Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secondate 1 secondati 1 secondi 2 secondo 58 secreti 1 secreto 1 sedè 1 | Frequenza [« »] 58 dov' 58 entrò 58 giudizio 58 secondo 58 trovare 57 andò 57 assai | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze secondo |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | negl'horrori del fonte, secondo che attesta Ouidio, se qualche 2 Int2 | si possa conciliare col secondo.~Oh! dirà qui taluno, è 3 I, I | una dottrina sua propria, secondo la quale la sua condotta 4 I,III | fini di sposare una donna secondo la legge di Dio. Birbi tutti! 5 I,IV | calvo e coperto all'intorno secondo il rito capuccinesco di 6 I, V | da servitori e da bravi secondo l'occorrenza: vecchj che 7 I, V | delle genti, jus gentium, e secondo quel proverbio, — ella m' 8 I, V | proverbi sono voce di Dio secondo quell'altro proverbio che 9 I, V | presentata la sfida in iscritto, secondo tutte le regole, non doveva 10 I,VI | dava sulla voce all'altro secondo l'occasione. Tutt'ad un 11 I,VII | quel bene che non è fatto secondo le regole: che bisogna prima 12 II | TOMO SECONDO~ ~ 13 II, I | bisogno, e che uno scrittore secondo le sue forze può diffondere 14 II, I | uomini il debole fosse il secondo, si può certamente dire, 15 II, I | persuadermene.~— Dunque secondo voi, aveva ragione di pentirsi: 16 II, I | o trascuraggine di tener secondo la regola, sempre mozze 17 II,II | la cosa stessa. In questo secondo caso bisogna riguardare 18 II,II | però avevano certamente il secondo inconveniente di cui abbiamo 19 II,II | essere sagrificata. Nel secondo caso, io starò ferma; il « 20 II,II | avrebbe scontato questo secondo delitto, e che non vi sarebbe 21 II,III | in più riprese: in questo secondo caso, ogni fermata è una 22 II,IV | Astretto di appigliarmi al secondo, dovrei anche poi trattarvi 23 II, V | benissimo, che la vendetta secondo la religione era viziosa, 24 II, V | ma ch'ella era un dovere secondo le leggi dell'onore: così 25 II, V | atterrito dalla empietà del secondo pensiero, ardì di rivolgere 26 II, V | il romore era partito, un secondo romore simile al primo, 27 II,VII | in fila molti archibugj secondo l'uso di quei tempi nei 28 II,VII | da uno Stato nell'altro, secondo l'occorrenza, tramutandone 29 II,VIII| insieme a gozzovigliare secondo gli ordini dati dal Conte.~ 30 II,IX | sua parola, operar tosto secondo le istruzioni ch'egli le 31 II,IX | Che vino?» riprese il secondo, «aceto vorebb'essere».~« 32 II,IX | sciocchezze», interruppe il secondo.~«Ohe!» disse il primo, « 33 II,IX | puntualmente», rispose il secondo; «se fosse accaduta una 34 II, X | partito da quella stanza andò secondo il suo costume a visitare 35 II, X | perché egli non era mai stato secondo in nessun luogo, e in nessun 36 III, I | Il Cardinale Federigo, secondo il suo costume in tutte 37 III,II | salita, e ne uscirono bravi secondo il solito, i quali videro 38 III,II | tra questo e il Conte nel secondo colloquio nulla ha trapelato. 39 III,II | degli effetti di questo secondo colloquio serve molto a 40 III,III | più che in regola. Pure secondo il suo costume egli fece 41 III, V | fanghiglia ora di polvere secondo l'ora del tempo e la stagione. 42 III, V | una tasca, ne raccolse un secondo, e lo pose nell'altra; e 43 III, V | dire, che ognuno pigliava secondo le sue forze, dando busse 44 III, V | pretesto di esso.~Era quello il secondo anno di scarso raccolto: 45 III, V | quella occasione l'uomo secondo i suoi desiderj, l'uomo 46 III,VI | aspettar molto. Uscivano secondo il solito dalle botteghe 47 III,VI | movevano a lanciargli un secondo biscottino, si ritirò. Alcuni 48 III,VII | ad ognuno la sua porzione secondo il bisogno, e a prezzo fisso. 49 III,VIII| sapeva in cento maniere secondo l'uso antico ed universale, 50 III,VIII| appunto jer l'altro?» disse un secondo.~«Se avrà avuto giudizio», 51 III,IX | questi dovette scendere al secondo posto nel concetto di Don 52 IV, I | galera all'arbitrio di S.E. secondo le qualità dei casi e delle 53 IV, I | e soccorrevano ad essi secondo il bisogno: a questo esinanito 54 IV, I | ad essi avrebbe dovuto, secondo gli ordini della Provvisione 55 IV,III | acqua odorosa o fetida, secondo il genio leggiadro o spiritoso 56 IV,IV | volontariamente, discendere al secondo grado, mettere un altro 57 IV,VII | non v'è, ma per condurla, secondo l'ordine di Dio, fino alla 58 IV,VIII| la porta; e di là il suo secondo sguardo s'era rivolto su