Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rispondono 3 rispose 312 risposero 5 risposta 48 risposte 9 risposto 10 risse 2 | Frequenza [« »] 48 impresa 48 ivi 48 parere 48 risposta 48 state 48 vicario 48 vuole | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze risposta |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | non si può lasciare senza risposta, una obbiezione che l'editore 2 I, I | Niente niente».~Questa risposta di formalità, Vittoria se 3 I, I | e non la contò per una risposta, e proseguì.~«Come, niente? 4 I,II | parla subito».~Di botta in risposta il volto di Fermo diveniva 5 I,III | Lucia non rispose perché la risposta che si sentiva in mente 6 I,IV | disprezzo quel signore: e questa risposta era di prammatica, come 7 I,IV | il suo cuore, e n'ebbe in risposta, che bisognava guardarsi 8 I,IV | gli disse che gli darebbe risposta, e andò difilato dal fratello 9 I, V | che deve significare una risposta troppo preveduta: «E bene?» 10 I,VII | un momento; torno con la risposta».~Così dicendo richiuse 11 I,VIII| alle quali essi non dierono risposta, ed usciti nella via, s' 12 II, I | pressare, si potrà dargli una risposta, la quale sembrando soddisfare 13 II, I | all'aggiustatezza della risposta; e si fece tutta di porpora. 14 II,II | che la prima lettera di risposta ch'ella aveva scritta ad 15 II,III | quei complimenti; ed ogni risposta era una conferma. S'avvedeva 16 II,III | avrebb'ella potuto dare una risposta dubbiosa? Partite le visite 17 II,III | domanda della quale è certa la risposta, le domandò che cosa ella 18 II,III | ella stava cercando una risposta diversa da quella che si 19 II,III | porse a memoria questa risposta che le era stata data in 20 II,III | proibiscono di dare alcuna risposta a domande di questa natura 21 II,III | il momento di dare questa risposta desiderosa non meno che 22 II,IV | carrozza si dovevano fare in risposta alle riverenze delle suore 23 II,IV | avvisare di pesare ben bene la risposta, perché ella sia tale da 24 II,IV | gineprajo fosse di dare una risposta che piacesse all'interrogante, 25 II,IV | sentì che per dare una tal risposta bisognava mostrare che la 26 II,VII | nulla: ascolterai la sua risposta: non replicherai nulla quale 27 II,VII | senza nulla replicare, e la risposta fu tosto riferita al Conte, 28 II,VIII| che obbligassero ad una risposta, e di eludere nello stesso 29 II,VIII| Consigliere segreto aspettando la risposta. Ma il Padre Provinciale 30 II,IX | padrone, e gli portò la risposta nella quale il Conte, con 31 III, I | potete dirmi».~Federigo in risposta gli strinse la mano, si 32 III,II | chiamata Lucia, e non udendo risposta, s'era levata in fretta 33 III,II | padrone», era stata la sola risposta di Lucia. La vecchia brontolando 34 III,II | ella a Lucia. «No»: fu la risposta proferita in modo da non 35 III,II | otteneva da Lucia altra risposta che un «no» talvolta replicato, 36 III,II | di fargli sopportare una risposta arrogante: pensavano che 37 III,III | tosto che questa non era una risposta che stesse bene, né una 38 III,III | che stesse bene, né una risposta; e disse titubando: «Monsignore 39 III,III | taceva come chi aspetti una risposta, dopo aver molto cercato, 40 III,IV | e Dio ascolta la vostra risposta».~«Questo non lo posso dire», 41 III,VIII| cicalone curioso, che invece di risposta avrebbe dato interrogazioni: 42 III,IX | incaricava pure altri della risposta. Chi ha avuto occasione 43 IV, I | avendo più altro da dare in risposta a nuove richieste che un 44 IV, V | chiamò per nome, non ne ebbe risposta, e più che mai accorato 45 IV, V | non aspettando a basso la risposta aveva fatte in fretta le 46 IV,VI | aria morta un'aspra voce di risposta: «adesso».~Fermo a quello 47 IV,VI | spaventato da quella ambigua risposta. «Dov'è ella? per amor del 48 IV,VI | gridò Fermo, ma non ebbe risposta.~Costernato da un tale annunzio