Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dati 15
dato 83
dattorno 3
dava 70
davano 14
davantaggio 3
davanti 12
Frequenza    [«  »]
71 famiglia
71 lazzeretto
71 quivi
70 dava
70 idea
70 sentiva
69 eh
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

dava
   Tomo,Capitolo
1 I, I | la testa, con un moto che dava a divedere che avevan detto 2 I, I | forze sempre in presenza e dava a tutta la società un'aria 3 I, I | Quello poi che più gli dava collera era il vedere qualcuno 4 I,III | risoluzione, o di disperazione, dava scosse terribili a quei 5 I, V | motivi ve n'era un altro che dava un gran peso a tutti questi, 6 I, V | delle abitazioni di costoro dava un indizio della vita tra 7 I, V | una certa libertà che gli dava il suo uficio; accanto a 8 I,VI | Agnese predicava all'una, dava sulla voce all'altro secondo 9 I,VII | dottore, senza disputare, dava però a divedere chiaramente 10 I,VII | questa persecuzione che dava loro molto da pensare. Ma 11 I,VII | fece ad una finestra che dava sul sagrato, a gridare accorr' 12 I,VIII| nella brigata, quello che dava consiglio, che avvisava 13 II, I | accoramento e di terrore non le dava campo di esprimere quello 14 II, I | introdusse in una stanzetta che dava sulla via, progredì nel 15 II, I | colla espressione del volto dava alla Signora l'aspetto di 16 II, I | pel parlatorio; talvolta dava in risa smoderate, talvolta 17 II,II | fanciulla, questa idea si dava per sottintesa. Accadde 18 II,III | lettera che la figlia gli dava essa stessa l'occasione 19 II,III | avviso del cielo, che le dava ad intendere che la vita 20 II,III | da tutta la famiglia, le dava un po' di superbia, e nello 21 II,III | ella non avrebbe voluto le dava stizza: mentre il suo animo 22 II,IV | una carrozza di quei tempi dava in una strada di quei tempi, 23 II,IV | qualunque vantaggio che le dava il potere scegliere. Nominò 24 II,IV | E la povera Geltrude non dava passo che per discendere. 25 II,IV | con tutta la forza che le dava la sua autorità. Nei momenti 26 II, V | pertugio, un abbaino, che dava luce ad un solajo, e adito 27 II, V | stesso della sua innocenza le dava un certa sicurtà a tornare 28 II,VI | bisogna fare il resto»; e dava tranquillamente gli ordini 29 II,VI | faceva loro sempre paura, e dava loro sempre coraggio; e 30 II,VI | naturale con la quale egli dava quegli ordini, come se si 31 II,VII | dalla giustizia, e che gli dava facoltà di camminare francamente, 32 II,VII | turpe caccia che Don Rodrigo dava a Lucia.~Gli spioni del 33 II,VIII| della ultima salita che dava al castello v'era una rozza 34 II,VIII| sapeva tutti i fatti miei, mi dava tutti i pareri, aveva amore 35 II,IX | ne uscì per una parte che dava su una via diversa, e con 36 II,IX | qualche nuova circostanza che dava luogo a qualche nuova riflessione. 37 II,IX | preponderante fu quella che dava occasione di ragionare profondamente 38 II, X | comando, la sua fantasia dava loro i volti e gli atti.~— 39 III,II | detto. Mentre il Conte le dava questa istruzione Don Abbondio, 40 III,II | soglia della porta chiusa che dava alla stanza di Lucia, bussò: 41 III,II | pure di tratto in tratto dava una occhiata alla sfuggita 42 III,II | Cardinale avrebbe con Lucia, gli dava un po' di briga per le cose 43 III,II | mano in mano con tutti. Dava lodi e promesse a quelli 44 III,II | nella mano sinistra, la dava a colui che voleva partire, 45 III,II | Nelle ammonizioni ch'egli dava a coloro, nelle esortazioni 46 III,III | rimproverava, ma che Don Rodrigo dava, e al paragone i rimproveri 47 III, V | dissimulando la noja che gli dava l'essere fermato, «caro 48 III,VI | Frattanto lo stesso assalto si dava ad altri forni: in alcuni 49 III,VI | contra gli urti, poi si dava per disperato ed aspettava 50 III,VI | scarpelli e di martelli, e dava colpi in regola nel muro, 51 III,VI | poco a poco, e la carrozza dava qualche passo. Ferrer andava 52 III,IX | alla legge comune che non dava loro alcun mezzo di ricuperare 53 III,IX | lavorare sott'acqua non dava quasi nessun incomodo a 54 IV, I | Monferrato; i Veneziani ai quali dava ombra la grande potenza 55 IV,II | sangue freddo, e operava e dava consigli, come Catterina 56 IV,II | capaci di portare le armi, dava loro moschetti e partigiane: 57 IV,II | , non istava mai fermo: dava ordini, visitava posti, 58 IV,II | una stanza, e lo ritraeva, dava tre passi, e ristava. Quale 59 IV,II | il guasto che presentava, dava tosto l'idea del guasto 60 IV,III | mostrava loro un tumore che gli dava da pensare, essi sogghignando 61 IV,III | e i clamori: di tutto si dava cagione al tribunale, e 62 IV,IV | visitava il lazzeretto, dava consigli, e colla sola presenza 63 IV,IV | Milano. In quella lettera si dava avviso al governatore che 64 IV, V | colui che teneva il padrone dava un'occhiata a questo per 65 IV, V | incantato; e di tratto in tratto dava qualche scossa, o usciva 66 IV, V | pericolo della cattura gli dava poca molestia; da quello 67 IV,VI | bestemmie, minacce, o quel che dava un suono ancor più atroce, 68 IV,VII | noi a salvarti, egli ti dava un bell'ajuto». E ridendo 69 IV,VIII| morta e gravosa. L'aria non dava un soffio: non si vedeva 70 IV,VIII| sospeso: quella dubbia luce dava al colore della morte e


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech