Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] educavano 1 educazione 9 effetti 12 effetto 57 efficace 4 efficacia 6 efficacissimo 1 | Frequenza [« »] 57 assai 57 carità 57 discorso 57 effetto 57 ferrer 57 fretta 57 vedete | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze effetto |
Tomo,Capitolo
1 I, I | perfettamente onesti, e che oltre l'effetto per cui sono posti in opera 2 I,III | all'arbitrio di S.E. Quale effetto producessero queste gride 3 I,III | se non aveva avuto buon effetto la colpa doveva essere di 4 I,VI | tempo: ma Lucia ottenne l'effetto in un momento, senza porvi 5 II, I | talvolta produrre un grande effetto?~— Se le lettere dovessero 6 II,II | operò nella Signora un effetto contrario direttamente alla 7 II,II | vederne molte ridotte ad effetto. Ciò non di meno per esser 8 II,III | era tanto vicino; ma un effetto dei falli si è appunto di 9 II,III | fianco, per indovinare che effetto avrebbe prodotto la sua 10 II,III | ottenessero un più grande effetto in progresso di tempo, giacché 11 II,IV | ben lontano dal supporre l'effetto ch'ella doveva produrre, 12 II, V | mutazione felice. Ma quando all'effetto naturale del fallo si aggiunse 13 II,VII | fatica tollerata, non all'effetto ottenuto, il Griso come 14 II,VII | non avevano prodotto alcun effetto. Ma però queste gride stesse 15 II,VII | parola ha da ottenere il suo effetto, da far colpo, sarà bene 16 II,VII | con questi si ottenesse l'effetto desiderato, che era di toglier 17 II,VIII| abboccamento produsse l'effetto di fare trottare il nostro 18 II,XI | farsi, e il perché, e l'effetto. Veduta la bellezza, l'utilità, 19 II,XI | un tanto utile e glorioso effetto, si vede allora quanto sia 20 III, I | come da per tutto il doppio effetto ch'egli cercava; perché 21 III,II | non aveva prodotto alcun effetto.~«Non volete mangiare un 22 III,II | insistenza produrrebbe maggior effetto. Finalmente la vecchia si 23 III,II | conversione, non ne accenna altro effetto che la liberazione di Lucia; 24 III,II | e continuò a produrre l'effetto solito di questo dono, quello 25 III,II | cervelli ad un tale annunzio, l'effetto esterno fu un solo: un cupo 26 III,II | Conte potesse produrre l'effetto di fargli sopportare una 27 III,II | usatagli produrrebbe il solito effetto, con la sola differenza 28 III,III | conversione era l'averne veduto un effetto immediato, un testimonio 29 III,III | sull'animo suo tutt'altro effetto che sull'animo di quella 30 III,III | Quella poi che rinforzava l'effetto di tutte queste considerazioni, 31 III,IV | Cardinale s'accorse dell'effetto delle sue parole; ne sentì 32 III, V | sentimento produsse il suo effetto naturale, inevitabile: la 33 III, V | potentemente a produrre quel tristo effetto in un grado singolare.~Nei 34 III, V | mentre questo non è che un effetto del male vero, la sproporzione 35 III, V | grano e il bisogno; è un effetto, e un doloroso, deplorabile, 36 III, V | qualche tempo: e l'ultimo effetto di questo terribile beneficio 37 III, V | agevole. Oltre di che l'effetto immediato di quegli spropositi 38 III, V | ordine poteva produrre questo effetto; e conchiuse che bisognava 39 III, V | in parole: e a produrre l'effetto non bastava che i fornaj 40 III, V | resto delle cose, che era l'effetto d'una volontà e non della 41 III,VIII| sul modo di condurle ad effetto. Si ordinò che fossero mandate 42 III,VIII| condurre tranquillamente, ma l'effetto ch'ella produsse invece 43 III,VIII| ultima medicina, che fece l'effetto».~«E fu?...»~«E fu, unguento 44 IV, I | necessariamente ad impedire l'effetto voluto e promesso. Noi abbiamo 45 IV, I | prossimo. E per assicurare l'effetto di questa disposizione, 46 IV,II | riparare un qualche brutto effetto che ne potesse venire, passava 47 IV,II | la mortalità ad un solito effetto dell'autunno in quei luoghi, 48 IV,III | mestola in mano, sia un effetto di quella costituzione maligna 49 IV,IV | di quelle unzioni come un effetto di esse, comparendo ora 50 IV,IV | per vedere nel giorno l'effetto che produrrebbero sulle 51 IV,IV | ordinata e di più funesto effetto, avrebber potuto fare Dio 52 IV,IV | contraffare, poiché è l'effetto involontario d'un sentimento 53 IV,IV | meno sarebbero funesti nell'effetto quegli che rimarrebbero, 54 IV,IV | compassione nel tempo stesso. Un effetto fu che i magistrati, tutti 55 IV,IV | della disperazione. L'altro effetto più deplorabile, atroce, 56 IV,VI | questi rimedii producevano un effetto; ma era di crescere la mortalità, 57 IV,VIII| contratta».~Non parleremo dell'effetto, che queste parole produssero