Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persistesse 1
persisteva 1
persistito 1
persona 61
personaggi 22
personaggio 20
personali 1
Frequenza    [«  »]
61 carrozza
61 nostri
61 pensò
61 persona
61 ve
61 vecchia
60 forte
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

persona
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | racconto, a meno non sij persona del tutto ignara della Filosofia: 2 I, I | negli atti e in tutta la persona che per distinguerli non 3 I,III | mandato: sarà naturalmente persona di riguardo; ed allora io 4 I,III | pur ché non abbiate offesa persona di riguardo, intendiamoci, 5 I, V | solo in presenza di qualche persona di quel sesso terribile, 6 I, V | messaggero detto nulla in persona propria, ma solamente presentata 7 I, V | battere un ambasciatore! persona sacra! anch'Ella padre, 8 I, V | privarci della sua rispettabile persona; che già gli alemanni non 9 I,VI | quello di qualunque altra persona».~Don Rodrigo non rispose 10 I,VI | intensità loro se non per la mia persona. Non mi dica di no: salvi 11 I,VI | possa far molto per questa persona; giacché questa persona 12 I,VI | persona; giacché questa persona le sta tanto a cuore...»~« 13 I,VI | riusciva nel cortile, vide una persona che si andava tirando pian 14 I,VII | mani al petto, curvò la persona, chinò la testa sul petto 15 I,VII | riempì l'apertura colla persona, introdusse la testa per 16 II, I | inchino, e non iscorgendo persona, stava come smemorata, quando 17 II, I | copriva il rimanente dell'alta persona, ma un portamento disinvolto, 18 II, I | inchiesta le fosse venuta da una persona sua pari e conosciuta. Ma 19 II,II | debolezza per un paggio, per una persona meccanica, fosse risaputa 20 II,VI | pertugio, tanto che una persona potesse passarvi. Riprese 21 II,VII | tutti avevano associata alla persona. Il Conte sapeva che lo 22 II,VII | rematica, massimamente se la persona da colpirsi, o il fatto 23 II,VII | conosceva di fama?) ma di persona, per essersi talvolta avvenuto 24 II,VIII| Conte si ricordi della mia persona, ma io ho presente di essere 25 II,VIII| che conosce benissimo la persona, e starà agli ordini di 26 II,VIII| le dugento doppie, e la persona sarà consegnata».~«Così 27 II,VIII| bisogno di avere in mano una persona», disse il Conte.~«Viva, 28 II,VIII| Esaminando però attentamente ogni persona della caravana, a misura 29 II,VIII| per considerazione della persona di Lui, per amor della pace 30 II,IX | Lucia non avesse in paese persona a cui calesse di lei particolarmente, 31 II,IX | indietro la testa, abbandonò la persona al fondo della carrozza, 32 II, X | moglie, una madre, qualche persona cara a questo mondo, pensate 33 III, I | accoglierebbe Satanasso in persona.~Il Conte allora prese tosto 34 III, I | per motivi di cui l'ultima persona a cui avrebbe voluto render 35 III, I | lo riverì, come si fa a persona che sopraggiunga; e quindi 36 III,II | santa, ha da venir qui in persona, a cercare l'arcivescovo, 37 III,II | un po' pare Oloferne in persona! Dio m'ajuti; e lo deve 38 III,III | che le voleva parlare in persona».~Al mattino seguente la 39 III,III | incapace d'ingannare una gran persona come Ella è; e non sappiamo 40 III,III | pensava al rischio della persona. Ma quando vide l'autorità 41 III,IV | opera, e ricercando in ogni persona, in ogni circostanza se 42 III,IV | di avere in casa sua una persona alla quale potè metter nome: 43 III,IV | una inclinazione alla sua persona. Terminato il discorso, 44 III, V | rischio dell'avere e della persona, un soggetto di terrore, 45 III, V | sostanze per salvare la persona: era necessario che potessero. 46 III,VII | esaminò ben bene il volto e la persona di Fermo, dicendo fra : — 47 III,IX | altro dominio che su la sua persona, sul modo d'impiegare il 48 IV,II | schivati tutti i pericoli della persona, tornando poi a casa non 49 IV,IV | indivisibili; e quindi scusare la persona è per essi scusare la cosa. 50 IV,IV | sanità bandì che nessuna persona di terra sospetta potesse 51 IV,IV | contagio che minacciava ogni persona, egli avrà offerto a Dio 52 IV, V | suo conoscente, qualche persona viva: nessuno; le porte 53 IV, V | finestra.~Era Don Abbondio in persona, e ad una certa distanza 54 IV, V | la gonna d'intorno alla persona perché non istrisciasse 55 IV,VI | uomini. Il primo indizio di persona viva gli venne, mentre egli 56 IV,VII | tuttavia dal lancio di tutta la persona.~«Bravo! bravo!» sclamarono 57 IV,VII | somiglianza singolare, della persona, perché non era tanto vicino 58 IV,VIII| un capuccino, alto della persona, fra la virilità, e la vecchiezza; 59 IV,VIII| sguardo s'era rivolto su la persona alla quale quelle parole 60 IV,VIII| non aveva mai confidato a persona il suo doloroso segreto. 61 IV,IX | di paura, e in tutta la persona una attitudine di curiosità


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech