Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] entrerete 3 entri 4 entro 8 entrò 58 entrovi 1 entusiasmo 8 enumerare 1 | Frequenza [« »] 59 veniva 58 bocca 58 dov' 58 entrò 58 giudizio 58 secondo 58 trovare | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze entrò |
Tomo,Capitolo
1 I,II | qualche cosa, e salutatala entrò in discorso con lei:~«Sperava 2 I,II | altri sapevano così bene. Entrò dal curato, lo sorprese 3 I,II | particolare. La picciola Santina entrò nella stanza, non fece vista 4 I,III | allora, fatto un inchino, entrò infatti un laico cercatore 5 I,IV | tornato pochi momenti dopo, entrò nella infermeria, e fattosi 6 I,VI | abitazione di Lucia. Quando Fermo entrò nella cucina, la moglie, 7 I,VII | di sinistro nell'aspetto, entrò a domandare per Dio, gettando 8 I,VII | voce: «Deo gratias», ed entrò col fratello, mentre Don 9 I,VII | porta della stanza vicina, v'entrò, vi si chiuse, e continuò 10 I,VII | grossissima chiave, aperse, entrò, andò difilato al campanile, 11 I,VIII| veniva Perpetua, ed ella entrò a furia in casa senza vederli, 12 II, I | dinanzi a lei.~Dal cortile si entrò in una stanza terrena, e 13 II,III | Partite le visite Geltrude entrò con la famiglia nel cocchio 14 II,IV | Diremo dunque che Geltrude entrò nel monastero di Monza, 15 II, V | coraggio che le abbisognava, entrò nella cella armata d'uno 16 II,VI | ben consumato. L'omicida entrò, e disse: «abbiamo fatto 17 II,VII | passar vicino a Milano, vi entrò senza rispetto, benché capitalmente 18 II,VIII| quale al veder gente armata entrò tosto a darne avviso; ed 19 II,VIII| al castello, la guida v'entrò con Don Rodrigo, e lo fece 20 II,VIII| affare; discese al lago, entrò nel battello del Conte, 21 II,VIII| pei Cappuccini, il Conte entrò in materia, cercando pure 22 II,IX | aveva aperta nel solajo, entrò con le solite precauzioni 23 II, X | accompagnava la lettiga, entrò insieme in casa, la fece 24 II, X | passaggio degli Ebrei, ed entrò sicuramente nella casa. 25 II, X | finalmente di mala voglia entrò per dire a Federigo quale 26 III, I | funzioni del suo ministero. Entrò con un passo concitato ed 27 III, I | campanello; alla chiamata entrò con ansietà il cappellano, 28 III, I | volta il campanello; e tosto entrò un ajutante di camera; cui 29 III,II | aveva imposto: il Conte entrò col suo seguito nel cortile, 30 III,II | vecchia uscì, e la buona donna entrò con Don Abbondio. Tutto 31 III,II | portarono la lettiga, Lucia vi entrò, e la buona donna dopo lei, 32 III,II | uscì dalla casa del curato, entrò in quella dove era ricoverata 33 III,III | marito della buona donna entrò nella sua, la donna gli 34 III,III | colloquio, quando il buon curato entrò nella casa, cercò di Tommaso ( 35 III,III | gli occhi bassi e gonfj, entrò nella casa parrocchiale, 36 III,IV | parve dover esser giunta, entrò nella cucina, dove Perpetua 37 III, V | inchinavano ai farsetti.~Entrò egli nel viottolo che gli 38 III, V | tempo dopo. Quando Fermo entrò vide la casa dei doganieri 39 III,VII | moltitudine: il Vicario entrò, Ferrer gli tenne dietro, 40 III,VII | aperse, e introdotto Fermo, entrò con lui nella cucina.~Due 41 III,VIII| del Capitano di Giustizia. Entrò, salì, fu introdotto e fece 42 III,VIII| il consiglio alla prima: entrò per una via sconosciuta, 43 III,VIII| più sicuro, e più spedito entrò per quella che gli era stata 44 III,VIII| conforto di questa riflessione, entrò in una osteria per ristorarsi 45 III,VIII| raccomandò ad un garzoncello, ed entrò nella cucina, circondato 46 III,VIII| una ispirazione del cielo: entrò nella casa, salì le scale, 47 III,VIII| Sconfortato uscì della via, entrò nei campi, e andando al 48 III,VIII| prima insegna che vide, entrò a ristorarsi col cuore più 49 IV, I | Valtellina, e ai 20 di settembre entrò nello Stato di Milano.~La 50 IV,III | nel territorio di Lecco, entrò in Milano, carico di vesti 51 IV, V | ripreso fiato procedette, entrò nel paese. L'aspetto era 52 IV, V | fondo alla stanza; Fermo entrò pure, prese un trespolo, 53 IV,VI | sua moglie; e per quello entrò nella città propriamente 54 IV,VII | resto del suo pranzo, ed entrò con Fermo nella capannuccia, 55 IV,VIII| da che parte s'avviava, entrò di nuovo fra le capanne 56 IV,VIII| ricuperar la parola; ed entrò nella capanna.~«Voi!» sclamò 57 IV,VIII| stessa speranza confusa entrò nel cuore di Lucia; le balenò 58 IV,IX | trovò la sua casa intatta, v'entrò con Lucia: ivi stettero