Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monaci 1 monarchia 2 monasteri 3 monastero 55 monastica 1 monastico 2 monatti 32 | Frequenza [« »] 55 lettore 55 li 55 lungo 55 monastero 55 negli 55 pensato 55 testa | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze monastero |
Tomo,Capitolo
1 II, I | aveva indicata. Giunti al monastero, il guardiano si fermò sulla 2 II, I | sempre un uomo compito, e il monastero dove la vogliono rinchiudere 3 II,II | nata a governare qualunque monastero. Della bellezza né egli, 4 II,II | riceversi a quei tempi in un monastero, è facile argomentarlo dalla 5 II,II | adolescente il primato in un monastero, opponevano le immagini 6 II,II | momento di levare Geltrude dal monastero, e di ritenerla per qualche 7 II,II | una ragazza allevata in un monastero non poteva far la domanda 8 II,II | giorno della uscita dal monastero, fu un giorno ben lieto 9 II,II | mai a quei suoi sogni del monastero, e si creava fantasmi giocondi 10 II,II | tenuta ritirata quanto nel monastero perché il tempo dei divertimenti 11 II,II | piedi quel tal giovane del monastero, che, senza contare tutte 12 II,II | essere la più nobile del monastero, ultimo rifugio della sua 13 II,III | ch'essa avrebbe avute nel monastero, e del desiderio che le 14 II,III | la principessa donna del monastero, dal momento in cui vi avrebbe 15 II,III | Monza, chi la regola del monastero. Se alcuno non potendo avvicinarsi 16 II,III | dama, e allora non solo il monastero, ma tutto il borgo sarebbe 17 II,III | che più sovente aveva il monastero in bocca; e perché le compiacenze 18 II,III | intorno ad alcune brighe del monastero, ad alcune rivalità, ad 19 II,IV | potevano renderle gradevole il monastero, di cercare un po' nella 20 II,IV | dunque che Geltrude entrò nel monastero di Monza, e che assunse 21 II,IV | stata tanto desiderata nel monastero. In fatti il monastero aveva 22 II,IV | nel monastero. In fatti il monastero aveva acquistato nel marchese 23 II, V | damigelle, era annesso al monastero, ma appartato, e comunicava 24 II, V | eccedesse la possibilità del monastero, o che non si potesse venirne 25 II, V | ad un tale, fu tolta dal monastero, e così la tresca finì, 26 II, V | che colpa ci ho io? questo monastero non l'ho piantato io qui 27 II,VI | disabitata che toccava il monastero, discese per bugigattoli 28 II,VI | quale confinava l'orto del monastero, e ne era diviso dal muro. 29 II,VI | come pure ogni altro del monastero, e di fuori, conosceva bene 30 II,VII | raccolse che Lucia era nel monastero, sotto la protezione della 31 II,VII | nulla, che Lucia abitava nel monastero, ma fuori del chiostro, 32 II,VII | non conosceva bene, in un monastero, a rischio di tirarsi addosso 33 II,VIII| presso a Milano... un monastero... la Signora che spalleggia... 34 II,VIII| scrisse, e notò pure il monastero.~«Ma non vorrei che nascessero 35 II,VIII| sua casa era contigua al monastero, fece ragione che la impresa 36 II,VIII| che si trova in Monza nel monastero contiguo alla tua casa, 37 II,VIII| qualche altro mascalzone del monastero. E poi, faremo la cosa in 38 II,VIII| ch'ella si allontani dal monastero qualche volta? Hai mezzo 39 II,IX | di far correre tutto il monastero... e poi entrare qua dentro 40 II,IX | Lucia era stata scorta al monastero; che ella aveva bisogno 41 II,IX | poiché allontanarsi dal monastero, andarsene soletta per un 42 II,IX | dopo d'aver serpeggiato nel monastero, si diffusero al di fuori. 43 II,IX | qualche discorso, che in un monastero del paese accadevano cose 44 II,IX | invase tutti gli animi nel monastero e fuori; ai susurri che 45 II,IX | torre la Signora da quel monastero, e trasportarla in un convento 46 II,IX | vicino ripose il piede nel monastero, e parte colla persuasione, 47 II,IX | riposte a guarire in un altro monastero del borgo.~La Signora all' 48 II,IX | romore giunse ben presto al monastero: già la fattora tornata 49 II,IX | fosse andata alla Chiesa del monastero; non vedendola poi ricomparire, 50 II,IX | si era fatta rapire. Il monastero fu sottosopra. La Signora ( 51 III,III | ricevuta conversa in un monastero...: consecrarmi a Dio...»~« 52 III, V | abbazia dal terreno d'un monastero, di cui il chiostro rimane 53 III,VIII| uscito da Milano, pareva un monastero».~«Dunque gli impiccheranno?» 54 III,IX | Lucia e per Fermo: fino il monastero di Monza, fino il Castello 55 III,IX | vocazione di andar conversa nel monastero dove Silietta doveva esser