Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fastoso 3 fatal 1 fatale 3 fate 51 fatela 1 fatelo 2 fatemi 5 | Frequenza [« »] 51 basta 51 chiese 51 destra 51 fate 51 morte 51 nostra 51 ordini | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fate |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | che è cattiva lingua. Voi fate come chi dopo aver pesto 2 I,II | pigliate briga di niente, e vi fate servire, e non avete conti 3 I,II | aprite, guardate quel che fate, pensate all'anima vostra».~« 4 I,III | si ride degli imbrogli. Fate a modo mio Fermo. Pigliate 5 I,III | e si trova in casa sua. Fate così Fermo». Nelle situazioni 6 I,III | contare di queste fandonie? Fate di questi discorsi tra voi 7 I,III | iscoprire le radici. — Che fate a quella povera pianta? 8 I,III | penso di farne legna. — Non fate non fate, disse il padre; 9 I,III | farne legna. — Non fate non fate, disse il padre; sappiate 10 I,VI | di Dio: ma voi, voi me lo fate sentire ora con tanta certezza, 11 I,VII | senso delle sue parole: «fate quel che vi dice quest'uomo 12 I,VII | concluse dicendo: «Dio, fate misericordia a me, e a quel 13 II, I | conterete a dozzine?~— Voi mi ci fate pensare; ma, a dir vero, 14 II, I | nemico. E continuò: «Voi fate conto forse, che perché 15 II,III | fanciullaggini, in pianti, non mi fate la Maddalena penitente, 16 II,IV | sola: rasserenatevi, non fate che il Signor... vi trovi 17 II,VII | continuò il Conte Attilio; «fate pur conto sopra di me come 18 II,IX | accoglienze gioconde che mi fate».~«Non andate in collera», 19 II,IX | presenza di spirito... mi fate quasi... paura... penso... 20 II,IX | Geltrude come spaventata; «non fate imprecazioni, perché noi 21 II,IX | gli scrupoli eh! Più conto fate d'una villana, che conoscete 22 II, X | pensate all'anima vostra; fate una buona opera che vi può 23 II, X | disse: «Oh brava donna, che fate voi qui? ajutatemi, se questi 24 II, X | Sì sì, tutte voi altre fate così», replicò il Conte.~« 25 II, X | vecchia, «voi», disse, «fate ch'ella non abbia da lagnarsi 26 III, I | nuova da darmi, e me la fate tanto sospirare?»~«Una buona 27 III,II | L'opera di carità che voi fate ora, vuol esser condotta 28 III,III | e voi buona donna, non fate più di quelle cose, che 29 III,III | risoluzione. Sospendete, fate ricerche, aspettate che 30 III,IV | e siete voi quello che fate lor carico se ne hanno presa 31 III,IV | un immeritevole. Deh! non fate così: poiché quand'anche 32 III,IV | ha sofferti. E quando voi fate per Lui e con Lui, quel 33 III,IV | così si deve parlare: fate bene a perdonare, perché 34 III, V | aspettarlo», replicò Fermo.~«Fate una cosa», disse il frate: « 35 III,VII | Bravi», rispose Ferrer: «fate far largo, statemi intorno, 36 III,VII | largo, statemi intorno, e fate in modo che la porta s'apra 37 III,VIII| badate bene a quello che fate: non è più come una volta...»~« 38 III,VIII| nome?» disse Fermo.~«Se non fate presto...»~«Voglio sapere 39 III,VIII| disse ancora a Fermo, «non fate vista di nulla, non guardate 40 III,VIII| accostandosi a Fermo: «non vi fate scorgere, l'onore, figliuolo, 41 III,VIII| momento, ahi! strappateli, fate che mi lascino, siamo fratelli».~ 42 III,VIII| figliuoli dabbene, che cosa fate? è una vergogna, dove è 43 III,IX | è sempre il più accetto. Fate che per qualche accidente 44 IV,II | fatto di ricordarvi di me: fate stima di esser in casa vostra. 45 IV,III | Eh ma! signori voi mi fate già la cera brusca! Perdonate, 46 IV,IV | queste parole: «non dubitate, fate animo, che né da me, né 47 IV, V | quegli altri, dicendo: «fate le cose da galantuomini, 48 IV, V | capo rotto è il curato... Fate a modo mio, tornate dove 49 IV, V | per amor del cielo, non mi fate un marrone: non mettete 50 IV,VIII| dite il perché; non mi fate...»~«Fermo», disse con voce 51 IV,VIII| avete fatto! Non dovevate fate un tal voto».~«L'ho fatto: