Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finanze 1 finch 5 finché 15 fine 56 finestra 34 finestre 24 fingendo 5 | Frequenza [« »] 56 certamente 56 discorsi 56 fanno 56 fine 56 onore 56 opera 56 prese | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fine |
Tomo,Capitolo
1 I, I | nelle cose oneste perché col fine di aver sotto la mano ogni 2 I, I | ecclesiastico. A dir vero il suo fine principale non era stato 3 I, I | resistenza, e altronde alla fin fine il pover'uomo non domandava 4 I,II | rispetto, pensò alla fin fine che una settimana non ha 5 I,III | quel giorno). Pretendo alla fine delle fini di sposare una 6 I, V | per giungere a questo loro fine, e i mezzi sono tanto scarsi, 7 I,VI | più che io non sono alla fine. Il predicatore in casa! 8 I,VII | che quello non era il suo fine principale. Si trattenne 9 I,VII | squilla che annunziava la fine della giornata.~Quando Fermo 10 II, I | quella che si trova nella fine del capitolo passato, non 11 II, I | lettere dovessero aver per fine di divertire quella classe 12 II, I | cocolla e dei veli era più fine che non s'usasse a monache, 13 II,II | del padre, il quale alla fine non desiderava che la sua 14 II,II | quell'asprezza non erano a fine di scacciarlo daddovero: 15 II,II | peggio, e dal pensare che al fine il castigo era meritato, 16 II,III | abbracciamenti furono senza fine, e Geltrude riceveva le 17 II,III | potesse offenderla; e che alla fine per grossolano e sventato 18 II,IV | di avere ottenuto il suo fine; ma le parole di Geltrude 19 II, V | ogni volta che un qualche fine ve lo spingesse: ma non 20 II, V | spingesse: ma non erano un fine, un divertimento, un bisogno 21 II, V | con resistenza, ma alla fine acconsentito. Geltrude fece 22 II,VI | espressa; io credeva che alla fine egli avesse intenzione di 23 II,VII | il Conte, al quale alla fine non premeva realmente in 24 II,VIII| mezzi di condurre a buon fine l'impresa.~La sicurezza 25 II,VIII| procurano, che alla fin fine sono gli scrittori di quelle 26 II,IX | insomma per condurre bene a fine questa faccenda, era necessario 27 II,IX | altro che a giungere al suo fine, ma quando vide il cangiamento 28 II, X | faceva, e sospirando tutti il fine di quella spedizione: e 29 II, X | vicino lieto di essere alla fine della sua incombenza, e 30 II,XI | maneggiare, né condurre a fine per un interesse privato 31 II,XI | unità ch'egli aveva del fine. Edificò dai fondamenti 32 II,XI | momento il più critico, sulla fine d'un volume, dove il ritrovarsi 33 III, I | non ancor conosciuto».~Al fine di queste parole stese egli 34 III, I | fosse presente.~Giunse alla fine l'ajutante di camera, a 35 III,III | distingue ella così, se non a fine che possiate farlo? QUEGLI 36 III,IV | legittima per giungere ad un fine legittimo, e siete voi quello 37 III,IV | non ha ancora veduto la fine. Quell'infelice era sopraffatto 38 III, V | profitti un cristiano: alla fin fine, se viene il padrone, glielo 39 III, V | addormentare fino alla fine tutti i terrori, tutte le 40 III,VI | altro in vece sua. Alla fine, i Decurioni (un magistrato 41 III,VII | trovato contraddizione, alla fine il suo voto aveva trionfato. 42 III,VIII| momenti sarete in libertà».~Il fine di quella ammonizione era 43 III,VIII| tornarne fuori; ma alla fine il bisogno vinse. — Non 44 III,VIII| e si fa l'insalata».~«In fine che cosa è accaduto?» domandarono 45 III,IX | assegnata; ma oltre questo fine, che era semplicemente di 46 IV, I | CAPITOLO I ~ ~Dalla fine dell'anno 1628 alla quale 47 IV,III | rispose chiaramente che il fine politico per cui si faceva 48 IV,III | la pazzia è proporsi per fine o per premio la nostra riconoscenza, 49 IV,III | di dottrina, come se alla fine, avessero a fare soltanto 50 IV,IV | avrebbero prese a questo fine e in questo senso, egli 51 IV,IV | Rimase egli dunque fino alla fine; ma non per questo lasciò 52 IV,IV | Ripamonti, «né altro seppi della fine; ma stimo ch'egli sia tosto 53 IV, V | quel suo buon parente; alla fine per non essergli troppo 54 IV, V | dice che i guaj sono alla fine; e che passeremo ancora 55 IV,VII | animo di quegli che alla fine erano i suoi protettori 56 IV,VII | renderti felice per sempre al fine di questa vita, se tu osservi