Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campestri 1
campi 22
campioni 2
campo 50
campucchiando 1
campucchiato 1
can 1
Frequenza    [«  »]
51 potevano
51 terra
50 bella
50 campo
50 m'
50 matrimonio
50 oste
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

campo
   Tomo,Capitolo
1 I, I | spesso lascia un libero campo alla vista la quale quasi 2 I,III | passava per un viottolo in un campo d'un nostro benefattore, 3 I,VI | misurare a passi concitati il campo di battaglia.~Non è da credere 4 I,VI | in ozio: si eran messi in campo e ventilati disegni dei 5 I,VI | curato per fitto del suo campo che lavoravi l'anno passato».~« 6 I,VI | Fermo pos'egli pure in campo la sua eloquenza: fece mille 7 I,VII | notte. Le donne venivano dal campo portandosi in collo i bambini, 8 II, I | e di terrore non le dava campo di esprimere quello che 9 II,II | non le davano nemmeno il campo di potere avviare un discorso 10 II,IV | cena il Marchese pose in campo il discorso dei divertimenti 11 II,VI | circuiti si condusse ad un campo disabitato col quale confinava 12 II,VII | All'aurora il Griso fu in campo, tutto desideroso di venire 13 II,VII | avvezzo a commetterne in un campo ristretto e conosciuto, 14 II,IX | bella dea) e si avviò. Il campo più opportuno ad un tal 15 II,IX | giovane si mise a fuggire pel campo di Martino Stoppa, ma fu 16 II,IX | stesso difetto ci il campo di porre qui una riflessione 17 II,XI | rivelate, di trovare un campo dove sia tosto raccolta 18 III,II | fu per lui un asilo ed un campo allo stesso tempo, per condurvi 19 III,II | Queste parole diedero campo a Lucia d'interrogare la 20 III,IV | ragione da opporre in quel campo dove il Cardinale aveva 21 III,IV | occupazioni aveva avuto campo di accertarsi che quella 22 III,IV | facevano parere quel luogo un campo, o una fiera; guardando 23 III, V | del serra serra escono in campo a sentenziare furiosamente, 24 III, V | Cordova, si trovava allora a campo sotto Casale per una guerra, 25 III,VI | gente che procedeva verso il campo di battaglia, e di gente 26 III,VI | che erano già signori del campo, e si trasfondevano in essi, 27 III,VII | pane; e se si mettono in campo altri piati, non avremo 28 III,VII | gola era come d'aprile un campo che sia in grande necessità 29 III,VII | alla conversazione, uscì in campo anch'egli con le sue riflessioni, 30 III,VII | la voce; «tu mi torni in campo col negozio... adesso capisco 31 III,VIII| togliere alla sedizione il campo dov'ella aveva già ottenuta 32 III,VIII| sconfitto e fuggitivo pel campo dove aveva vinto poco innanzi. 33 III,VIII| sereno, sotto un noce, in un campo. Sedette, e chiese qualche 34 III,VIII| po' a vedere», saltò in campo un quarto, «se questi cittadini 35 III,VIII| proposta diabolica mise in campo?»~«Che?...»~«Che? di abbruciar 36 III,IX | ristretta in questo picciol campo vi si esercitava con una 37 IV,II | Catterina prima aveva fatto nel campo alle rive del Pruth quando 38 IV,II | regolarmente come in un campo. Egli, come l'Ariosto sognò 39 IV,II | buon generale, metteva in campo e intratteneva discorsi 40 IV,II | qua e nell'orto e nel campo, scavare ciò che aveva deposto 41 IV,II | Abbondio questa volta ebbe campo e ragione più che mai di 42 IV,III | fare altro che dargli più campo a dilatarsi. Un giorno sul 43 IV,III | scrittore il quale veniva in campo a combatterle, non diceva 44 IV,IV | Balbasos governatore, stavasi a campo sotto Casale, occupato nel 45 IV, V | di bianco-giallastro in campo nero, una figura immobile 46 IV,VII | dattorno. Dinanzi, il vasto campo interno del lazzeretto, 47 IV,VII | destra che a sinistra, nel campo che sotto il portico; ma 48 IV,VII | sotto il portico; ma il campo gli era in faccia, e s'ingolfò 49 IV,VII | spettacolo singolare. Vide nel campo un picciol parco, una steccaja, 50 IV,VII | distribuiva presso di nel campo aperto.~Risolse allora di


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech