Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vociferazione 1 vociferazioni 2 voga 1 voglia 49 vogliam 2 vogliamo 16 vogliano 2 | Frequenza [« »] 49 quest' 49 trovò 49 tuttavia 49 voglia 48 altrui 48 bel 48 braccia | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze voglia |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | nostre, sagrificando di buona voglia l'imitazione d'una verità 2 I, I | In fondo il curato aveva voglia di scaricare il peso del 3 I, I | boccone».~«Ma se non ho voglia». «Ma se le farà bene», 4 I, I | mangiato un boccone di mala voglia, facendo di tempo in tempo 5 I,II | rigore dei suoi doveri colla voglia di parlare. Invece di raccontare 6 I,III | Quei giovinastri ebbero voglia di andare a vedere quello 7 I,IV | accennava tutt'altro che la voglia di farlo. Anzi quando furono 8 I, V | fare: e chi sa che Dio non voglia servirsi di un uomo da nulla 9 I, V | contra il suo solito aveva voglia di troncare la quistione: « 10 I, V | riprese Don Rodrigo, «non ho voglia di aspettarli qui, e» continuò 11 I,VI | non so quello ch'ella mi voglia dire: io non capisco altro 12 I,VI | parola, ma non so che cosa voglia dire. Ma come fare il matrimonio 13 I,VI | ma non fa bisogno ch'egli voglia, che è il punto».~«Spiegatevi 14 I,VI | Ecco, io mi sentiva una voglia che sarei andato nel fuoco 15 I,VII | fatto promettere. Dio non voglia...»~«Perché volete farmi 16 I,VII | disse Gervaso, «che Fermo voglia pigliar moglie, e abbia 17 II, I | saputo conoscere quel che si voglia la vera religione, e che 18 II,II | infelice chiudersi contra sua voglia. La cosa poteva accadere 19 II,III | facesse monaca di buona voglia, come una buona madre che 20 II,III | restò più a Geltrude che la voglia di sbrigarsi, e di schivare 21 II,IV | creduto ch'ella ridesse di voglia, degli occhi sciarpellati 22 II, V | venute a chiudervisi di loro voglia. Vada come sa andare. Io 23 II, V | troppo pericoloso; e la voglia di ciarlare fu vinta dalla 24 II,VII | il signor Podestà quando voglia, come è giusto, servire 25 II,VIII| lettore, il quale quando voglia continuare la sua lettura, 26 II,VIII| questo frate? Che Rodrigo gli voglia rapire l'affetto di questa 27 II,VIII| per poca prudenza, e per voglia di accattar brighe? Dica 28 II, X | Venite con noi di buona voglia».~«No no», rispose Lucia 29 II, X | compagni; e finalmente di mala voglia entrò per dire a Federigo 30 II,XI | d'idee, a meno che non si voglia ammettere una letteratura 31 III, I | che ad un tal uomo venga voglia di presentarsi ad un vescovo?»~« 32 III, I | della bestia, giacché di voglia o di forza, doveva trovarsi 33 III,III | buoni terrazzani avessero voglia di accogliere il loro vescovo 34 III, V | non sa bene quello che si voglia dire. Questa via era posta 35 III,VI | poca preda non bastava alla voglia di tutti, né il fatto fin 36 III,VI | pranzo mangiato di mala voglia con un po' di pane raffermo 37 III,VI | piuttosto che venuto di sua voglia; le grida che chiedevano 38 III,VII | per la più breve, chi per voglia di scialarsi un po' al largo, 39 III,IX | com'era giusto, una gran voglia di farle predominare in 40 III,IX | Don Ferrante. La sua gran voglia di comandare, ristretta 41 III,IX | bisogna pensar male: la sua voglia di dominare, di operare 42 III,IX | senza che le cominciasse la voglia di acconsentirvi. V'era 43 IV, V | avevano ben poca forza e poca voglia d'agire contra i delitti 44 IV, V | che viva Lucia!»~«Dio lo voglia!» sclamò Agnese; «e lo vorrà, 45 IV,VIII| ma il suo volto... Dio voglia che sieno gli anni, e le 46 IV,IX | impicci; basta che ella voglia; e le dico io ch'ella vorrà».~« 47 IV,IX | il quale aveva abilità e voglia di lavorare, stentava nel 48 IV,IX | quegli poi che avevano voglia di far bene trovavano in 49 IV,IX | come uno scrittore che voglia terminar lietamente una