Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dotti 12 dotto 5 dottor 7 dottore 49 dottori 1 dottrina 5 dottrine 7 | Frequenza [« »] 50 viva 49 costoro 49 deve 49 dottore 49 facevano 49 genere 49 intendere | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze dottore |
Tomo,Capitolo
1 I,III| e s'avviò alla casa del dottore. All'entrare si sentì sorpreso 2 I,III| vicinanza d'un signore e d'un dottore, dimenticò tutti i discorsi 3 I,III| alla fantesca del signor dottore: la fantesca vide le bestie, 4 I,III| ritirando, perché voleva che il dottore vedesse e sapesse ch'egli 5 I,III| portava qualche cosa. Il dottore giunse in fatti mentre la 6 I,III| fece un grande inchino al dottore, che lo accolse umanamente 7 I,III| incartocciava qua e là. Il dottore era in veste da camera, 8 I,III| per questo», rispose il dottore: «parlate»; e si pose a 9 I,III| Già», interruppe il dottore, «già voi altri siete tutti 10 I,III| Ella ha da scusarmi signor dottore: noi altri poveri non abbiamo 11 I,III| capito (disse fra sè il dottore, che in verità non aveva 12 I,III| dimandò. «Qualche cosa, signor dottore». «Orbene ecco il vostro 13 I,III| sentite la penale...~Mentre il dottore leggeva ad alta voce, pronunziando 14 I,III| spavento salutare di cui il dottore aveva bisogno, Fermo compitando 15 I,III| essere il suo ajuto. Il dottore alzò gli occhi intanto, 16 I,III| ragione di questa uscita del dottore, bisogna che l'ignaro apprenda 17 I,III| facciamo niente» riprese il dottore, scotendo il capo, con un 18 I,III| niente. Chi dice bugia al dottore, vedete figliuolo, è uno 19 I,III| sarà suggerito».~Mentre il dottore faceva questa cicalata, 20 I,III| sospettare l'equivoco preso dal dottore. Quando questi ebbe terminato, 21 I,III| libero da quei timori che il dottore supponeva, rispose: «Oh 22 I,III| supponeva, rispose: «Oh signor dottore: la cosa non è così: io 23 I,III| grida». «Diavolo!» disse il dottore, «che confusione mi avete 24 I,III| farvi intendere?» «Ma signor dottore, mi scusi io non le ho contata 25 I,III| prepotente di Don Rodrigo...»~Il dottore si fece serio davvero, e 26 I,III| queste frasi spezzate, il dottore spingeva verso la porta 27 I,III| ma senta, ma senta». Il dottore aperta la porta chiamò Felicita, 28 I,III| dacché era ai servigi del dottore non aveva mai eseguito un 29 I,III| voleva far cerimonie, ma il dottore fu inespugnabile; e Fermo 30 I,III| gli strani discorsi del dottore, passando d'una passione 31 I,III| il suo abboccamento col dottore. Agnese voleva replicare, 32 I, V | signor curato e il signor dottore...»~«Non pensare a questo 33 I, V | più passiva di quella del dottore: e quando questi approvava 34 I, V | alla spada... E lei Signor Dottore riverito, invece di farmi 35 I, V | alquanto sconcertato il dottore, «io godo di questa dotta 36 I, V | questione, e rivolto al dottore con aria di protezione e 37 I, V | scherno.~«Oh» disse, «voi dottore che siete famoso per dar 38 I, V | In verità», rispose il dottore, rivolgendosi al padre, « 39 I, V | e perché sapeva che il dottore non si curava di esser persuaso: 40 I, V | durato fatica a trovarle.~Il dottore il quale vide che i due 41 I, V | essere l'innocente Lucia. Il dottore intese forse quanto il padre, 42 I, V | Don Rodrigo «che il signor dottore è impaziente di dare egli 43 I, V | decido e sentenzio», disse il Dottore, «che le cene di Eliogabalo 44 I, V | Tutti fecero plauso al dottore e viva a Don Rodrigo; e 45 I,VII| Cristoforo, senza fare il dottore, senza disputare, dava però 46 II,VII| balzi di scanno il nostro dottore. Fa ch'egli venga oggi a 47 II,VII| Venne il podestà, e il dottore; si stette allegri, si parlò 48 II,VII| non mancheranno», disse il dottore; «perché come diceva sapientemente 49 III,VII| meglio di tutti e pare... un dottore di medicina ammalato...