Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchie 2 vecchiezza 7 vecchiezze 1 vecchio 54 vecchioni 1 vecchj 11 veccia 1 | Frequenza [« »] 55 negli 55 pensato 55 testa 54 vecchio 54 vista 53 fin 53 segno | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze vecchio |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | sentire nello stile del vecchio scrittore ma che però vi 2 I,IV | morto, due suoi cugini, e un vecchio zio vennero pure armati 3 I,VI | risvegliando quell'uomo vecchio che il padre non aveva mai 4 I,VII | vuoi gettare a terra un vecchio che non ti ha fatto mai 5 I,VII | Padre Cristoforo, quel bel vecchio: tu sai: colla barba bianca: 6 I,VII | paura stava seduto su un vecchio seggiolone, ravvolto in 7 I,VII | zimarra, coperto il capo d'un vecchio camauro, sotto il quale 8 II,II | giovane forese di quelle d'un vecchio cappuccino. Quindi i suoi 9 II,VI | sentirmelo dire, non da un vecchio calvo e barbato:...~ ~ 10 II,VIII| fatto».~«Tu parli come un vecchio, e sai operare da giovane», 11 II,VIII| dell'apertura un lungo, vecchio, e magro frate portinajo 12 II,VIII| consiglio segreto. Era questi un vecchio ambizioso, geloso della 13 II, X | vergognoso.~Torniamo al Conte vecchio: il quale stette in fra 14 II,XI | di qualsivoglia genere, vecchio soave e candido, egli ebbe 15 III, I | sorridendo serenamente il vecchio, «che un officiale raccomandi 16 III, I | ambiziosi tutto ravvolgeva il vecchio. Stava questi aspettando 17 III,III | quello di Lucia. Il buon vecchio tripudiò in cuore, e per 18 III,IV | pure il cuore del buon vecchio non era abbastanza tranquillo. 19 III,VI | il gran cancelliere è un vecchio rimbambito, per togliergli 20 III,VI | Nel mezzo della turba un vecchio malvissuto mostrava un martello, 21 III,VI | figliuoli miei cari!» diceva il vecchio, alzando la voce quanto 22 III,VI | sentivano in quel momento pel vecchio Ferrer, commossi da quella 23 III,VI | dalla sicurezza animosa del vecchio che non aveva dubitato di 24 III,VII | sportello della carrozza, e il vecchio Ferrer, in gran toga discese.~ 25 III,VII | sincere prima a Dio poi al vecchio Ferrer che lo aveva cavato 26 III,VIII| cominciava a dissiparsi, un vecchio machiavellista del consiglio 27 IV,II | camminare, quale reggendo un vecchio o un infermo. Altri tornavano 28 IV,II | a Don Abbondio prete e vecchio. Ma il Conte, memore della 29 IV,III | esercizio della sua professione. Vecchio venerabile, autore di molte 30 IV,III | frequente, essendo il buon vecchio portato in lettiga a visitare 31 IV,III | diventar furore; ivi il vecchio dovette rifugiarsi come 32 IV,III | tempo, il vedere quel buon vecchio di Settala, che potrebbe 33 IV,III | tale, scavato in un libro vecchio; tale immaginato da un corpo, 34 IV,IV | detto allora: «il povero vecchio aveva ragione»? Probabilmente 35 IV,IV | potevano dar ragione al povero vecchio, senza dar torto a se stessi. 36 IV,IV | torto a se stessi. Il povero vecchio, e un suo figliuolo guarirono: 37 IV,IV | comportare quel tempo, un vecchio più che ottogenario aveva 38 IV,IV | spolverò alquanto la panca. «Il vecchio unge le panche!» gridarono 39 IV,IV | che videro quell'atto. Il vecchio! e a quel nome che richiama 40 IV,IV | una turba fu addosso al vecchio. Lo presero, gli stracciarono 41 IV, V | distanza poteva parere un vecchio ritratto di qualche togato, 42 IV, V | tocca servirmi da me povero vecchio e malandato, come sono. 43 IV,VII | conquistato nella cantina di quel vecchio avaro lì...» e così dicendo 44 IV,VII | un gregge di capre; e il vecchio pastore, con una lunga barba 45 IV,VII | Come Dio vuole», rispose il vecchio, «non parliamo di questo. 46 IV,VII | Padre Vittore!» gridò il vecchio ad un suo giovane confratello 47 IV,VII | esprimere una tale idea ad un vecchio capuccino, che era venuto 48 IV,VII | raddolcito, e l'aspetto del vecchio nel proferirle, pure in 49 IV,VII | Dette queste parole, il vecchio stette pensoso un momento, 50 IV,VIII| circa; e vide venire il vecchio crocifero, lo vide passare, 51 IV,VIII| procedevano il giovane e il vecchio, con la fronte bassa il 52 IV,VIII| pensato allora», proseguì il vecchio, «che voi avevate un impegno 53 IV,IX | benedica», le rispose il buon vecchio.~«E tu», disse poi a Fermo, « 54 IV,IX | ha da potervelo dare un vecchio, che vi vuol bene?»~«Che