Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chieditori 1
chiegga 1
chiesa 79
chiese 51
chiesero 5
chiesicciuola 2
chiesta 3
Frequenza    [«  »]
52 gl'
52 possa
51 basta
51 chiese
51 destra
51 fate
51 morte
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

chiese
   Tomo,Capitolo
1 I,II | scoprire la verità. Gli chiese se non s'era accorto, che 2 I,II | Fermo, senza rispondere gli chiese di nuovo perdono e~ ~da 3 I,II | Che c'è di nuovo?» gli chiese ansiosamente. «Lucia», disse 4 I,II | moglie». «Perché perché?» chiese ancor più spaventata Lucia. 5 I,III | vuote. Entrato in cucina chiese alla fantesca del signor 6 I,IV | gettò allora ai piedi, e lo chiese d'una grazia. «Io parto», 7 I,IV | alcuni momenti Fra Cristoforo chiese licenza, ed abbracciato 8 I,VII | Chi sono quei forastierichiese Fermo a voce bassa all'ostiere 9 II, I | Guardiano dei Cappuccini. Agnese chiese conto del convento alla 10 II,III | speranza di tosto ottenerlo, chiese che dovesse fare per rendersene 11 II,III | sorridendo a Geltrude, le chiese quando ella sarebbe stata 12 II,IV | speranza. Quando egli le chiese se i parenti non avessero 13 II,VI | misfatto. Egidio le fermò, e chiese premurosamente se la cosa 14 II,VIII| facendogli cenno di ristare gli chiese molto famigliarmente: «dove 15 II,VIII| trovò le cose in ordine; chiese novelle del Padre Cristoforo 16 II,VIII| dei due cugini, e quindi chiese tosto ad Attilio novelle 17 II,IX | dubbio».~«Che posso fare?» chiese con istanza e non senza 18 II,IX | secondarla in tutto. Egidio le chiese se essa avrebbe saputo far 19 II,IX | ritenendo a forza il pianto chiese scusa alla Signora della 20 II,IX | volte d'abiti, e di nome, chiese asilo in città ad un amico, 21 II, X | po' di disturbo».~«Che è?» chiese il Conte.~«Quella ragazza», 22 II, X | gli potesse sfuggire e gli chiese bruscamente come annojato 23 III,II | vederlo ancora il padronechiese ansiosamente Lucia, per 24 III,II | e veduti i due tornati, chiese tosto con ansietà: «È qui?»~« 25 III,II | siete più contento ora?» gli chiese. «Vedete, se Dio ancor non 26 III,II | più gli era vicino, e gli chiese risolutamente quale fosse 27 III,III | uficio da lei prestato, e chiese chi fosse la terza: quando 28 III,III | rivolse alla buona donna, e le chiese se fino a tanto ch'egli 29 III,III | nella visita di altrettante Chiese (questa indeterminazione 30 III,III | quel primo entrare nelle Chiese, ch'egli andava a visitare, 31 III,III | ha fatto in quel giornochiese ancora il Cardinale: «quale 32 III,IV | in grandi faccende, e le chiese con umile affabilità di 33 III,IV | Veniamo al racconto.~Dalle Chiese delle quali abbiamo parlato 34 III,IV | di condizioni e di paesi. Chiese egli a chi lo serviva più 35 III,IV | fiancheggiava il cammino: e chiese così a cavallo che gli fosse 36 III,IV | Federigo lo prese indi chiese che gli fosse riempiuto 37 III, V | fallo: del resto tutte le chiese e i conventi dei cappuccini 38 III,VIII| in un campo. Sedette, e chiese qualche cosa da mangiare, 39 IV,II | darle incomodo».~Il Conte le chiese con premura novelle di Lucia, 40 IV,III | repentinamente nelle vie, nelle chiese soprappresi dalla peste, 41 IV,III | e rivolta al suo vicino chiese che cosa volesse dire quel 42 IV,IV | arcivescovo elettore di Magonza chiese per lettera al cardinale 43 IV,IV | parzialmente nelle diverse chiese, convenne in drappelli al 44 IV, V | delle porte, e le pile delle Chiese. Ma la cosa non andò oltre; 45 IV, V | cercò di racconsolarlo, e lo chiese della sua storia, che Fermo 46 IV, V | dei buoni momenti».~Fermo chiese del Padre Cristoforo, e 47 IV,VI | soltanto una parola; e gli chiese dove fosse la tal via, la 48 IV,VI | chiudeva il corteggio, e gli chiese conto della casa di Don 49 IV,VIII| repente in un altro pensiero, chiese ansiosamente: «Sapete qualche 50 IV,VIII| restituirvela?»~«Ho fatto malechiese Lucia, con sorpresa, e con 51 IV,IX | nessuno».~«Che vuol direchiese Don Abbondio.~«Vuol dire»,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech