Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passando 18 passano 12 passar 4 passare 47 passargli 1 passarmela 1 passarono 3 | Frequenza [« »] 47 indietro 47 invece 47 parve 47 passare 47 passi 47 pietà 47 uscire | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze passare |
Tomo,Capitolo
1 I,II | sentendosi caldo, temette di non passare i limiti del rispetto, pensò 2 I,IV | diritto (bel diritto!) di passare accanto al muro, e che l' 3 I,IV | che il capuccino lasciò passare, dicendo di tempo in tempo: « 4 I, V | alemanni non sognano nemmeno di passare per di qua. Per mettere 5 I,VI | sacro ministero mi obbliga a passare un officio con Vossignoria. 6 I,VI | discorso tu mi hai fatto passare tutta l'allegria, e quasi 7 I,VII | dovettero i tre compagni passare un'altra volta dinanzi a 8 I,VII | aprisse per far vista di passare.~Perpetua venne infatti 9 I,VIII| mezzo ai paesani si videro passare in ordine di battaglia alcuni 10 II, I | costui almeno può aver fatti passare qualche momenti gaj a quelli 11 II,III | Geltrude e la famiglia di passare nel parlatorio. A questa 12 II, V | ad un solajo, e adito a passare su quei tetti, e dal quale 13 II,VII | sembrasse mutarlo affatto, e passare dal vino all'economia politica; 14 II,VII | sia contento di lasciarti passare. Quanto alla giustizia, 15 II,VIII| dovere che è di non lasciar passare a cavallo che gli amici 16 II,VIII| il Padre Provinciale di passare alla sua casa. Il Padre 17 II,IX | vide Lucia, che stava per passare la soglia. Finché Lucia 18 II,IX | avvicinava alla riva per passare senza urtare quel forastiero 19 II,IX | l'avesse rifiutata poteva passare per un semplicione da lasciarsi 20 II,XI | di reale, diretta a far passare nell'ingegno dei lettori 21 III, I | archibugio, e facendolosi passare sul capo se lo tolse dalla 22 III, I | il curato, che non voleva passare per un pastore spensierato.~« 23 III,II | il fianco della chiesa, e passare davanti alla fronte sulla 24 III,II | con voi, che la cosa deve passare quietamente; non perdete 25 III,IV | comprendere, in vederla passare da quella gravità riprensiva 26 III,VI | d'esser troppo lungo; di passare troppo tardamente, e d'essere 27 III,VI | condensarsi e insaccarsi onde passare come per una trafila nella 28 III,VIII| ove il corteggio doveva passare, accorrevano, e si fermavano, 29 III,VIII| vi doveva esser l'Adda da passare. Sconfortato uscì della 30 III,VIII| pareva che l'Adda dovesse passare. Finalmente sentì il romore 31 III,IX | dotto di mestiere, poteva passare per uno degli uomini colti 32 III,IX | molti altri, che per far passare in una testa ripugnante 33 IV, I | distretti per dove avevano a passare: nelle altre parti si diceva: « 34 IV,II | tempestoso: più volte, vedendo passare qualche frotta de' suoi 35 IV,III | politico per cui si faceva passare quella truppa, importava 36 IV,III | accidenti non possono mai mai passare da un soggetto all'altro. 37 IV,IV | fretta le vie per cui doveva passare la processione: i ricchi 38 IV,IV | studiate, più infernali. Passare questi giudizj sotto silenzio 39 IV, V | aveva portato seco; lasciò passare le ore più infocate; riprese 40 IV, V | giungervi, doveva Fermo passare su la piazzetta della chiesa, 41 IV,VI | doloroso, e sostenuto di passare per tanta gramezza. S'avanzò 42 IV,VII | ebbe la perfezione fu al passare dinanzi alla piazza, al 43 IV,VIII| dove la processione doveva passare. Dalla porta meridionale 44 IV,VIII| vecchio crocifero, lo vide passare, vide passare i ragazzi, 45 IV,VIII| crocifero, lo vide passare, vide passare i ragazzi, e poi con un 46 IV,VIII| dunque aspettando, lasciò passare la schiera degli uomini; 47 IV,IX | Eminenza, sotto pena di passare per malcreata, o per ignorante.