Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parentesi 2
parenti 45
parer 4
parere 48
parergli 2
pareri 10
parervi 2
Frequenza    [«  »]
48 generale
48 impresa
48 ivi
48 parere
48 risposta
48 state
48 vicario
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

parere
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | occasione per dire il suo parere sopra che che sia non debba 2 Int1 | inventata potrebbe quasi quasi parere più che un biasimo una lode, 3 Int2 | non ardisco dire il mio parere. È ben certo che v'ha molte 4 Int2 | non ardisco dire il mio parere.~Frattanto, desidero ardentemente 5 I, I | che io non abbia un povero parere da darle. Io l'ho sempre 6 I,II | venuto adesso a domandarle un parere, ma a sapere quando mi vuol 7 I,III | il fatto, e domandategli parere. Eh ne ho visto io della 8 I,III | situazioni molto imbrogliate il parere che piace più è quello di 9 I,III | tempo per avere un altro parere definitivo: ogni consiglio 10 I,III | abbracciò molto volentieri il parere. Lucia vi aggiunse la sua 11 I,III | poverelli è quello di aver parere ed ajuto, e Lucia si sovvenne 12 I,III | leggiera, come potrebbe parere, e come pare talvolta a 13 I,III | Padre Galdino che ci può dar parere e soccorso. Se io avessi 14 I,III | bestie per quel giorno.~«Bel parere che mi avete dato» diss' 15 I,III | replicare, e sostenere che il parere era buono, e che se non 16 I,IV | vivere di elemosina, poteva parere un castigo bastante anche 17 I, V | intendere che è del mio parere, perché non sostiene le 18 I, V | stessa cosa. Il mio debole parere dunque in tutto questo si 19 I,VI | torno, per sentire il vostro parere; senza il vostro parere 20 I,VI | parere; senza il vostro parere non si farà nulla. Cara 21 II, I | aggrada?~— Perché io sono del parere di coloro i quali dicono 22 II, I | volta ella avrebbe potuto parere non molto dissimile da una 23 II, I | ad altri avrebbe potuto parere di compiacenza, ad altri 24 II, V | che il pervertimento può parere facilmente un progresso 25 II,VII | disse: «Se mi aveste chiesto parere quando avete cominciato 26 II,VII | avrei anch'io un debole parere».~«Sentiamo», dissero entrambi.~« 27 II,VIII| equivoca che può egualmente parere bassezza o affettazione, 28 II,VIII| sapendo quanto valga un parere di un uomo tanto esperimentato 29 II,VIII| Attilio, «il mio sottomesso parere sarebbe che V.E. con la 30 II,IX | desiderio di sentire il parere del padre guardiano, ma 31 III,II | i quali fossero del suo parere, rimanendo con lui, potevano 32 III,III | Lucia che vi ricordiate del parere che vi ha dato a Chiuso: 33 III,IV | momento, «non per dare un parere a Vossignoria illustrissima, 34 III,IV | tende alzate che facevano parere quel luogo un campo, o una 35 III, V | chiostra dei denti questo suo parere, la famiglia lo riguarderà 36 III,VII | lasciare di dire il nostro parere, perché avendo noi accompagnato 37 III,VII | aveva detto sempre il suo parere, e se pure aveva trovato 38 III,VII | stimolato a dire il suo parere, rispondeva per lo più: « 39 III,VIII| tenuto e il tenente potevano parere due amici che passeggiassero 40 III,VIII| m'aveva però dato un buon parere, senza saperlo, quando mi 41 III,IX | possibile ch'ella cangiasse di parere; e per farlo riuscire predicava 42 IV,II | Don Abbondio.~«È un buon parere, signor padrone», disse 43 IV, V | Griso: «niente senza il parere del medico; non c'è tempo 44 IV, V | una certa distanza poteva parere un vecchio ritratto di qualche 45 IV,VIII| desiderare, e che potrà parere forse troppa a chi non essendo 46 IV,IX | ora, e si farà».~«Ma un parere, un parere d'amico», disse 47 IV,IX | farà».~«Ma un parere, un parere d'amico», disse con una 48 IV,IX | che vi vuol bene?»~«Che parere?»~«Con quella cattura che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech