49 III,VI | fame; e così, quando il paese sarebbe stato vuoto, il 50 III,VII | l'avrete anche nel vostro paese: quale è il vostro paese? 51 III,VII | paese: quale è il vostro paese? non per cercare i fatti 52 III,VIII| verso quello. Giunto al paese, (Fermo non ne sapeva il 53 III,VIII| soliti frequentatori del paese, era divenuto conoscente 54 III,IX | ora respirava tuttavia in paese straniero, lo doveva alla 55 III,IX | Quantunque egli non trovasse bel paese quello dove non era Lucia, 56 III,IX | Lucia fosse rimasta nel suo paese, Fermo certamente non si 57 IV, I | il quadro dello stato del paese in quell'anno 1629, fino 58 IV, I | quale nessun angolo di quel paese fu salvo.~Ci conviene ora 59 IV, I | aveva occupato ostilmente il paese de' Grigioni, si diffuse 60 IV, I | gettarono sopra Bellano, lieto paese sulle falde d'un monte e 61 IV, I | memoria del guasto di quel paese ci rimane in alcune lettere 62 IV, I | di montagne e di valli, paese poco visitato dal sole, 63 IV,II | bambinello, esposti nel loro paese a quella orrenda furia militare, 64 IV,II | dei lanzichenecchi; e nel paese che le era dato a proteggere 65 IV,II | ma erano sane e salve in paese nelle mani dei barberini; 66 IV,II | fissando provvigioni ad un paese, lasciando istruzioni in 67 IV,III | infallibilmente ne sarebbe venuta al paese: ma Don Fernando Gonzales 68 IV,III | cresciuto, e morto in un paese, tale recato da di fuori, 69 IV, V | Milanese. Come in questo paese, così nel bergamasco, dopo 70 IV, V | con cautela, e di scoprir paese, e prender voce nel suo 71 IV, V | fiato procedette, entrò nel paese. L'aspetto era come quello 72 IV, V | quel che dico, questo non è paese per voi: se vi dovesse accadere 73 IV,VII | detto di Palermo, di quel paese di là dal mare, cacciò quella 74 IV,VII | l'ho indirizzata in quel paese! Ma voi sapete ch'io la 75 IV,IX | rimetterebbe in via pel suo paese, porterebbe ad Agnese le 76 IV,IX | aspettare Lucia nel suo paese, dove dovevano celebrarsi 77 IV,IX | condusse fin presso al suo paese, dove giunse il terzo dì, 78 IV,IX | sofferto, e temuto nel suo paese, gliel'aveva reso spiacevole: 79 IV,IX | reso spiacevole: il suo paese gli ricordava le angherie 80 IV,IX | che dovevano lasciare nel paese dove erano nati: ma la fortuna — 81 IV,IX | risoluta di lasciar questo paese; e il miglior servizio ch'