Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominciava 21
cominciavano 9
comincio 2
cominciò 74
comitiva 3
comizj 1
commedie 4
Frequenza    [«  »]
76 terrore
75 molte
75 venire
74 cominciò
74 farsi
74 paura
74 sospetto
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

cominciò
   Tomo,Capitolo
1 I,II | paura si cangiò in collera e cominciò a rimproverarlo. «Avete 2 I,IV | fosse e che si facesse; e cominciò appena a comprendere la 3 I, V | scoppio di pianto. La madre cominciò dal chiedere scuse infinite 4 I,VII | esito. Agnese appena levata cominciò a spiegare a Lucia tutte 5 I,VII | dentro che sì. Perpetua cominciò la sua storia, e Agnese 6 II, I | sapere, reverenda madre», cominciò Agnese, «che questa mia 7 II,II | orgogliosa di Geltrudina. Cominciò dunque a far castelli in 8 II,II | delle circostanze reali.~Cominciò quindi a dolersi davvero 9 II,II | il pentimento di Geltrude cominciò ad essere più dolce, divenne 10 II,III | rispose direttamente, ma cominciò a parlare lungamente del 11 II,III | stava per partire. «Ma...» cominciò Geltrude, e non potè continuare. « 12 II,III | fretta, e pure in fretta cominciò a vestirsi. Avrebbe potuto 13 II,III | rifiutarle.~«Son qui...» cominciò a rispondere Geltrude, ma 14 II,IV | faceva rarissimo) la Marchesa cominciò tosto: «Vi sarebbe...» « 15 II, V | da una folla di pensieri: cominciò prima di tutto a ripensare 16 II, V | si rallentò, e Geltrude cominciò a mettersi sovente nella 17 II, V | si aggiunse l'ipocrisia. Cominciò ella nei primi momenti a 18 II, V | prima. Insieme a quelle cure cominciò senza avvedersene a trascurare 19 II, V | addette alla Signora quando cominciò ad avere qualche sospetto, 20 II,VI | tutta questa storia». E qui cominciò ad affogare Lucia d'inchieste, 21 II,VI | sa ella che ne avvenne? Cominciò a disubbidire ai suoi parenti; 22 II,VI | Quando costui, sfacciato!... cominciò a pormi gli occhi addosso, 23 II,VIII| briglie in mano al Griso cominciò a salire con la sua guida; 24 II,VIII| indisciplinata.~«Dovrei scusarmi», cominciò Don Rodrigo, «di venir così 25 II,VIII| e preso il suo fardello cominciò a piedi le due miglia che 26 II,IX | del suo infernale maestro cominciò ad impastocchiarla con una 27 II,IX | sue idee si abbujarono, cominciò a veder come confusi fra 28 II, X | segno; quando la poveretta cominciò a rinvenire come da un sonno 29 II, X | che teneva sempre con , cominciò a recitarlo con voce sommessa. 30 II, X | quando a poco a poco egli cominciò a risentirsi scosso come 31 II,XI | secolo forse dopo Federigo, cominciò a rinascere in Italia un 32 II,XI | più stolide e più vuote, cominciò a risvegliare alcuni italiani, 33 III,II | che aveva patito Lucia. Cominciò dunque a sclamare: «Ih! 34 III,II | Quindi stese un mantile e cominciò a trinciare un pezzo di 35 III,II | come avete potuto...?» cominciò Lucia alla buona donna; 36 III,II | che era varcata la soglia, cominciò a guardare un po' fuori 37 III,III | distanti dal paese quando si cominciò a vedere l'altra folla che 38 III,III | urti, e pregato alquanto, cominciò le sue funzioni da un breve 39 III,III | legittimamente. Agnese, udendo questo cominciò a far certi visacci a Lucia 40 III,IV | di Don Abbondio; il quale cominciò davvero a comprendere quanto 41 III,IV | Mentre questo si faceva, cominciò Federigo a banchettare, 42 III, V | egli continuava. Finalmente cominciò a vedere campanili, cupole, 43 III, V | altra; e raccolto il terzo cominciò a mangiare. Frattanto vide 44 III, V | raccontare: ma quando la carestia cominciò a farsi sentire, né gli 45 III,VII | movimento, per tenerle dietro, cominciò a sparpagliarsi, quando 46 III,VII | denti: «buoni figliuoli», e cominciò a russare.~L'oste, stirata 47 III,VIII| sul letto i suoi panni, e cominciò a vestirsi, cercando intanto 48 III,VIII| ragazzaccio. Poco a poco però cominciò egli a ricordarsi della 49 III,VIII| il notajo dietro, Fermo cominciò tosto a gettare la testa 50 III,VIII| folla, allentò il passo, e cominciò ad affisare i volti di quelli 51 III,VIII| dalla città da cinque o sei, cominciò a sentire fortemente gli 52 III,VIII| gli era stata imbandita, cominciò la sua narrazione e la continuò 53 III,VIII| Dovete dunque sapere», cominciò il mercante, «che questa 54 III,VIII| sossopra, chi qua, chi ; e cominciò il saccheggio che durò poco, 55 III,VIII| utensili; «fuoco, fuoco», si cominciò a gridare; tavole, madie, 56 III,VIII| bugie? Allora, la gente cominciò a sfilare, e i soldati, 57 III,VIII| Finalmente, quando la luce cominciò a dar forma e colore alle 58 IV, I | e di puzzo: dimodoché si cominciò a temere che alla fame tenesse 59 IV,II | tanto che Don Abbondio cominciò a scrollare il capo e a 60 IV,II | pensò Don Abbondio, e cominciò per rispondere: «In questi 61 IV,III | ogni più tristo sospetto cominciò ad avverarsi: la più parte 62 IV,III | fece folla, e allora si cominciò a gridare più chiaramente: « 63 IV,IV | una verità riconosciuta cominciò un periodo di demenza e 64 IV,IV | e di M. Bebio Tamfilo, cominciò, al dir di Livio, da un 65 IV,IV | prendeva per un gran fatto, cominciò a partorire ben altri effetti. 66 IV, V | riprese la sua strada; cominciò a riveder luoghi noti, misti 67 IV, V | angolo opposto. E subito cominciò come una sfida d'inchieste.~« 68 IV, V | interrogazioni più pressanti ognuno cominciò a rispondere brevemente 69 IV,VI | confuso che si avvicinava, e cominciò a distinguere un cigolar 70 IV,VII | persecutori; qualche momento dopo cominciò a parergli ben fastidiosa 71 IV,VII | anch'esso, e quando questo cominciò a popolarsi, (e cominciò 72 IV,VII | cominciò a popolarsi, (e cominciò con una folla) non fu possibile 73 IV,VII | Ma, caro padre mio...» cominciò per rispondere il giovane; 74 IV,VIII| segreto tenuto con lei, cominciò il racconto che fu spesso


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech