Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carri 15 carriera 6 carro 28 carrozza 61 carrozze 8 carrozzone 1 carrucole 1 | Frequenza [« »] 62 tal 62 vostro 61 cagione 61 carrozza 61 nostri 61 pensò 61 persona | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze carrozza |
Tomo,Capitolo
1 II,II | della città, e vi girava in carrozza, innanzi indietro; ripensava 2 II,II | quelle mura, trovarsi in carrozza, veder l'aperta campagna, 3 II,IV | cessati gl'inchini che dalla carrozza si dovevano fare in risposta 4 II,IV | malgrado i trabalzi che una carrozza di quei tempi dava in una 5 II,IX | stesso tempo spedì egli una carrozza leggiera da viaggio con 6 II,IX | tanti andirivieni, vide una carrozza da viaggio ferma nel mezzo 7 II,IX | della via, e fuori della carrozza innanzi allo sportello che 8 II,IX | coloro i quali vanno in carrozza sieno galantuomini, Lucia 9 II,IX | e quando fu presso alla carrozza tanto che si potessero distinguer 10 II,IX | strada». Giunta a paro della carrozza, quel medesimo le si volse 11 II,IX | della spalla): «girino la carrozza, e vadano per questa strada, 12 II,IX | la cortesia di salire in carrozza con noi, e d'insegnarci 13 II,IX | compagno la pose a forza nella carrozza, dove fu tosto presa, ritenuta, 14 II,IX | cocchiere sferzò i cavalli, e la carrozza partì di galoppo. Lucia 15 II,IX | sentì alzata e ficcata nella carrozza, ma quando vi fu, una manaccia 16 II,IX | conficcata al fondo della carrozza, due braccia nerborute ve 17 II,IX | la persona al fondo della carrozza, e svenne.~«Coraggio, coraggio» 18 II,IX | degno del loro animo, la carrozza era uscita dalla via più 19 II,IX | rimasto nella strada quando la carrozza partì, si guardò intorno, 20 II,IX | guatavano: altri vide una carrozza che si allontanava di galoppo, 21 II,IX | punto della via per cui la carrozza non era ancora passata, 22 II, X | CAPITOLO X ~ ~La carrozza correva tuttavia velocemente, 23 II, X | prima volta al fondo della carrozza, ve la conficcarono di nuovo. 24 II, X | si ristringeva contra la carrozza lasciando più spazio a Lucia 25 II, X | strinse nell'angolo della carrozza, in silenzio: e perduta 26 II, X | Erano già due ore che la carrozza correva, sempre per istrade 27 II, X | l'Adda infatti a cui la carrozza si avvicinava: il bravo 28 II, X | ora: siamo occupati». La carrozza si fermò presso la riva, 29 II, X | e si avviarono verso la carrozza. Lucia strillava, i bravi 30 II, X | si rannicchiò tutta alla carrozza invocando la Vergine nel 31 II, X | chinandosi e sporgendosi dalla carrozza a prendere con le mani le 32 II, X | strascinava, mentre i bravi della carrozza l'ajutavano a scendere quasi 33 II, X | quelli che erano venuti in carrozza saltò pure nel battello, 34 III,III| al più presto. Quando la carrozza fu pronta, vi fece salire 35 III,III| dunque, ritirò la testa nella carrozza, guardò i suoi bravi, e 36 III,III| inoperosa fino a che la carrozza, giunta al punto dove la 37 III,III| rallegrarono, sentendo che la carrozza andava celeremente, senza 38 III,VI | efficace soccorso. «Una carrozza! uh! uh! chi è questo tiranno 39 III,VI | Ferrer! Viva Ferrer!» La carrozza s'era fermata in capo della 40 III,VI | canto ai soldati; e nella carrozza v'era di fatti quell'Antonio 41 III,VI | altri poco a poco, e la carrozza dava qualche passo. Ferrer 42 III,VI | Così passo, passo, la carrozza giunse dinanzi alla casa, 43 III,VII| irreparabile.~La porta, quando la carrozza vi si fermò, era in uno 44 III,VII| occuparono tutto lo spazio fra la carrozza e la porta, si divisero 45 III,VII| picciola piazzetta tra la carrozza e la porta. Uno di essi 46 III,VII| stesse pronto per entrare in carrozza ed esser salvo. Quei di 47 III,VII| aperse lo sportello della carrozza, e il vecchio Ferrer, in 48 III,VII| vuol morto». «Ho qui la mia carrozza: venga tosto, e confidi 49 III,VII| preparare un po' di via alla carrozza facendo ritirare la moltitudine: 50 III,VII| rincantucciato nel fondo della carrozza, ma vide che il suo consiglio 51 III,VII| quasi fuori».~In fatti la carrozza era giunta in capo alla 52 III,VII| diveniva più rada, e la carrozza cominciava a scorrere liberamente. 53 III,VII| battevano la strada alla carrozza per vedere se la s'avviava 54 III,VII| arma togae —.~Quando la carrozza ebbe preso il largo affatto, 55 III,VII| grotta».~In pochi momenti la carrozza fu in castello, e il Vicario 56 III,VII| folla che al moversi della carrozza, s'era tutta messa in movimento, 57 III,VII| sparpagliarsi, quando la carrozza, vincendo della mano, si 58 III,VII| finché potè, seguita la carrozza che aveva salvato il Vicario 59 III,VII| perché ci vuol altro che una carrozza a condur prigione tutti 60 IV,IV | aveva veduto giungere in carrozza a tiro sei con gran corteggio 61 IV,VII| studio, sicuramente, in carrozza, quale ella si fosse; questo