Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] freschi 2 fresco 9 frescura 1 fretta 57 frettolosamente 3 frettoloso 1 friedland 1 | Frequenza [« »] 57 discorso 57 effetto 57 ferrer 57 fretta 57 vedete 57 volete 56 amore | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fretta |
Tomo,Capitolo
1 I, I | capo. Domandò subito in fretta a se stesso, se tra i bravi 2 I,II | più tenersi, e tornò in fretta alla casa di quello, risoluto 3 I,II | febbre.~Fermo toltosi in fretta dalla vista di Don Abbondio, 4 I,II | disse, «torno», e scese in fretta in fretta. La faccia stravolta 5 I,II | torno», e scese in fretta in fretta. La faccia stravolta e il 6 I,II | voi». Così detto salì in fretta le scale, ritornò nella 7 I,III | bisogna differire», rispose in fretta Agnese, e per cangiare di 8 I,IV | pubblico: e fece avvertire in fretta tutti i parenti che all' 9 I,VI | uomo che tranghiotte in fretta una amarissima medicina, 10 I,VI | niente. Bisogna dire in fretta, ma chiaro, sentite: come 11 I,VIII| tutti e tre voltarono in fretta, in silenzio, palpitando, 12 II, I | Lucia.~La Signora si alzò in fretta, come per avvicinarsi più 13 II,III | quanto poteva comportare la fretta di obbedire al Signor Marchese; 14 II,III | servi che scendevano in fretta coi doppieri, annunziarono 15 II,III | ragunata.~Si montò con tutta la fretta che poteva conciliarsi con 16 II,III | ella quindi a sedere in fretta, e pure in fretta cominciò 17 II,III | sedere in fretta, e pure in fretta cominciò a vestirsi. Avrebbe 18 II,III | Geltrude si vestì dunque in fretta, si lasciò acconciare e 19 II,III | interlocutori si separarono in fretta, come se fosse incomodo 20 II, V | quella stanza dicendo in fretta alle educande con voce commossa: « 21 II,VI | sua presenza, e tornò in fretta presso a colui, l'aspetto 22 II,VII | altri gl'invidiava, salì in fretta a render conto a Don Rodrigo.~« 23 II,VIII| porta.~«Ma», disse Agnese in fretta, ritenendolo, «che cosa 24 II,IX | maravigliandosi della proposta, «io ho fretta d'andare pei fatti miei; 25 III,II | risposta, s'era levata in fretta aveva aperte le finestre, 26 III,IV | Agnese svolse il rotolo, e in fretta in fretta si diede a noverare. « 27 III,IV | il rotolo, e in fretta in fretta si diede a noverare. «Dugento 28 III,IV | di bisogno», rispose in fretta Lucia. «Questo lo possiamo 29 III, V | indiscreta gareggiava con la fretta e col travaglio dei fornaj. 30 III,VI | essere passato troppo in fretta: ma la cagione primaria 31 III,VI | sviluppa le braccia in fretta dalle ritorte che servono 32 III,VI | gambe. Il pane fu diviso in fretta, ma senza tumulto e senza 33 III,VI | Capitano si rifuggirono in fretta sul solajo, dove s'appostarono 34 III,VI | appressava, che era lì: in fretta in fretta, si avvisa il 35 III,VI | che era lì: in fretta in fretta, si avvisa il padrone, mentre 36 III,VI | cocchiere e gli disse in fretta, sotto voce ma distintamente:...~ 37 III,VII | galantuomo». L'oste si diede fretta di domandare quello che 38 III,VIII| notajo traendola di seno in fretta, e senza pensare in quel 39 III,VIII| occhi, e scotendo il capo in fretta, fece loro intendere di 40 III,VIII| adocchiato uno che veniva in gran fretta, si risolvette di voltarsi 41 IV, I | compunti, attraversavano in fretta le vie, e sparivano. Altri 42 IV, I | sotterra, o trasportate in fretta sui monti le cose più preziose, 43 IV,II | per Don Abbondio; e poi in fretta e in furia, sparpagliava 44 IV,II | irrugginite, le fece ripulire in fretta, ne distribuì ai servitori. 45 IV,II | disobbedienti; il tutto in fretta e in furia come si poteva 46 IV,IV | legale. Convenne arruolare in fretta e in furia uficiali d'ogni 47 IV,IV | preparamenti: si ornarono in fretta le vie per cui doveva passare 48 IV,IV | stanze e i portici, furono in fretta, costruite capanne di legno 49 IV, V | movimenti ritrosi, irresoluti, fretta ed esitazione in un tempo, 50 IV, V | soldati. Ne uscì Fermo in fretta inorridito, ritraendo l' 51 IV, V | risposta aveva fatte in fretta le scale, e apriva la finestra. « 52 IV, V | rispose Fermo.~Agnese calò in fretta le scale, giunta alla porta, 53 IV,VI | benedicendolo, la trasse in fretta, e Fermo lo vide afferrare 54 IV,VII | laido cencio, lo rannodò in fretta, e presolo per un dei capi 55 IV,VIII| disse Lucia troncando in fretta le parole appassionate di 56 IV,IX | labbra; poi spiccatosi in fretta, partì.~«Vi raccomando l' 57 IV,IX | queste parole, prese in fretta il viale, per andarsene