Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bottoni 1 bottonuto 1 bracchi 1 braccia 48 bracciali 1 bracciata 1 bracciere 1 | Frequenza [« »] 49 voglia 48 altrui 48 bel 48 braccia 48 costui 48 generale 48 impresa | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze braccia |
Tomo,Capitolo
1 I, I | gamba sopra l'altra, e le braccia incrocicchiate sotto le 2 I,III | Lucia, gettandogli quasi le braccia al collo: «No no per amor 3 I,III | i due capi sospesi colle braccia tese e allungate. Mentre 4 I,IV | cielo»; e presolo per le braccia lo sollevò...~Fra Cristoforo 5 I,IV | tutti gli astanti, gettò le braccia al collo di Cristoforo, 6 I,VII | testa: non sapete quante braccia egli ha ai suoi comandi? 7 I,VII | il Padre gettandogli le braccia al collo. «Addio: ricordatevi 8 I,VII | recitasse un miserere colle braccia alzate; e così lo congedò, 9 I,VIII| staccare, e remigando a due braccia, prese il largo verso la 10 II,III | che l'ho tenuto nelle mie braccia. Ma quando è all'ordine 11 II,III | buone suore vi aspettano a braccia aperte; e non sanno nulla, 12 II,III | Geltrude passava intanto dalle braccia della badessa a quelle d' 13 II, V | schioppi e pugnali; e dalle braccia della nutrice era passato 14 II,IX | abbandonandosi alla grata, colle braccia tese, continuò: «se non 15 II,IX | pare che le getterei le braccia al collo, ed ella non se 16 II,IX | strada, ai campi, ma due braccia nerborute la tenevano per 17 II,IX | fondo della carrozza, due braccia nerborute ve la rispingevano 18 II,IX | coperse il volto, allentò le braccia, lasciò cadere indietro 19 II, X | vivente non v'era: che le braccia villane che l'avevano già 20 II, X | stento, incrocicchiò le braccia sul petto, si strinse nell' 21 II, X | prendere con le mani le braccia della vecchia: «non dite 22 III, I | queste parole stese egli le braccia al collo del Conte, il quale 23 III, I | riaverla e di riporla nelle braccia di sua madre, e in casa 24 III,III | impetuosamente; Lucia fu nelle braccia di sua madre, e tutte le 25 III,III | privato alla libertà e alle braccia di sua madre. Ma pei parrocchiani 26 III,III | e sollevatolo sulle loro braccia non l'avessero portato in 27 III,IV | luogo, fin dove certo le braccia di costui non si sarebbero 28 III, V | altri col lavoro delle loro braccia. E dove pure s'era coltivato, 29 III,VI | non ha tempo, sviluppa le braccia in fretta dalle ritorte 30 III,VI | faccia tendeva con impeto le braccia e i pugni come se volesse 31 III,VII | di Salomone, ai quali le braccia e le voci della brigata 32 III,VIII| alzò la voce e scotendo le braccia e il capo gridò: «Ohe! fratelli! 33 III,VIII| le gambe aperte, con le braccia dietro la schiena, e le 34 III,IX | un'altra faccenda su le braccia: la corrispondenza con Fermo. 35 IV,IV | volto, tendere a stento le braccia supplichevoli all'arca che 36 IV, V | difesa non avevano che due braccia e due gambe, e il resto 37 IV,VI | scompaginarsi; le gambe, le braccia, le teste con le chiome 38 IV,VI | abbandono, ma sorretta fra le braccia, col petto appoggiato a 39 IV,VI | vista di prendere dalle sue braccia quel peso; ma pure con una 40 IV,VI | più tenera fanciulla nelle braccia viva, ma coi segni della 41 IV,VI | alcuni sostenuti dalle braccia di figli, di padri, di fratelli, 42 IV,VI | imploravano la madre, e le sue braccia fidate, e di restare nel 43 IV,VI | respiro, sollevando due braccia scarne, allungando e ritirando 44 IV,VII | sinistro in aria, e con le braccia alzate tuttavia dal lancio 45 IV,VIII| tenevan per mano, o nelle braccia fanciulline, o bambini, 46 IV,VIII| che Lucia non v'era. Le braccia gli caddero, quando si vide 47 IV,IX | scalzo, nudo le gambe, le braccia, il petto, e nel resto mal 48 IV,IX | con Fermo, ma le gettò le braccia al collo, e fece tosto una